Vecchio 28-06-24, 04:21 PM   #1
Utente
 
L'avatar di sdrelli
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 200
sdrelli è un newbie...
predefinito (aereo) spitfire 1:72 revell

Giusto per curiosità ho voluto provare un aereo in scala più ridotta degli altri che già ho realizzato.

Già dai primi passi sto riscontrando qualche difficoltà dovuta alle dimensioni del modello,non essendo propriamente un chirurgo,ma più che altro solo per chiudere la fusoliera ed il piano alare sto notando che ci sono molti punti da aggiustare,ed i pezzi combaciano davvero male.
Si andrà avanti con generose dosi di stucco.
Ovviamente monto tutto da kit senza accessori aftermarket,almeno fino a quando non avrò sufficente destrezza(aereo) spitfire 1:72 revell-1907252695.jpg(aereo) spitfire 1:72 revell-1869699025.jpg
sdrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 29-06-24, 07:11 PM   #2
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,890
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

È la mia scala preferita, la uso sempre quando possibile . Faccio eccezioni solo per le moto 1/12 ed i liner 1/144, e poco altro. Ottima scelta lo Spit, almeno uno merita costruirlo, seguo con piacere
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-24, 04:15 PM   #3
Utente
 
L'avatar di sdrelli
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 200
sdrelli è un newbie...
predefinito

Chiusura.
Ho deciso di provare a non seguire alla lettera le istruzioni e di cambiare alcuni passaggi che prevedevano il montaggio di alcuni componenti successivamente e già colorati.
Provo invece a montare praticamente tutto tranne carrello canopy ed elica e colorare tutto dopo.
Ogni volta che vado ad incollare componenti colorati la colla mi sciupa sempre i colori,quindi provo un'altra tattica.(aereo) spitfire 1:72 revell-551394554.jpg
sdrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-24, 06:05 PM   #4
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,890
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Là dove incolli, il colore andrebbe rimosso per consentire una miglior "saldatura" tra le parti. È normale che la vernice rovini il colore, nel caso si ritocca ed è comunque uno dei motivi per cui in certe situazioni non si vernicia prima, ma dopo l'assemblaggio
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-07-24, 07:04 PM   #5
Utente
 
L'avatar di sdrelli
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 200
sdrelli è un newbie...
predefinito

Eh infatti piano piano ci sto arrivando...un po' per volta.intanto grazie
sdrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-24, 07:28 AM   #6
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,771
zaphod è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sdrelli Visualizza il messaggio
Chiusura.
Ho deciso di provare a non seguire alla lettera le istruzioni e di cambiare alcuni passaggi che prevedevano il montaggio di alcuni componenti successivamente e già colorati.
Provo invece a montare praticamente tutto tranne carrello canopy ed elica e colorare tutto dopo.
Ogni volta che vado ad incollare componenti colorati la colla mi sciupa sempre i colori,quindi provo un'altra tattica.Allegato 436893
se usi la Tamiya tappo verde "quick setting" ne basta proprio pochissimo, entra per capillarità nella giuntura e si vede poco o niente.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-24, 07:50 PM   #7
Utente
 
L'avatar di sdrelli
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 200
sdrelli è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zaphod Visualizza il messaggio
se usi la Tamiya tappo verde "quick setting" ne basta proprio pochissimo, entra per capillarità nella giuntura e si vede poco o niente.
Uso la cement extra thin tappo verde...credo sia quella che dici te e mi ci trovo molto bene in effetti
sdrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-07-24, 08:12 PM   #8
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,890
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sdrelli Visualizza il messaggio
Eh infatti piano piano ci sto arrivando...un po' per volta.intanto grazie
Figurati, è il percorso corretto, si impara di volta in volta e l'esperienza aumenta . Poi ci sono quelli duri come me che vanno avanti e non imparano nulla...
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-24, 08:04 AM   #9
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,771
zaphod è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sdrelli Visualizza il messaggio
Uso la cement extra thin tappo verde...credo sia quella che dici te e mi ci trovo molto bene in effetti
io mi riferisco a questa
Icone allegate
(aereo) spitfire 1:72 revell-12132_rn.jpg  
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-24, 08:56 AM   #10
Utente
 
L'avatar di sdrelli
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 200
sdrelli è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zaphod Visualizza il messaggio
io mi riferisco a questa
Si ho quella ma senza Quick setting ahah...me la procuro allora grazie
sdrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-24, 08:59 AM   #11
Utente
 
L'avatar di sdrelli
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 200
sdrelli è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il matte Visualizza il messaggio
Figurati, è il percorso corretto, si impara di volta in volta e l'esperienza aumenta . Poi ci sono quelli duri come me che vanno avanti e non imparano nulla...
Non ho ancora deciso quale tipo di modello mi piace di più...mi mancano ancora carri e navi da provare...le auto per ora le scarto per via che uso gli acrilici per colorare e vedendo quello che fate neanche ci provo...diciamo che gli aerei per ora sono i miei preferiti.
sdrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-24, 09:35 AM   #12
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,771
zaphod è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sdrelli Visualizza il messaggio
Si ho quella ma senza Quick setting ahah...me la procuro allora grazie
è ancora più liquida della "tappo verde normale"
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-24, 09:36 AM   #13
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,771
zaphod è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sdrelli Visualizza il messaggio
Non ho ancora deciso quale tipo di modello mi piace di più...mi mancano ancora carri e navi da provare...le auto per ora le scarto per via che uso gli acrilici per colorare e vedendo quello che fate neanche ci provo...diciamo che gli aerei per ora sono i miei preferiti.
Puoi utilizzare gli acrilici (a base alcol come Tamiya serie X/XF e Gunze serie H) anche per le auto
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-07-24, 11:11 PM   #14
Utente
 
L'avatar di sdrelli
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 200
sdrelli è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da zaphod Visualizza il messaggio
Puoi utilizzare gli acrilici (a base alcol come Tamiya serie X/XF e Gunze serie H) anche per le auto
Grazie ne tengo conto
sdrelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-24, 01:39 PM   #15
Utente
 
L'avatar di sdrelli
 
Registrato dal: Dec 2022
Messaggi: 200
sdrelli è un newbie...
predefinito

Siccome sono duro mi sono dimenticato di fare un po' di preshading prima di verniciare,allora ho provato a rimediare facendo una passata sul grigio e poi ricoprendolo con una mano leggera.si vede molto poco ma ormai la lascio così.
Consiglio:la mimetica verde provo a mano o meglio mascherare che dite?(aereo) spitfire 1:72 revell-2023540033.jpg(aereo) spitfire 1:72 revell-330063095.jpg
sdrelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Aereo] Spitfire Mk.IXc supermarine 1:32 Pese636 Statico Work in Progress 41 16-04-20 09:32 AM
[AEREO] Spitfire Mk.IXc - Eduard 1/48 zaphod Statico Work in Progress 402 21-01-19 12:17 PM
[Aereo] Spitfire Mk.II Dirk Statico Work in Progress 23 07-10-16 08:36 AM
[Aereo] Italeri Spitfire Mk. Vc scala 1:48 Marco91 Statico Work in Progress 52 27-05-15 11:29 AM
[Aereo] Spitfire mk.Vb - principiante ciaccio78 Statico Showroom 2 22-06-11 05:19 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:46 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203