04-11-08, 08:47 PM
|
#31
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,931
|
Per ora "scromati" gli scarichi in varicchina, solo la parte che andrà dipinta, e ricoperti i terminali con l'adesivo cromo. Ho avuto qualche difficoltà in quanto rigido e non attaccava bene dietro il terminale, quindi ho grattato il cromo lasciando la plastica scoperta e così è andata meglio. Il risultato mi sembra migliore e più veloce dell'alclad cromo.
Attaccate le scritte in metallo sul codone.... senza parole, sono stupende! Grande Tamiya.
Per verniciare le lampadine delle frecce in arancio trasparente mi sono rovesciato addosso mezza bottiglietta di alclad.... ! Sembravo coperto di tintura di iodio! Inconvenienti del mestire. A presto altre foto.
CIAO
Ultima modifica di andrew59it; 04-11-08 a 11:57 PM
|
|
|
05-11-08, 08:15 AM
|
#32
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
complimentissimi, mi stai facendo venire voglia di prenderlo sto kit.
|
|
|
05-11-08, 04:36 PM
|
#33
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2007
residenza: Verona, la Città della Pearà
Messaggi: 1,529
|
Complimenti vivissimi per la verniciatura, grandissima abilità direi.
Mi piace molto anche l'effetto degli "adesivi" cromati. Belli, belli
__________________
"I miei hobby? Due fondamentalmente: il secondo è il modellismo"
|
|
|
05-11-08, 05:24 PM
|
#34
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,931
|
Quote:
Originariamente inviata da sergioint
complimentissimi, mi stai facendo venire voglia di prenderlo sto kit.
|
Ma come??? Un pullman su due ruote!!!!  Scherzo naturalmente, a me le moto piacciono tutte ed anche se avrei preferito qualcos'altro, devo dire che ogni kit è un passo avanti al precedente...
Ultima modifica di andrew59it; 05-11-08 a 05:26 PM
|
|
|
05-11-08, 08:52 PM
|
#35
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,931
|
Avendo avuto poco tempo ho fatto qualche dettaglio. Ho ripassato le scanaluture sul serbatoio e sul parafango. Sul serbatoio con l'olio diluito per capillarità tutto bene, sul parafango forse perchè la scanalatura poco profonda ho adottato un'altra tecnica. Ho verniciato la scanalatura in nero acrilico e una volta asciutto con un cotton fioc inumidito d'alcool ho portato via l'eccesso:
poi ho cominciato le frecce.
una è finita ed incollata ma non ho fatto in tempo a fare le foto....
stay tuned .....
|
|
|
06-11-08, 07:31 PM
|
#36
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,931
|
|
|
|
06-11-08, 08:21 PM
|
#37
|
Utente
Registrato dal: Oct 2008
residenza: GENOVA!!!!!!!
Messaggi: 237
|
__________________
Il MONDO è tutta una PAZZIA io lo cavalco con la mia FOLLIA......
<--- IO in pista con il mio 125!!!!
|
|
|
06-11-08, 08:24 PM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,931
|
Non fate così... che poi alla fine mi convincete... !
|
|
|
06-11-08, 08:44 PM
|
#39
|
Utente
Registrato dal: Oct 2008
residenza: GENOVA!!!!!!!
Messaggi: 237
|
Quote:
Originariamente inviata da andrew59it
Non fate così... che poi alla fine mi convincete... ! 
|
dai dai dai dai led led led led
__________________
Il MONDO è tutta una PAZZIA io lo cavalco con la mia FOLLIA......
<--- IO in pista con il mio 125!!!!
|
|
|
06-11-08, 08:59 PM
|
#40
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,931
|
Ho scoperto sul sito Kawasaki italia che il 1400 verde esiste!!! Forse mi hanno copiato....
|
|
|
06-11-08, 10:29 PM
|
#41
|
Utente
Registrato dal: Jan 2008
residenza: Verona
Messaggi: 407
|
Gran bel lavoro. Complimenti anche da parte mia.
Ci spieghi con poche parole che tecnica hai usato per il drybushing sui dischi???
|
|
|
07-11-08, 08:42 AM
|
#42
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
un gran lavoro
ti tentano i led??!!! io non li farei, ma guarda qui:
Message des forums
|
|
|
07-11-08, 08:45 AM
|
#43
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,931
|
Ciao, non fi fa entrare sul link... ci vuole user e passw?
|
|
|
07-11-08, 08:53 AM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,931
|
Quote:
Originariamente inviata da mauro27
Gran bel lavoro. Complimenti anche da parte mia.
Ci spieghi con poche parole che tecnica hai usato per il drybushing sui dischi???
|
Naturalmente è stato fatto solo sulla parte interna nera.... Si sceglie il colore della tonalità che ci servirà. Preferibilmente uno smalto in quanto l'acrilico asciuga troppo in fretta. Con uno stuzzicadenti si prende la parte cremosa del colore, quella in fondo al barattolino, (quindi non va mescolato) e con un pennello piatto ne prendi un pochino. A questo punto pulisci il pennello bene in uno straccio finchè non esce più colore. Quindi cominci a passarlo sui dettagli da evidenziare, e vedrai che piano piano una quantità minima di colore si depositerà dove stai passando evidenziando i particolari.
Io ho usato il grigio scuro ed ho evidenzitao gli spigoli della parte interna del disco.
CIAO
|
|
|
07-11-08, 11:29 AM
|
#45
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Roma...proprio Roma la città, non la provincia: Roma!
Messaggi: 2,205
|
complimenti vivissimi. Realizzazione eccellente e pulizia esemplare.
WIP come non se ne vedevano da taaaaaaaaanto tempo.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:03 AM.
| |