Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 18-05-10, 04:57 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di s_tringa
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Catania
Messaggi: 51
s_tringa è un newbie...
predefinito [AUTO] Ferrari 250 GTO Revell 1/24 - Aggiornamento

Ciao a tutti sono Sebastiano, aeroplanaro in 1/72 e 1/48 da sempre, da qualche tempo mi sono appassionato agli automodelli statici, questo è il mio primo una Ferrari 250 GTO Revell 1/24, la costruirò da scatola e servirà a fare esperienza specie per la verniciatura.
Mi sembra un buon modello, anche se confrontandolo con le foto reali, qualche pecca di forma c'è.
Mi sono un pò documentato sulle varie tecniche, ma se non scoccio vi chiederò aiuto strada facendo.
Consigli e critiche sempre ben accetti!

Ho deciso di incominciare dalla carrozzeria, dopo una prima carteggiata, stuccata e ricarteggiata, ho pensato di sostituire le griglie laterali, quelle del modello originale sono decisamente troppo spesse, usando il lamierino ho costruito una template e ne ho ricavate due copie in plasticard da 0,25 mm



poi con l'aiuto del nastro Dymo ho segnato la parte da tagliare via ....................................



poi con l'aiuto di un trapanino a mano e un pò di pazienza............







poi dopo aver rettificato i bordi ho provveduto ad incollare le nuove prese d'aria, per evitare scalini ho attaccato del nastro adesivo sulla faccia esterna della carrozzeria usandolo come risconto per il nuovo pezzo....





poi ho fissato il tutto con colla cianoacrilica, due passate di stucco liquido Mr Surface 500 e 1000.........





e dopo diverse carteggiate, questo è il risultato......



per adesso è tutto.
Ciao
Sebastiano

Ultima modifica di s_tringa; 11-06-10 a 12:05 PM
s_tringa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 05:02 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,477
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Ciao e benvenuto

Ottimo inizio

Meno male un altro aeroplanaro

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 05:21 PM   #3
Utente Senior
 
L'avatar di filmon
 
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,543
filmon è un newbie...
predefinito

Prima auto e cominciamo già a segare via pezzi, eh?

...non ci sono più i principianti di una volta, quelli che ti chiedono "che prodotto usate per scollare le dita dagli sportelli??"...

Bon, che dire... ...benvenuto in questa gabbia di matti

P.s.: ottimo inizio e scelta ricaduta su una gran bella macchina.
filmon non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 06:00 PM   #4
Utente
 
L'avatar di AleBandit
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Brescia
Messaggi: 238
AleBandit è un newbie...
predefinito

Ciao e benvenuto!
AleBandit non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 07:30 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Visto che mi sembri sufficientemente esperto, ti chiedo una cosina.
I due gunze 500 e 1000 differiscono per la "grana"? Cioè il 500 più grossolano e il 1000 più fine? Grazie.
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 07:44 PM   #6
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,045
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Max...uno come te che non sa ste' cose...

Buon inizio davvero..
ma lo stucco Gunze col pennellino non l'avevo mai visto...
Si usa meglio del tamiya in tubetto?
Ho sempre creduto che i mr. surfacer fossero stucchi finissimisolo da aerografo...

Appena vedrà la 250 Ragastas,ti scrivera' uno sproloqui in latino.....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 08:07 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di ragastas
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 1,648
ragastas è un newbie...
predefinito kit

...lo scrivo a te che non conosci lo stucco liquido...

bel lavoro quello delle feritoie ....ma pensi di fare la stradale o una racing????
ragastas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 08:49 PM   #8
Utente Junior
 
L'avatar di s_tringa
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Catania
Messaggi: 51
s_tringa è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti per il benvenuto, alcune risposte:
Quote:
Originariamente inviata da maxsanto Visualizza il messaggio
Visto che mi sembri sufficientemente esperto, ti chiedo una cosina.
I due gunze 500 e 1000 differiscono per la "grana"? Cioè il 500 più grossolano e il 1000 più fine? Grazie.
Esattamente, il 500 lo uso di solito per sgrossare o riempire poi carteggio e passo il 1000 per rifinire, li ho sempre usati a pennello ma su modelli di aerei. Vorrei provarli ad aerografo magari diluiti con la nitro.

Quote:
Originariamente inviata da ragastas Visualizza il messaggio
...bel lavoro quello delle feritoie ....ma pensi di fare la stradale o una racing????
Vorrei fare una racing, il modello Revell propone tre varianti una stadale rossa e due racing (azzurro metallizzato/striscia bianca Mecom Racing - verde/giallo BP workstream).
Sinceramente mi piacerebbe una racing rossa, ma sono assolutamente ignorante quindi accetto suggerimenti, il problema potrebbero essere eventualmente le decal.
Sebastiano
s_tringa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 09:11 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di ragastas
 
Registrato dal: Jan 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 1,648
ragastas è un newbie...
predefinito kit

....la verde gialla è la versione Piper con il classico verde BP....le decal le trovi da MGmodel Plus con un investimento di 15 € ti becchi diverse versioni...... ( bella quella rossa n19 con banda blu-bianca-rossa) ....oppure qui

DECALS 1/24 FERRARI 250 GTO (4 VERSIONS) - COLORADO su eBay.it, Véhicules miniatures, Jeux, Jouets, Figurines
Icone allegate
[AUTO] Ferrari 250 GTO Revell 1/24 - il mio primo automodello.....-1-52503705gtlemans62.jpg   [AUTO] Ferrari 250 GTO Revell 1/24 - il mio primo automodello.....-73_0.jpg   [AUTO] Ferrari 250 GTO Revell 1/24 - il mio primo automodello.....-chassis4153v.jpg  


Ultima modifica di ragastas; 18-05-10 a 09:35 PM
ragastas non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 09:16 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di piermic
 
Registrato dal: Aug 2007
residenza: como/torino
Messaggi: 1,100
piermic è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
ma lo stucco Gunze col pennellino non l'avevo mai visto...
Si usa meglio del tamiya in tubetto?
Ho sempre creduto che i mr. surfacer fossero stucchi finissimisolo da aerografo...
E' proprio un'altra cosa rispetto al classico stucco tamiya in tubetto...
E' molto liquido, asciuga velocemente e si carteggia che è una meraviglia...va molto bene se devi tappare buchini e fessure piccolissime, ma essendo liquido non sostituisce lo stucco in pasta...è molto comodo proprio perchè si stende a pennello...

s_tringa...ottimo inizio, seguirò attentamente!!!
Certo che con la Revell ne dovrai fare di modifiche alla carrozzeria...
piermic non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-05-10, 09:21 PM   #11
Utente
 
L'avatar di jerod
 
Registrato dal: Jun 2007
residenza: Campoformido (udine)
Messaggi: 347
jerod è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a jerod
Smile

Ciao ben venuto stai facendo un bel lavoro se devi chiedere qualcosa chiedi a ragastas che lui è appasionati di 250 GTO.
__________________
La parola convince,l'esempio trascina
jerod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-10, 12:47 AM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di lapo
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
lapo inizia ad ingranare.
predefinito

cerca un vecchio wip di una 250 gto della protar, che ha lo stesso stampo del tuo revell. Chi la fece allora, mi sembra gking, apportò riuscitissime modifiche alla parte posteriore della carrozzeria e il risultato finale fu favoloso....
lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-10, 12:49 AM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di lapo
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
lapo inizia ad ingranare.
predefinito

ecco...
[AUTO] Ferrari 250 GTO 1962 - Protar (1/24)
lapo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-10, 10:35 AM   #14
Utente Junior
 
L'avatar di s_tringa
 
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Catania
Messaggi: 51
s_tringa è un newbie...
predefinito Piccolo aggiornamento.....

In effetti confrontando il modello con le foto dell'originale, così a sensazione, mi pare che il musetto vada un pò squadrato e riempito sopra, mentre al posteriore bisognerebbe arrotondare i fianchi e tirare un pò su lo spoiler.
Vedremo.......
Intanto qualche aggiornamento.
Il modello Revell stranamente non aveva gli scassi per i fanali rettangolari (fendinebbia???) anteriori aggiuntivi.
Per gli scassi ho rimediato ma i fari mi toccherà autocostruirli.....





Ciao
Sebastiano
s_tringa non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-05-10, 11:43 AM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di maxsanto
 
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
maxsanto è un newbie...
predefinito

Stranamente non molto. Tieni conto che delle 36+3 GTO costruite, non ce nè praticamente una uguale all'altra. Nei vari incidenti, ricarrozzamenti, ricostruzioni avvenuti nel corso degli anni, gli scassi per i fendinebbia possono essere spariti e poi riapparsi .... dipende un po' dalla versione che vuoi fare
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
maxsanto non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[auto] Revell Ferrari 612 Scaglietti ilferrarista Statico Work in Progress 22 10-05-10 03:29 PM
[auto]Ferrari F.2002-revell 1/12 new generation maurillo67 Statico Work in Progress 184 03-05-10 11:34 PM
Primo automodello matto.t Automodelli a scoppio 17 30-06-09 04:01 PM
[AUTO] Ferrari F2005 1/24 Revell galderblake Statico Work in Progress 9 31-03-09 09:22 PM
colori per ferrari enzo ferrari (mod.revell) IVANO.TORNATORE Statico - Kits, Info e Varie 2 09-11-08 12:07 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:48 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203