![]() |
1 allegato(i)
Quote:
se ti dovessero servire per finire lo smodellamento, ma anche solo per un brindisi, basta che mi fai un fischio! :Ok: ah... compliments! |
Thank you..sei un pò lontano, se no...
Nel frattempo ho iniziato , o meglio cominciato a rifare, il sedile posteriore con i profilati di cui sopra.Se faccio in tempo stasera metto qualche fotina.. Di sicuro la prossima volta rifarò da zero con plasticard e ottone..Però gli esperimenti fatti mi sono serviti. |
4 allegato(i)
Se ti può essere d'aiuto ti metto un paio di foto del metodo che ho utilizzato per simulare la lamiera corrugata, essendo un'ondulatura magari il metodo può servire anche a te ;)
Ciao ciao |
E' quello che ho fatto anch'io in un primo tentativo, ma sarebbe stato difficile adattarli alla forma del sedile posteriore che ha le imbottiture anche nella parte verticale del sedile.
Inoltre sarebbe stato quasi impossibile non schiacciare niente durante i maneggiamenti vari.. |
Beh sui schiacciamenti hai ragione :ahsisi:ne ho avuto un'esperienza diretta, per ottenere le 3 striscie che mi servivano ne ho dovuto fare almeno otto
|
dalle foto si vedrà meglio, ma alla fine dovrò carteggiare molto perche le imbottiture create dai semitondi sarebbero esagerate..Nel frattempo mi è venuta un'altra idea che segnalo per futuri e condivisi utilizzi:
1 filo di stagno (misure varie) 2 manico di tagliabalsa con manico pieno e cilindrico si appiattisce rullando il filo con il manico del tagliabalsa e premendo più o meno forte si ottiene una piattina molto malleabile ed adattabile. La parte difficile e mantenere una pressione costante.Nel mio caso dovrei anche carteggiare per stondare i bordi. |
rieccoci: l'abbozzo di imbottitura con i profilati.Il sedile anteriore è già stato in parte carteggiato per ridurre i semitondi...
http://i12.photobucket.com/albums/a2...9/IMG_3012.jpg la parte gialla è stucco tamyia.Mancano le imbottiture alle estremita della seduta... altra vista http://i12.photobucket.com/albums/a2...9/IMG_3013.jpg ..e una vista del sandwich che costituisce il sedile anteriore... http://i12.photobucket.com/albums/a2...9/IMG_3014.jpg A presto per la parte dello schienale... |
Hola...
Nel frattempo abbiamo lavorato allo schienale posteriore..Purtroppo l'insieme schienale fianchetti non è perfettamente simmetrico..Ma a rifarlo non ci penso nemmeno... http://i12.photobucket.com/albums/a2...9/IMG_3033.jpg Questa sera abbozzzerò la struttura della schienale anteriore Hasta pronto.. |
Continuo a seguire con molto interesse questo diario di montaggio, ogni volta mi sento coinvolto in quello che stai facendo, nei problemi e nei "lampi di genio" che intervengono a tirarti fuori dagli impicci.
Continua così :Ok: :Ok: :Ok: :Ok: :Ok: |
Thank you...
Piccolo off topic: quale sistema usate per poter caricare da un PC sottoposto a filtraggio??? Non funziona photobucket, imagebam e all freeportal... Per esempio le foto di Decals le vedo..le mie no!! |
1 allegato(i)
..i lavori proseguono.L'assenza purtroppo non è dovuta alle ferie (che non ho fatto...) ma ai lavori rognosi resi necessari dalle modifice in corso d'opera ai sedili...
C'è poco da fare: una programmazione e decisioni prese prima avrebbero semplificato il lavoro. Ritoccare ed adattare pezzi nuovi a parti di un "qualcosa" che non è nemmeno un kit è qualcosa di simile alla follia. Cominque :grazie Havana Club... Veniamo a noi.Il sedile anteriore è praticamente fatto, anche se non precisissimo non aggiungerò molto altro, anche perchè una volata montato, ciò che richiederebbe maggior precisione non si vedrà..Manca una mano di fondo per uniformare il tutto e scoprire le magagne. |
2 allegato(i)
Un paio di viste d'insieme.
Purtroppo nonostante gli sforzi il sedile posteriore ha richiesto parecchi interventi di aggiustaggio perchè la simmetria necessaria è stata impossibile da raggiungere dovendo accoppiare stampi, plasticaccia morbida e plasticard.. Guardando il modello preassemblato mi è venuto il dubbio che il volante sia piccolo, nonostatnte le misure siano reali.. Ho paura che comincino le fobie da iperdettaglio... |
Quote:
pensa il pilotino in scala che si dovrebbe sedere, dove fa passare le gambe?:brig: forse invece è solo un effetto dovuto all'inquadratura.:Ok: |
è solo appoggiato.Effettivamente è un lavoraccio calcolare bene lo spazio perchè il piantone deve appoggiare al cruscotto e passare attraverso il pianale.Se un cruscotto è posizionato baso c'è poco da fare.La versione definitiva verrà fissata il più possibile correttamente
|
1 allegato(i)
Hola .....
Non è che ho dormito nel frattempo, eh...Il problema è sembre il mojito che manca... Per fare questi accrocchi di plastica bianca (lato destro del sedile posteriore..(non ancora terminati) ho sputato e sputo sangue, perchè le nel modello non c'è niente di simmetrico..e quando si autocostrusce in decimi di millimetro.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:04 AM. |