05-11-10, 01:49 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
|
[auto] 1:24 Tamiya Mercedes CLK DTM 2000 Team D2
Nei pochi ritagli di tempo sto realizzando questa bella macchina che ha corso nel 2000 nel campionato DTM. Posto qualche foto di quello che ho già realizzato.
Ultima modifica di scapin; 05-11-10 a 02:08 PM
|
|
|
06-11-10, 04:41 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: Nov 2009
Messaggi: 264
|
quanto bel carbonio!
|
|
|
12-11-10, 06:29 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
|
Ho verniciato la scocca con il TS17 e poi ho dato una mano di trasparente TS13. Dopo aver messo le decal (molto estese e complicate da stendere) ora si pone il solito dilemma: faccio un'altra passata di trasparente? Come ogni volta ho paura che qualche decal mi si sciolga. Sono stato attento e ho fatto aderire per benino tutto con l'ammorbidente, ma l'incognita esiste sempre e ho paura di vanificare tutto il lavoro che ho fatto fino ad ora...
|
|
|
13-11-10, 10:50 AM
|
#4
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,637
|
ma la prima mano ti ha dato problemi? da quel che ho letto qui sul forum se continui con mani molto molto leggere e rispetti i tempi di asciugatura non dovresti avere problemi  io però il TS13 non l'ho mai usato e vado per sentito dire..
belle le foto sopra  te n'è andata via di fibra di carbonio eh?
|
|
|
13-11-10, 07:23 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
|
No, il problema si pone ora che dovrei passare il trasparente sopra le decals. Non mi va di rovinare tutto, mi sa che lascio tutto com'è...
|
|
|
28-11-10, 12:59 PM
|
#6
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
|
Avanzamento dei lavori. Vano motore finito con piccola modifica agli ammortizzatori (serbatoio dell'olio fatto col plasticard e molle realizzate col filo di rame) e decal carbonio un po' dappertuttto. Stendo un velo pietoso sulle cappellate. Mi manca solo il sedile con le cinture e ho finito anche questo modello.
|
|
|
28-11-10, 01:12 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,925
|
hai lavorato molto pulito,e preciso.
Le decals carbonio non sono sempre facili da stendere.
Io avrei scurito un po' alcune di loro,tipo quelle sulle testate,quelle a trama più chiara,con dello smoke.Ma sono cavolate.
Anche la leva cambio,che Tamiya ha scimiottato molto,l'avrei "curata" un po'.
Questione di gusti(e anche di tempo...certe cavolatine fanno perdere ore ed ore...I know...)
Il guaio di ste' macchine è che dentro l'abitacolo tutto è carbonio...Ci vogliono sei metri di decals.....
Dai che manca poco....
|
|
|
28-11-10, 10:03 PM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
|
Lo smoke imparerò a metterlo quando avrò il coraggio di comprarmi l'aerografo. 
Riguardo la leva delle marce, mi sono limitato a mettere il rinvio. Su 'sta macchina non mi va di sbattermi più di tanto, lo stretto necessario per finirla.
|
|
|
29-11-10, 02:05 AM
|
#9
|
Guest
|
sempre bei lavori Andrea, complimenti. 
Io il carbonio non lo toccherei. Nella realtà in quelle parti non è tirato a specchio come su alcune componenti esterne.Sulle auto vere le componenti secondarie come collettori e prese d'aria dei freni vengon spesso fatte da ditte esterne e non sono esteticamente perfette e lucidate perchè devono essere solo funzionali (ne so qualcosa..ho schegge di carbonio ancora nelle mani dal 2006 a causa di una presa d'aria non molata).
Rischi di fare un casino e bruciare alcune parti.
|
|
|
29-11-10, 08:17 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,925
|
dando lo smoke, "a specchio" non viene nulla.(nessuno ne ha parlato,mi pare)
Soprattutto usando,ad esempio,lo smoke di Zero Paints,molto bello perchè coprente e non lucido.Rispetto allo smoke tamiya lo trovo molto pratico e ha una bella resa.
Il Tamiya copre pochissimo,ed è lucido lucido..
Io mi riferivo a quello,rendere un pò più scure le testate e la zona anteriore "sottostante".
Poi quando va bene a Scapin,va bene a tutti......
|
|
|
01-12-10, 01:17 PM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
|
Ho finito gli interni. Non sono venuti malaccio, sicuramente molto meglio della carrozzeria... 
Ah, non fate caso ai pelucchi!
|
|
|
01-12-10, 01:21 PM
|
#12
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2010
residenza: Italia
Messaggi: 1,905
|
WOW! che lavoro col carbonio  pulitissimo
|
|
|
01-12-10, 03:54 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: PT
Messaggi: 5,518
|
concordo, di che marca è???
|
|
|
01-12-10, 04:10 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,480
|
Ottimo lavoro, pulito e ben fatto, bravo.
Unica cosa, curerei un poco di più la pulsantiera a destra del sedile pilota.
Solo spie rosse mi pare un poco spoglia.
Ultima modifica di albertop; 01-12-10 a 04:16 PM
|
|
|
01-12-10, 04:27 PM
|
#15
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
residenza: Lecce
Messaggi: 2,357
|
Quote:
Originariamente inviata da stefanofavi
concordo, di che marca è??? 
|
Grazie, è della Scale Motorsport.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:43 AM.
| |