Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 02-12-08, 11:17 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di piermic
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: como/torino
Messaggi: 1,100
piermic è un newbie...
predefinito [AUTO] Lancia Delta S4 1/24 "Profil 24"

Ciao a tutti. In attesa che arrivino tempi migliori (anche da un punto di vista climatico) per terminare la verniciatura della delta integrale "final edition", ho pensato di aprire questo nuovo WIP in cui cercherò di documentare i lavori di restauro che ho pensato di fare sulla S4 che ho montato tempo fà, quella della gallery.
Sarà un "WIP" anomalo, ma spero comunque interessante.
Per il momento penso che mi limiterò a rivisitare completamente il vano motore cercando di ridimensionare il tutto in modo tale da poter rendere chiudibile il cofano posteriore. Al contempo, dal momento che dovrò smontare ogni singolo pezzo del motore, parti meccaniche e sospensioni, ne approfitterò per apportare qualche modifica ed aggiungere altri dettagli. Per il resto si vedrà man mano.
Dalle foto qui sotto si possono notare alcuni dei punti su cui dovrò intervenire, come gli attacchi delle sospensioni, i braccetti, gli ammortizzatori ecc...
Fatevi pure sotto con i suggerimenti che di lavoro ce n'è tanto!!!
Icone allegate
[AUTO] Lancia Delta S4 1/24 "Profil 24"-p1000457.jpg   [AUTO] Lancia Delta S4 1/24 "Profil 24"-p1000458.jpg   [AUTO] Lancia Delta S4 1/24 "Profil 24"-p1000459.jpg  

[AUTO] Lancia Delta S4 1/24 "Profil 24"-p1000460.jpg   [AUTO] Lancia Delta S4 1/24 "Profil 24"-p1000461.jpg  
piermic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-08, 12:37 AM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,981
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

ti dirò che pensavo peggio,vedendo com'è il kit allo stato "grezzo"...
Alla fine il vano motore è bello "pieno".

Di primo sguardo ti consiglio di fare più scuro il color "kevlar" dei condotti d'aria del filtro.O,ancora meglio,se usi una decal appropriata,il risultato sarà migliore...

Profil24 tende ad avere pezzetti tutti "ovali" rotondeggianti,ed il risultatofinale ne risente.Ricontrolla i pezzi che hanno angoli definiti,spigoli netti e precisi,e vedrai che alla fine si notera' il miglioramento.

E,visto che sono così in bella vista,io darei una cartatina alle gomme,la linea di stampo è sempre antipatica...

vedi che due palle ti ho già fatto in 5 minuti?ma è solo perchè questa è una delle macchine che amo di più........
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-08, 06:40 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di piermic
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: como/torino
Messaggi: 1,100
piermic è un newbie...
predefinito

...ma è solo perchè questa è una delle macchine che amo di più........[/QUOTE]

Sì, è una macchina stupenda, forse è la mia preferita in assoluto. Questo kit poi ha un potenziale notevolissimo, con delle modifiche appropriate può venirne fuori un vero capolavoro.
Adesso provo ad iniziare a smontarlo...
piermic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-08, 09:30 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di piermic
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: como/torino
Messaggi: 1,100
piermic è un newbie...
predefinito

Ho appena cominciato ed ecco il primo problema: non riesco a toglier via i convogliatori per gli intercooler (foto 1), sui quali credo di aver esagerato con la colla . Ho provato a forzare facendo leva con un arnese in metallo ma ho avuto l'impressione che potesse rompersi la struttura del cofano, per cui ho lasciato perdere; qualcuno ha idea su come posso fare per neutralizzare la colla ormai bella duretta(foto 2)?
In sostanza, volevo rimuovere questo pezzo per due motivi: il primo per potergli applicare le decal color kevlar e poi per capire (una volta rimosso) se la causa della non chiusura del cofano posteriore sia da imputare alle sue dimensioni (eventualmente maggiorate) o al telaio del vano motore troppo alto il quale, insieme ai due intercooler, va a sbattere con un bel pò d'anticipo contro i convogliatori, non consentendo la chiusura del cofano. (foto 3, 4 e 5).
Purtroppo, quando montai questo kit ho commesso l'imperdonabile errore di non fare prove di montaggio prima di procedere con la verniciatura e l'assemblaggio definitivo....ma a quel tempo ancora non vi conoscevo!!!
Icone allegate
[AUTO] Lancia Delta S4 1/24 "Profil 24"-p1000473.jpg   [AUTO] Lancia Delta S4 1/24 "Profil 24"-p1000475.jpg   [AUTO] Lancia Delta S4 1/24 "Profil 24"-p1000468.jpg  

[AUTO] Lancia Delta S4 1/24 "Profil 24"-p1000471.jpg   [AUTO] Lancia Delta S4 1/24 "Profil 24"-p1000470.jpg  
piermic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-08, 10:31 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,981
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Mmmh.....ma il cofanosta così alto?Ammazza....
Montare un kit tamiya senza primam fare prove,può non essere un gran porblema..Un kit in resina NON può essere montato senza prima provare gli incastri,gli spessori,gli ingombri...
Se la distanza del cofano dal resto dell'auto è quella che si vede in foto,ci sono differenze di centimetri......
Hai provato a seguire i bordi delle prese d'aria con una lama?Ci vorrebbe qualcosa di asottile,ma non affilato.Piani pianino dovrebbe staccarsi..
ma che colla è? "canopy glue" mi fa pensare a colla per le vetrare degli aerei militari...


vedo delle cose "brutte",guardando le foto..Prima di tutto sul parafango post sinistro la decals martini non copre bene il bordo,correggi facilmente con un pennellino ed una verniciatina "furba".
poi,sotto,vedo le marmitte con il colore irregolare..si intravede la resina...
Dai,un po' di impegno e vedrai che irisultati verranno......
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-12-08, 11:10 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di piermic
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: como/torino
Messaggi: 1,100
piermic è un newbie...
predefinito

Ale, hai perfettamente ragione! quando mi accorsi che il cofano non chiudeva era ormai troppo tardi ... avrei dovuto rifare tutto il telaio del vano motore che, ti garantisco, è stato un gran casino da montare, con il metallo bianco che si spezza molto facilmente.
Ora mi sento pronto a rifare tutto da capo, a partire proprio dal telaio stesso che ho già rifatto completamente sulla 037 rally.

Al di la del mio grave errore, ritengo però che questo kit sia stato concepito per esser montato con il cofano aperto, poiché se segui paro paro le istruzioni senza fare alcuna modifica viene così come è venuto a me...d'altro canto anche il modello pubblicizzato in foto dalla Profil è con il cofano aperto!!
piermic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-08, 02:44 PM   #7
Utente
 
L'avatar di gorilli
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Firenze
Messaggi: 633
gorilli è un newbie...
predefinito

ciao
Io ho costruito questo kit l'anno scorso e devo dire che tutta la struttura del motore
e del piantone con relative sospensioni marmitte etc mi ha dato un bel da fare!
ti dico subito che per quanto mi riguarda i convogliatori li ho lasciati così come sono
ma piuttosto ho lavorato molto sui pezzi del pianale e delle sospensioni per farli combaciare con la chiusura della carrozzeria! ho dovuto segare e limare molto (forse anche più di un cm!)
inoltre il tutto poi deve essere riomogeneizzato.
ota ho io una domanda per te :
dove trovi i dadi e bulloni così ben fatti (tipo quelli delle ruote)?
gorilli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-08, 07:11 PM   #8
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito

Per staccare le parti già incollate, il consiglio di Sandro può andare bene. Diversamente prova con un pennello bagnato di solvente nitro e spennella intorno all'accoppiamento tra i due pezzi. La resina non patisce la nitro e contribuisce a sciogliere la colla. Funziona anche con l'attack ho provato in prima persona.

Per quanto riguarda il modello, mi sembra un'ottima realizzazione di montaggio bravo. A parte quelle piccole cose da sistemare come fatto notare da Sandro.
Io ho quella di Ken che mi aspetta, devo solo rifare i colori Martini che non sono esatti.
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-08, 07:50 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,981
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Dì,Pillos, vuoi "uscire pazzo" mascherandoti tutte le righe Martini?

Zero ha in vendita il set dedicato(su pressioni del nostro Macaco...)...e ben venga...
Ma verniciare le righe è un incubo..........

Comunque,tornando al modellino,è molto meglio di come pensavo vedendolo in pezzi dentro la scatola........
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-08, 09:49 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di piermic
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: como/torino
Messaggi: 1,100
piermic è un newbie...
predefinito

Ale, ho seguito il tuo consiglio ed i convogliatori sono venuti via, grazie!!
Ora, senza di essi, il cofano chiude senza problemi (foto 1 e 2) ma credo che su di esso non farò grosse mofifiche, piuttosto procederò come ha consigliato gorilli cercando di ridimensionare un pò tutto il resto.
Dalla foto nr. 3 si nota abbastanza facilmente che tutto il gruppo delle sospensioni è completamente "decentrato" rispetto al parafango; dovrò pertanto avanzarlo di almeno mezzo centimetro e a questo punto ne approfitterò per rifarlo completamente (per chi se lo fosse chiesto, sono riuscito comunque a centrare le ruote posteriori rispetto ai parafanghi piegando ad ok le due parti terminali dell'asse; tale soluzione di comodo ha comportato il non allineamento delle due ruote rispetto agli ammortizzatori che devono idealmente "cadere" al centro delle stesse).
Nella foto nr. 4 si vedono i braccetti di pessima realizzazione...sono la vera nota delente del kit; consiglio di non provare a montarli e di pensare a soluzione alternative.

Quanto ai bulloni, sono della Sakatsu e li trovi abbastanza facilmente nei vari siti specializzati nella vendita on line; l'unico difetto è che costano un bel pò...vengono venduti in bustine contenenti otto o dieci pezzi, a mediamente cinque euro.
Icone allegate
[AUTO] Lancia Delta S4 1/24 "Profil 24"-p1000487.jpg   [AUTO] Lancia Delta S4 1/24 "Profil 24"-p1000488.jpg   [AUTO] Lancia Delta S4 1/24 "Profil 24"-p1000489.jpg  

[AUTO] Lancia Delta S4 1/24 "Profil 24"-p1000490.jpg  
piermic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-12-08, 11:12 PM   #11
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,981
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

vedo...Quindi,se è solo il problema dei convogliatori,una bella "limata" e tutto va a posto.
gli intercooler mi sembrano al posto giusto,sono in linea con la parte superiore della griglia posteriore,quindi nella posizione corretta.

Piuttosto,perchè hai lasciato i vetri chiari?Le S4 hanno sempre corso con solo il parabrezza e i vetri abitacolo trasparenti.Il resto era "fumè"....
Per far vedere la meccanica?

Le decals come sono,buone'Di quelle della Metro ho un buon ricordo,un po' spesse,ma buone......
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-08, 12:02 AM   #12
Utente
 
L'avatar di gorilli
 
Registrato dal: Oct 2007
residenza: Firenze
Messaggi: 633
gorilli è un newbie...
predefinito

e si l'asseto fa proprio impazzire in questo kit, le sospensioni ed i braccetti sono terribili conviene davvero rifarli del tutto! però dobbiamo ammettere che dopo lo spavento iniziale di quella miriede di pezzetti e pezzettini, il kit è davvero ben fatto e anche le decals sono di ottima fattura molto sottile e con buona colla.

ps ho cercato un po' i prodotti Sakatsu e... wow fanno davvero tantissimi accessori!
grazie per l'informazione! ( sapresti dirmi perfavore quelli da te usati su questo modello per le ruote? dadini e ferma ruota centrale grazie)
gorilli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-08, 12:10 AM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di piermic
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: como/torino
Messaggi: 1,100
piermic è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
vedo...Quindi,se è solo il problema dei convogliatori,una bella "limata" e tutto va a posto.
gli intercooler mi sembrano al posto giusto,sono in linea con la parte superiore della griglia posteriore,quindi nella posizione corretta.

Piuttosto,perchè hai lasciato i vetri chiari?Le S4 hanno sempre corso con solo il parabrezza e i vetri abitacolo trasparenti.Il resto era "fumè"....
Per far vedere la meccanica?

Le decals come sono,buone'Di quelle della Metro ho un buon ricordo,un po' spesse,ma buone......
Non credo che basterà limare i convogliatori, anche perchè dovrei farne fuori quasi un centimetro e rischierei di comprometterne la forma nella parte inferiore; proverò quindi anche ad abbassare il livello dei due intercooler, non troppo poichè come hai detto te devono rimanere in linea con la bocca della griglia posteriore...ad ogni modo, vedrò di trovare il giusto equilibrio fra i due elementi, visto che dovranno convivere senza darsi scazzottate.

Quanto ai vetri, non avevo minimamente pensato di farli più scuri ma se mi dici come posso fare mi sa che ci provo....

Le decals sono buone, piuttosto resistenti, non ho avuto particolari problemi nella loro stesura; ricordo però di aver dovuto dividere in due le striscie della martini lungo il cofano posteriore dove ci sono le due prese d'aria laterali. Se non vado errato, sul foglio decal, si presentano entrambe come due striscie uniche, ma per farle aderire bene lungo le fessure sotto delle due prese d'aria occorre dividerle in due e procedere quindi alla loro applicazione in due soluzioni.
piermic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-08, 12:19 AM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di pillos
 
Registrato dal: Nov 2005
residenza: Torino
Messaggi: 2,682
pillos è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
Dì,Pillos, vuoi "uscire pazzo" mascherandoti tutte le righe Martini?

Zero ha in vendita il set dedicato(su pressioni del nostro Macaco...)...e ben venga...
Ma verniciare le righe è un incubo..........

Comunque,tornando al modellino,è molto meglio di come pensavo vedendolo in pezzi dentro la scatola........
No Sandro anche se la prima intenzione era quella di fare la livrea in vernice. Ho poi deciso di ridisegnarle per poi farmele stampare con una OKI.
Questa è la prima parte della livrea, devo ancora fare gli sponsor tecnici.
Icone allegate
[AUTO] Lancia Delta S4 1/24 "Profil 24"-grafica1.jpg  
__________________
Ciao da Pillos.
Quando lo stucco si fa duro...i duri cominciano a carteggiare.




pillos non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-12-08, 12:27 AM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,981
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Piermic- i vetri fumè sono una bega,se non si ha l'acetato scuro..Lo smoke tamiya in bomboletta tende a raggrupparsi in modo irregolare,specie su superfici liscie..Secondo me puoi tentare dall'interno con il nero opaco diluito il più possibile,dando più mani,ad eserografo.La vernice opaca "aggrappa" meglio..Tutto da dimostrare il risultato,però...La mia è solo teoria......

-Pillos,vedo,vedo...qui si entra in un campo a me "ostico"..ma in pratica è l'azzurro il colore sbagliato,giusto?Nelle decals che ci sono in giro è quasi sempre molto carica come tonalità...Un po' come il verde Alitalia,che tendono a fare sempre troppo chiaro e brillante......
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[AUTO] Lancia Delta HF integrale - Hasegawa ring Statico Work in Progress 180 13-01-18 04:23 PM
[AUTO] Lancia delta 16v cl77 Statico Work in Progress 78 27-08-07 12:48 AM
(KIT) PROFIL 24 LANCIA DELTA S4 stefanofavi Statico - Kits, Info e Varie 4 01-04-07 04:00 PM
[AUTO] Lancia Delta S4 Martini albertop Statico Work in Progress 49 04-01-07 10:30 PM
[AUTO] Lancia Delta integrale 16v (rossa) maestro691 Statico Work in Progress 71 11-12-06 11:23 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:30 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203