eh,eh...i "vecchietti" ne sanno sempre a pacchi...
Bravo Edgardo,hai dato documentazione corposa e utilissima.Grazie!
Ora la faccenda tubi mi è più chiara:
i due tubi grossi al centro serbatoio vanno a destra alla pompa olio(situata in basso sul blocco motore)a sinistra entrano nel blocco direttamente.
Il tubo di lato sinistro,va al filtro+ pompa olio di sinistra.
Il tubo trasparente(che nella 72 restaurata ha l'uscita chiusa) è lo sfiato,che finisce nel retro,sfiatando in basso sull'asfalto.
Quindi la 72,avendo corso così tanto tempo(dal '70 al '75),si può dire abbia avuto tre configurazioni diverse come posizione serbatoio e radiatori olio.
l'ultima,come sulla 76,è forse la più bella,con serbatoione sdoppiato basso e largo,più radiatori olio sdoppiati.
Tu Ed che hai anche la Lotus 76 potresti addirittura fare una 72 '74/'75 con le ultimissime modifiche.
Saresti l'unico da averla..Nemmeno Hiro ce l'ha....
(A me ste' cose mi piacciono da matti......


)