Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   Ferrari 250 Gto 1\12 Revell (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/73137-ferrari-250-gto-1-12-revell.html)

matilde 14-02-10 11:58 AM

Scusate , non vorrei intromettermi e beccarmi a male parole con Voi signori , critici feroci , ma in questo caso , la signora Marcella ha semplicemente notato che si stava modellando la versione Targa Florio , e ci si era dimenticati di riprodurre fedelmente i due incidenti che codesto telaio aveva dovuto sopportare , sia in prova che in gara .
Ha semplicemente provveduto alla modellazione , è stato l'Enrico che non avendo letto bene il suo libro di Pourret , si era dimenticato di riprodurre alcuni particolari ....

Simone26 14-02-10 11:59 AM

Quote:

Originariamente inviata da matilde (Messaggio 699607)
Scusate , non vorrei intromettermi e beccarmi a male parole con Voi signori , critici feroci , ma in questo caso , la signora Marcella ha semplicemente notato che si stava modellando la versione Targa Florio , e ci si era dimenticati di riprodurre fedelmente i due incidenti che codesto telaio aveva dovuto sopportare , sia in prova che in gara .
Ha semplicemente provveduto alla modellazione , è stato l'Enrico che non avendo letto bene il suo libro di Pourret , si era dimenticato di riprodurre alcuni particolari ....

ah ah ah ah ah:rovatfl:

lodi'95 14-02-10 12:00 PM

Quote:

Originariamente inviata da matilde (Messaggio 699607)
Scusate , non vorrei intromettermi e beccarmi a male parole con Voi signori , critici feroci , ma in questo caso , la signora Marcella ha semplicemente notato che si stava modellando la versione Targa Florio , e ci si era dimenticati di riprodurre fedelmente i due incidenti che codesto telaio aveva dovuto sopportare , sia in prova che in gara .
Ha semplicemente provveduto alla modellazione , è stato l'Enrico che non avendo letto bene il suo libro di Pourret , si era dimenticato di riprodurre alcuni particolari ....

:asd::asd::asd::rovatfl::rovatfl:

ragastas 14-02-10 12:16 PM

kit
 
...... matilde hai proprio ragione......... ora è molto realistico


PS. Superbo .....Tu sai a che mi riferisco

sandro67 14-02-10 06:41 PM

Si,si...E' l'Enrico che,a forza di aperitivi,spesso confonde le versioni da fare...Avendo in casa 250 GTO tutte uguali....:biggrinangel::asd: :D

ragastas 14-02-10 07:40 PM

kit
 
PATACCA la versione è corretta...... tu a forza di lasagne e frittelle ............. no comment.....

nipponts 14-02-10 07:43 PM

Io voto per sporcarla un po' cmq ,alla fine [...se ne esce intera,ovvio]

lodi'95 14-02-10 08:01 PM

Quote:

Originariamente inviata da nipponts (Messaggio 699803)
Io voto per sporcarla un po' cmq ,alla fine [...se ne esce intera,ovvio]

:asd::asd:

ragastas 16-02-10 08:11 AM

kit
 
2 allegato(i)
..... la carrozzeria è stata sverniciata ..... ora ri procedo alle stuccature.... nel contempo sto preparando un'altra carrozzeria per la numero 172 L.Bianchi-G.Berger tour de france 1964

lodi'95 16-02-10 10:40 AM

bellissima :winker: :looksisi3gy:

lapo 16-02-10 10:51 AM

Mi stai facendo venire voglia, vecchio colabrodo. Mi sa che stasera dò una mossa al catorcio giapponese, e poi mi dedico alla mia bella GTO blu e gialla. Con tecnologia di un tempo ovvero poche decals, nessuna fotoincisione e molta (si fa per dire) autocostruzione...

lapo 16-02-10 11:10 AM

Anzi, vecchio barbagianni, ti anticipo una domanda:
ma le parti anteriore e posteriore della carrozzeria che hai incollato e stuccato, non porranno problemi in fase di rimontaggio della meccanica?
Quella orribile cinghietta del cofano anteriore stampata la sostituirai con una vera cinghia di cuoio spero...
Io non cambierò i cerchi, ma li tratterò in modo particolare da renderli molto più belli....

ragastas 16-02-10 11:17 AM

kit
 
... il mio programma è questo:
- una versione Hill n 11 TT telaio 4399 GT
- una versione n 19 Le Mans 1962 telaio 3705 GT
- una versione n.112 Norinder Targa Florio 64 telaio 3445 GT
- una versione n. 10 G.Hill TT telaio 3729 GT
- una versione n 25 Le Mans 1963 telaio 4153 GT
- una versione n.33 Sutcliffe telaio 4491 GT
- una versione n.31 Spa 1965 telaio 5111 GT
- una versione n 165 Tour de France 1963
- una versione n. 15 D.Piper telaio 3505 GT
- una versione n.5 schierata da M.Parkes telaio 3589 GT
- una versione n.24 Nart telaio 3987 GT
- una versione n. 47 D.Piper telaio 3767 GT
- una versione n 106 Targa Florio telaio 3809 GT
- una versione n.172 TdF 64 telaio 4153 GT
- una versione n. street version
e con l'ultimo esemplare una 250 Breadvan.....
i tempi: biblici........

paolofumax 16-02-10 11:24 AM

Quote:

Originariamente inviata da ragastas (Messaggio 700670)
... il mio programma è questo:
- una versione Hill n 11 TT telaio 4399 GT
- una versione n 19 Le Mans 1962 telaio 3705 GT
- una versione n.112 Norinder Targa Florio 64 telaio 3445 GT
- una versione n. 10 G.Hill TT telaio 3729 GT
- una versione n 25 Le Mans 1963 telaio 4153 GT
- una versione n.33 Sutcliffe telaio 4491 GT
- una versione n.31 Spa 1965 telaio 5111 GT
- una versione n 165 Tour de France 1963
- una versione n. 15 D.Piper telaio 3505 GT
- una versione n.5 schierata da M.Parkes telaio 3589 GT
- una versione n.24 Nart telaio 3987 GT
- una versione n. 47 D.Piper telaio 3767 GT
- una versione n 106 Targa Florio telaio 3809 GT
- una versione n.172 TdF 64 telaio 4153 GT
- una versione n. street version
e con l'ultimo esemplare una 250 Breadvan.....
i tempi: biblici........

Però! O possiedi la macchina per fermare il tempo o devi smettere di lavorare e dedicarti a tempo pieno a modellare......hai una certa età :D

ragastas 16-02-10 11:26 AM

kit
 
..... vecchio otre di Birra ambulante... no le parti anteriore e posteriore non ti creano alcun problema con misere modifiche ... le cinghiette sul cofano sonostate fresate, cosi come sono state stuccate le voragini dei ganci fermacofano, ed i fori dei tergi nonchè è stata stuccata la voragine sottoparabrezza ..... sono state fresati fino in fondo gli accenni di presa d'aria posteriore..... i sedili sono stati fresati in quelle zeppe in plastica che dovrebbero essere i telai di sostegno e fresati nella zona delle cinture in plastica stampate.....ho cominciato a disegnare le dime per i pannelli porta e abiltacolo in alluminio che andranno lavorati con le rivettatture bulinate.......


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:39 AM.