31-05-11, 07:40 PM
|
#46
|
Guest
|
|
|
|
31-05-11, 07:42 PM
|
#47
|
Guest
|
|
|
|
31-05-11, 07:43 PM
|
#48
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
'spetta....ma aveva il pavimento in legno ....?
__________________
Ex Tempore
|
|
|
31-05-11, 07:50 PM
|
#49
|
Guest
|
zì. quasi sicuramente era un rivestimento tipo quello dei vagoni ferroviari, dove si riesce facilmente ad aganciare ed inchiodare tutto (sai tipo i legnoni da cantiere)
|
|
|
31-05-11, 08:01 PM
|
#50
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,542
|
In effetti il pavimento lo si potrebbe immaginare assai usurato a causa dei mezzi che caricava su, soprattutto per via del peso e di eventuali cingoli.
Ma vedo che hai riprodotto il mezzo praticamente come nuovo, quindi alla fine può starci così come lo hai fatto.
E' stupendo, Paolo, complimenti
|
|
|
31-05-11, 08:24 PM
|
#51
|
Guest
|
grazie mille ragazzi.
E' un lavoro che ho fatto per un collezionista che li vuole così, quindi con l'invecchiamento devo sempre andarci cautissimo, perchè mi è già capitato di fare diorami invecchiati come dico io...e poi doverli riprendere per rendere meno vissuti.
Nel frattempo vi linko questo bellissimo diorama in scala 1/35 da panzernet:
diorama del gigant - Panzernet
|
|
|
31-05-11, 08:25 PM
|
#52
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
|
Bel soggetto Paolo, di quelli che non se ne vedono in giro.
Bella colorazione, anche se, non faccio molto testo, in quanto di mezzi militari ci capisco una cippa...
Hai intenzione di invecchiarlo un pò?
Ah, dimenticavo...complimenti per tutto il posto che hai in casa...perchè io non saprei dove metterlo un "coso" del genere!
|
|
|
31-05-11, 09:23 PM
|
#53
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Rodero (CO)
Messaggi: 1,388
|
Quote:
Originariamente inviata da lovegt40
grazie mille ragazzi.
E' un lavoro che ho fatto per un collezionista che li vuole così, quindi con l'invecchiamento devo sempre andarci cautissimo, perchè mi è già capitato di fare diorami invecchiati come dico io...e poi doverli riprendere per rendere meno vissuti.
Nel frattempo vi linko questo bellissimo diorama in scala 1/35 da panzernet:
diorama del gigant - Panzernet
|
complimentoni!
ma che tranvata ha preso il mudelin del link ?!
... morti, feriti, devastazione ...
preferisco il tuo tutto intero...
ah! dì al tuo cliente di tenere il bestione nell'hangar
prossimamente sarà interdetto lo spazio di volo tra oltrona e bergamo
si prevedono cannonate a suon di pallini da 5 mm

|
|
|
01-06-11, 10:58 PM
|
#54
|
Utente
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
|
Spettacolare il tuo e spettacolare quello del diorama non vedo l'ora di finire sto Clio per dedicarmi ad uno dei miei aerei ocio perchè vi scasserò le p....e a mille per aver aiuto e suggerimenti.
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
|
|
|
02-06-11, 03:19 PM
|
#55
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2006
residenza: Tokyo
Messaggi: 1,151
|
Davvero molto bello, complmenti.
|
|
|
02-06-11, 07:05 PM
|
#56
|
Guest
|
|
|
|
02-06-11, 07:13 PM
|
#57
|
Utente
Registrato dal: May 2009
residenza: Trezzano sul naviglio
Messaggi: 389
|
spettacolo..veramente complimenti love  .
curiosità: posso sapere le dimensioni del diorama finito? giusto x rendermi conto degli spazi..nn conosco nulla di aerei e mezzi militari in genere quindi leggere scala 1:quello che è nn mi dice molto
__________________
I ve got a big bag of crabs here
I m gonna put them in my mouth oh yes
I m gonna run around the town on a market day
Everyone will look at me and say
I ve got a mouth full of crabs
|
|
|
02-06-11, 07:44 PM
|
#58
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
bellissimo!!
in alcune foto (in particolare la 7ima e l'8ava) ad un primo impatto credevo fossero foto di reference
veramente un gran bestione e bel lavoro
forse l'hai già scritto  ma la livrea l'hai fatta ad aerografo a mano libera o ti sei aiutato con maschere?
|
|
|
02-06-11, 07:50 PM
|
#59
|
Guest
|
la livrea è fatta tutta ad aerografo.Per fare le linee nette con un filo di sfumatura ho usato delle dime di cartoncino , copiando sempre lo splinter dello schema mimetico.
|
|
|
02-06-11, 09:01 PM
|
#60
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,468
|
Bravo Paolo, bel lavoro 
Lo so che è già grosso abbastanza ma un paio di centimetri in più per lato alla basetta li potevi mettere
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:34 PM.
| |