17-01-05, 03:04 PM
|
#1
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
|
Problema vetri
Dopo aver incartato con le apposite maschere, ecco il risultato.... che posso fare? dite che la pasta abrasiva abbia effetto, o fari ancora più danno?
all'inizio pensavo fosse colla ma con l'alcool non si leva niente.... credo che sia tipo la plastica leggermente raggrinzita
|
|
|
17-01-05, 03:19 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,463
|
Re:Problema vetri
E' la prima volta che vedo questo effetto, quanto tempo le hai lasciate appiccicate al vetro?
Comunque dovrebbe andare via con dell'alcool pero' se hai usato gli acrilici sono uccelli per diabetici :-D
Ciao ciao
|
|
|
17-01-05, 03:19 PM
|
#3
|
Utente
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Pandino
Messaggi: 869
|
Re:Problema vetri
A me è successo lo stesso con un hasegawa. Il kit era vecchio e la maschera ha lasciato la colla sul vetro, infatti non uso più le maschere di kit vecchi.
Per la soluzione... non ti resta che piangere!
Puoi provare con prodotti antigraffio, ma se il danno è simile al mio, ormai la colla non è più superficiale, ma si è "fusa" con il vetro, creando un tutt'uno.
Bye
|
|
|
17-01-05, 03:19 PM
|
#4
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,463
|
Re:Problema vetri
E' la prima volta che vedo questo effetto, quanto tempo le hai lasciate appiccicate al vetro?
Comunque dovrebbe andare via con dell'alcool pero' se hai usato gli acrilici sono uccelli per diabetici :-D
Ciao ciao
|
|
|
17-01-05, 03:52 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2003
residenza: Roma
Messaggi: 1,494
|
Re:Problema vetri
Quote:
marchinos (17-01-2005 03:04 p.m.):
Dopo aver incartato con le apposite maschere, ecco il risultato.... che posso fare? dite che la pasta abrasiva abbia effetto, o fari ancora più danno?
all'inizio pensavo fosse colla ma con l'alcool non si leva niente.... credo che sia tipo la plastica leggermente raggrinzita
|
Puo provare con un cotton fioc e un pochino di dentifricio e lo passi in maniera circolare.....forse riesci un po a tamponare la situazione
__________________
Luca Ricciu &
Bender (BMW F800R)
Innominata (ViragoXV750)
***con un GPZ e un Thundercat nel cuore***
|
|
|
17-01-05, 03:59 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Pandino
Messaggi: 869
|
Re:Problema vetri
Di sicuro i vetri non soffriranno mai di tartaro
|
|
|
17-01-05, 09:54 PM
|
#7
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
|
Re:Problema vetri
infatti è un vecchio kit hasegawa......
le maschere sono state su una 30 di ore... e l'alcool non ha nessun effetto
|
|
|
18-01-05, 08:40 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2001
Messaggi: 1,101
|
Re:Problema vetri
mi spiace dirtelo.. ma li hai persi. prova a ricostruirli, credo sia la scelta milgiore.
|
|
|
18-01-05, 09:25 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
Re:Problema vetri
ci vorrebbe un kit tipo "micro-mesh",a grana finissima,fino a 1200 mi pare.lo sto cercando anch'io,ma sta diventando merce rara.....
Si comincia con grana del 3200 e si va sempre più in fino.Se poi hai il "magico" FUTURE,dovresti essere a posto.
|
|
|
18-01-05, 09:28 AM
|
#10
|
Utente
Registrato dal: Feb 2004
Messaggi: 227
|
Re:Problema vetri
Ciao,
a me capito'm una cosa simile con una vecchia Ferrari Daytona di italeri ... allora ho recuperato una bella scatola in acetato (conteneva una camicia .... ) e ho tagliato a misura tutti i vetri (anteriore, posteriore e laterali), e li ho fissati con molta attenzione alla carrozzeria con colla vinilica (in qualche punto ho utilizzato il cianoacrilato .. sono stato fortunato perche' non ha generato il solito alone biancastro).
Il risultato non e' affatto male. Nel tuo caso dovrai verniciare in anticipo le cornici dei vetri, ma avendo 4 vetri separati e non piu' tutta la calotta, dovrebbe essere piu' semplice.
Inoltre hai il vantaggio di poter realzzare qualche finestrino abbssato per far vedere meglio l'interno .... (i finestrini si abbassano nelle vetture rally ???? si vede che realizzo solo Ferrari .....).
Ciao !
Gianluca
|
|
|
18-01-05, 09:35 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
|
Re:Problema vetri
Quote:
marchinos (17-01-2005 03:04 p.m.):
Dopo aver incartato con le apposite maschere, ecco il risultato.... che posso fare? dite che la pasta abrasiva abbia effetto, o fari ancora più danno?
all'inizio pensavo fosse colla ma con l'alcool non si leva niente.... credo che sia tipo la plastica leggermente raggrinzita
|
Inizia con le maniere piu' blande e prosegui se non hai risultati con metodi sempre piu' radicali.
Ti consiglio l'olio d'oliva (credimi, rimuove pure il catrame e la resina di pino dalla carrozzeria della macchina), poi prova col petrolio bianco, l'alcool, la trementina, il WD-40. Usali tutti con un cotton-fioc e prima saggiane l'efficacia in un'area piccola e poco problematica.
Se nessun solvente funziona passa agli abrasivi, porcedi come se dovessi levare pelucchi e lucidare una scocca verniciata (leggi il post sulla countach fujimi enthusiast e trova il link al giapponese che l'ha montata, spiega con foto come fare).
Se con gli abrasivi ti sei messo nei pasticci o e' troppo difficile ottenere un risultato, ricostruisci con acetato come ti hanno suggerito.
Ciao, buon lavoro!
R.
|
|
|
18-01-05, 10:14 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Nov 2002
residenza: Pandino
Messaggi: 869
|
Re:Problema vetri
Quote:
Gianlupos (18-01-2005 09:28 a.m.):
Inoltre hai il vantaggio di poter realzzare qualche finestrino abbssato per far vedere meglio l'interno .... (i finestrini si abbassano nelle vetture rally ???? si vede che realizzo solo Ferrari .....).
|
Si si abbassano.
Bye
|
|
|
18-01-05, 01:51 PM
|
#13
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2004
residenza: Ascoli Piceno
Messaggi: 3,040
|
Re:Problema vetri
ho trovato questo e sembra andar bene ho fatto due passate e il risultato cè, ne dovrò fare ancora parecchie xò intanto vado avanti....
Anche se è costato 5,70 Euro
|
|
|
18-01-05, 07:12 PM
|
#14
|
Utente Senior
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
|
Re:Problema vetri
in definitiva sarebbe un polish più aggreesivo?dove l'hai preso?
|
|
|
18-01-05, 07:22 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Aug 2003
residenza: In un casolare in periferia
Messaggi: 429
|
Re:Problema vetri
Anch'io hò avuto lo stesso problema, facendo varie prove l'ho recuperato usando il compaund della tamiya, successivamente ho carteggiato il vetro con carta abrasiva ad acqua 1200, di nouvo il compaund ed il vetro è tornato come nuovo.
Spero che riuscirai a recuperarlo.
ciao.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:09 PM.
| |