25-04-25, 02:09 PM
|
#91
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,806
|
La Y ti è venuta un pò male come forma, allego una foto presa in rete:
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
25-04-25, 03:23 PM
|
#92
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,748
|
no Paolo, anche la mia è giusta, magari la maschera si è un pò piegata ma se vedi la foto di riferimento la mia Y è diversa, di poco, dalla Y postata da te. Quella nella tua foto ha il "delta" della Y che comincia prima, la mia un po' dopo, ha la gambetta leggermente più lunga. Poi tieni conto che non ho fatto altro che ripassare le linee delle decal. Comunque grazie.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
25-04-25, 07:56 PM
|
#93
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,806
|
Ah, ok, ce ne sono di fatte diverse, meglio così, sei stato bravo allora  . Chiedo venia per la svista...
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
02-05-25, 10:14 AM
|
#94
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,748
|
Buongiorno a tutti,
nel frattempo che recuperavo completamente i flap esterni, che avevo dimenticato ancora attaccati allo sprue, ho dato il nero nell'abitacolo.
Guardando le foto di riferimento mi sono anche accorto che la parte terminale del cono del radome ha un colore più chiaro rispetto alla livrea. Non avendo delle tinte di riferimento mi sono limitato a schiarire con white cream il colore FS36375.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
Ieri, 11:30 AM
|
#95
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,748
|
Buona domenica a tutti!
Mai come in questo kit è necessario procedere ad evidenziare le pannellature direttamente sul colore, senza dare preventivamente il lucido.
Infatti le linee di pannello sono davvero poco profonde, per non parlare delle rivettature.
Tenete conto che la plastica ha ricevuto solo il primer e due layer di colore, e già così le rivettature sono ai minimi termini. Dare abbondanti mani di lucido avrebbe significato perderli definitivamente.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
Ieri, 12:53 PM
|
#96
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,400
|
In questo caso conviene usare dei colori ad olio per il weathering che una volta asciutti l'eccesso si toglie più facilmente e generalmente senza usare un diluente, quindi non rischi di portare via anche la parte entrata nelle linee delle pannellature e rivetti
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
Ieri, 02:44 PM
|
#97
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,748
|
Esatto, ormai utilizzo esclusivamente colori ad olio. Per rimuovere mi aiuto con piccoli pezzi di vecchie t-shirt leggermente umide di essenza di trementina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
Ieri, 06:04 PM
|
#98
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,748
|
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
Ieri, 07:29 PM
|
#99
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,592
|
Pulito e preciso come sempre
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
STAY TUNED
|
|
|
Ieri, 08:33 PM
|
#100
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,400
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
Esatto, ormai utilizzo esclusivamente colori ad olio. Per rimuovere mi aiuto con piccoli pezzi di vecchie t-shirt leggermente umide di essenza di trementina
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Attenzione ad usare la trementina sui colori acrilici, ha lo stesso effetto dell'acquaragia sui colori a smalto
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
Ieri, 08:58 PM
|
#101
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,748
|
Tranquillo, solo colori laquer based
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:38 AM.
| |