22-09-08, 11:05 AM
|
#16
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Perfetto sergio,farò maggiore attenzione la prossima volta.
Per l'uso dell'ammorbidente,io credevo che fosse necessario solo per decals particolarmente difficili,invece mi sono accorto che è una manna dal cielo anche per quelle facili......l'unica attenzione,è quella di passarlo solo dopo aver sistemato la decal nel punto giusto,altrimenti dopo non riesci più a spostarla.
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
22-09-08, 11:17 AM
|
#17
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2004
residenza: riese pio x
Messaggi: 3,392
|
Certo, deve almeno rimanere ferma, se provi a spostarla dopo averlo messo c'è il rischio di spezzarla.
|
|
|
23-09-08, 10:41 AM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Allora,mi sto divertendo (per modo di dire   ) a fare i cerchi.
Ma anche ai cerchi va passato il trasparente???E per rendere più realistiche le gomme,come si fa??
Che casino che sono le striscette colorate da attaccare ai cerchi...ci sto perdendo proprio la pazienza 
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
23-09-08, 10:45 AM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
Scartavetrale.
__________________
Ex Tempore
|
|
|
23-09-08, 11:03 AM
|
#20
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Si,certo,io intendevo a parte quello.
Scartavetrarle va fatto,per forza,ma poi ho letto che alcuni danno il trasparente opaco,fanno dei forellini nella gomma per simulare i fori per il controllo dell usura,fanno dei tagli per simulare le "pezze" delle gomme...insomma,volevo dei consigli da questo punto di vista
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
23-09-08, 11:05 AM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Visto che ci sono ed ho 5 minuti liberi,volevo chiedere un altra cosa:
il trasparente va dato anche al cupolino, con il vetrino montato??Perche anche sul vetrino ci sono delle decals,quindi io credo che vada dato,ma non ne sono sicuro............
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
23-09-08, 11:22 AM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2002
residenza: Legnano City Rockers
Messaggi: 3,176
|
io personalmente per le gomme uso il metodo Davi...
gomma sul cerchio, montato sul dremel e via sulla carta vetrata...
poi, il fatto per forza è soggettivo....c'è qui dentro qualcuno che non le carteggia mai...a lui piacciono cosi!
diciamo che va a gusti, il discorso dei forellini non l'ho capito bene bene....
togliti dalla testa il trasparente sul cupolino, rischi di buttare via tutto....

|
|
|
23-09-08, 12:05 PM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Il discorso dei forellini,praticamente si fanno dei piccoli fori nella gomma per simulare i fori che ci sono sulle slick per capire lo stato di usura...non avendo battistrada,le slick adottano dei piccoli fori su tutta la gomma (chiaramente non sono passanti  ) cosi ci si accorge di quanto siano consumate in base alla profondità del foro.
Ok per il cupolino,allora prima applico la decal,poi la taglio (un po sta sul cupolino trasparente,un po sul cupolino in plastica) e quindi passo il trasparente solo sulla plastica.
Grazie
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
23-09-08, 06:28 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Io sulla M1 ho fatto come te, ma il vetrino del cupolino dopo aver attaccato la decal l'ho immerso nella cera future, non so se la conosci. La usano anche per rendere più lucidi i canopy degli aerei. Ho capito il discorso dei forellini, non sarebbe male farli, ma devi sapere dove posizionarli e poi sarebbero minuscoli. Sono sempre dell'idea che una cosa è meglio non farla che farla male..... :^) Inoltre se le gomme sono nuove sono sicuramente semilucide. Io ho provato afarle così un paio di volte ma non mi sono venute bene .
CIAO e buon lavoro
|
|
|
23-09-08, 06:46 PM
|
#25
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
Cera future????Cos è e dove si compra???
Sono d accordo che non fare è meglio che fare male 
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
23-09-08, 08:17 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
Ciao,
sapevo di metterti una pulce nell'orecchio..!!!! :^)
La cera future purtroppo non si trova in italia. Io ne ho un barattolino regalatomi da un amico modellista. Guarda qui:
The Complete Future
Future® Floor Finish
in italiano:
Future - Aerei Militari Forum
Anzi se qualcuno sa dove trovarla su rete mi farebbe un piacere. Io l'ho trovata su Amazon.com ma devo vedere se la spediscono.
Andrea
|
|
|
23-09-08, 08:28 PM
|
#27
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
|
|
|
|
23-09-08, 09:32 PM
|
#28
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,463
|
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
24-09-08, 12:22 AM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 265
|
__________________
Quello in avatar sono io a Misano!!!!!!  
|
|
|
24-09-08, 01:09 AM
|
#30
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,463
|
Quote:
Originariamente inviata da Sughero
|
Anch'io scherzavo
comunque il search funziona bene
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:11 PM.
| |