![]() |
x Ale (ma va bene anche x tutti gli altri):
sino a circa 2 anni or sono usavo il FIAT 120 Rosso Corsa della Talken; poi ho trovato questo della Arexons denominato Rosso Ferrari 2624 (non so se sia il RAL o una numerazione della Arexons) della serie "Fai Tu color" che è un sintetico spray x tutte le superfici e che asciuga prestissimo e mi sembra dia una bella "lucidità". Tieni conto che "dal vivo" è 1 pochino + scuro e rende meglio il colore di quegli anni. Ed |
grazie per la precisazione.
Ho qualche Ferrari in programma,in scale varie,scegliere un rosso adatto,e in bomboletta 400ml,mi è comodo. cercherò il colore che hai detto... :Ok: una domanda da profano di sta' macchina...Ma il telaio aveva la "nicchia" per il braccio dalla parte opposta al cambio? Non l'avevo mai visto... Di solito lo spazio era sempre lasciato a ridosso della leva del cambio,per facilitare i movimenti... I piloti Ferrari 1970 "sgomitavano" anche di sinistro...?:D:D |
x Ale: se ti serve il colore e non lo trovi te lo procurerò io.
X quanto riguarda la "nicchia" x il gomito, la cosa ha lasciato perplesso anche me, ma non sono ancora riuscito a verificare xké tutte le foto che ho dell'abitacolo sono con il rivestimento sedile x cui non si vede sotto. Non so come e dove si siano documentati gli Hiri, ma se lo hanno fatto così da qualche parte lo avranno preso. In ogni caso la cosa non ce può fregà de meno in quanto, a modello finito, è una parte che non si vedrà MAI xké ampiamente nascosta dal seggiolino e relativa copertura. Ed |
Credo che gli Hiri si basino sulle bellissime foto di Joe Honda principalmente, un archivio meraviglioso a giudicare dalle immagini che sono nei libri usciti finora. Aspetto con ansia il numero sulle Ferrari del '70 '71 :approve:
|
ma come mai non hai messo i rivetti prima di verniciare di rosso? Inoltre dalle foto, specie quella di USA 70, anche il porta numero sembra fosse sopra la rivettatura.
|
x Anton61: vedrai xké, vedrai!
Ed |
ho trovato curioso anch'io il fatto del non mettere rivetti prima della verniciatura...
ma Ed sa il fatto suo... e' un vecchietto,ha esperienza da vendere......:D:D:looksisi3gy::tunz6rh: |
Grazie Ale, 6 sempre 1 amico!
Cmq, abbiate fiducia: avevo già sperimentato i "rivetti dopo" con la 312/67 (oggetto di un prox wip) e la cosa aveva dato buoni risultati. Spt serve a non fare la fine della March 711, ovvero dovere forare le decal x farle aderire alla convessità di molteplici rivetti. Ed |
immaginavo fosse per quel motivo..
Però se mascheravi i tondi,e li lasciavi bianchi a vernice,problemi zero..........:winker: non so se nel '70 usavano già gli adesivi...ma di certo o a vernice o con l'adesivo,i rivetti erano sempre visibili,in rilievo. |
2 allegato(i)
Dai, ho capito, devo proprio darvi una anticipazione di quello che ho fatto.
Prima foto: ho messo tutti i rivetti mancanti. Quelli rossi li avevo già preventivamente colorati con lo stesso colore della carrozzeria, mentre gli altri sono ancora "grezzi". In basso a destra, si può vedere come i rivetti messi in precedenza abbiano forato il tondo bianco. In questo modo ho evitato che tale evenienza si verificasse ovunque. Seconda foto: ho verniciato di bianco o nero gli altri rivetti con la punta del pennellino. Successivamente darò un'altra mano. |
Edi gran bel lavoro come al solito, ma nella realtà la macchina non veniva verniciata dopo essere rivettata? sono abbastanza ignorante in materia ma direi di si....solo per mantenere scrupolosamente anche i passaggi della realtà! ma la decal shell è attaccata storta????? non sarebbe da te!
|
1 allegato(i)
Sep, se stiamo a guardare le sequenze "reali" allora non ci muoveremmo +:
pensa se dovessimo fare il telaio sul quale poi piegare i pezzi di alluminio e poi rivettarli... Come dissi, ho messo i rivetti dopo x evitare guai di decalling. Quanto alla SHELL storta, se IO l'ho messa così è solo xké andava STORTA, guarda la foto. Ne avrei anche un'altra in b/n ma non k'ho ancora scansionata. |
il risultato finale è ok..
Però,ripeto,se verniciavi il tondo bianco,poi erano solo da ritoccare i rivetti neri..E sul nero tutti i Santi aiutano......:winker: Ottimo,stai andando spedito come un treno..... :Ok: |
1 allegato(i)
Quote:
|
1 allegato(i)
Mi sembra anche che in questa foto che è presa dalla gare di watkins glen il numero sia adesivo,si nota sul numero 4 l'adesivo non bene attaccato ai rivetti tra l'altro il numero mi pare quasi opaco
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:07 AM. |