Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 15-05-23, 01:37 PM   #16
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,230
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Prova a secco dei paraurti, in questo kit tutto si innesta ad incastro ed alla perfezione. Appena si assesta stenderò un velo di trasparente pre decals e si partirà con l'abitacolo.
Continuo a non essere convinto del blu ma la voglio vedere fuori dal led e sotto il lucido prima di bocciarlo completamente.Ford Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230514232704.jpgFord Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230514233423.jpg

Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alucard ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-23, 08:34 PM   #17
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,230
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Prima mano di lucido e la scocca si può parcheggiare per proseguire su abitacolo ed interniFord Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230515190426.jpgFord Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230515191018.jpgFord Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230515192223.jpg

Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alucard ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-05-23, 08:43 PM   #18
Utente Senior
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,567
mral57 è un newbie...
predefinito

Grande verniciatura.. come sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
mral57 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-23, 12:49 AM   #19
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,230
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da mral57 Visualizza il messaggio
Grande verniciatura.. come sempre


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Ti ringrazio Mimmo e le ruote son terminate, gli attacchi di questo kit son così precisi che i ventoloni non necessitano di colla al pari dei paraurti che si innestano ad incastro Ford Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230516194713.jpg

Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alucard ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-23, 08:13 AM   #20
Utente Senior
 
L'avatar di albertop
 
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,482
albertop inizia ad ingranare.
predefinito Ford Sierra Cosworth Montecarlo 1991

Ciao, due appunti, se posso, su questo kit che sto facendo anche io assieme alla versione 1992.
I cerchi sono sbagliati, la Sierra Q8 al Montecarlo 1991 montava cerchi da 16 (questi sono da 17).
La Q8 ha debuttato con i cerchi da 17 al Tour de Corse 91 mi pare.
Il blu, mi pare un po’ troppo chiaro, in realtà la macchina ha un blu molto più scuro, più simile ad esempio a un TS55 Dark Blue Tamiya.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________

albertop non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-23, 02:32 PM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,230
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da albertop Visualizza il messaggio
Ciao, due appunti, se posso, su questo kit che sto facendo anche io assieme alla versione 1992.
I cerchi sono sbagliati, la Sierra Q8 al Montecarlo 1991 montava cerchi da 16 (questi sono da 17).
La Q8 ha debuttato con i cerchi da 17 al Tour de Corse 91 mi pare.
Il blu, mi pare un po’ troppo chiaro, in realtà la macchina ha un blu molto più scuro, più simile ad esempio a un TS55 Dark Blue Tamiya.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Ciao Alberto sui cerchi faccio atto di fede non so se quelli che monta siano da 17 ma li ho provati sotto scocca e non mi sembrano sovradimensionati rispetto alle foto che posseggo di quella gara.
Sul blu al momento non posso che darti ragione sono il primo ad averlo notato fin da subito, va bene che siamo sotto un potente led che fa le lastre alla tinta, va bene che mancano ancora tre strati di trasparente che andranno a scurire ma al momento mi sembra di aver dato la tinta della Renault Megane Maxi Diac invece che della Sierra Q8.
Vediamo quando la chiudo come esce

Ultima modifica di Alucard; 17-05-23 a 10:24 PM
Alucard ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-23, 07:19 PM   #22
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,230
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Pubblico tre scatti in condizioni di luce naturale ed a 48 ore di asciugatura del primo strato di trasparente (superclear III UV cut)
In tutta onestà la tinta si è di molto intensificata ed ora come ora il blu non mi sembra tanto lontano dalla reale.
Manca la posa decals e tre strati di cappotto finale che, sicuramente, andrà ad incupire ancora di più la scocca.
C'è da dire comunque che i colori forniti li trovi ottimi, avevo qualche timore sulla copertura del beige e mi sono ricreduto al primo soffio, si stendono che è una bellezza ed escono molto lucidi già di loro.Ford Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230517191009.jpgFord Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230517190632.jpgFord Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230517190622.jpg

Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alucard ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-05-23, 07:21 PM   #23
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,230
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Ruote innestate ho steso una base bianca sul pianale e si può iniziare ad allestire l'abitacolo.Ford Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230517190808.jpg

Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alucard ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-23, 03:10 PM   #24
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,230
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Iniziati i lavori nell'abitacolo con qualche pattern fuori scatola. Mi ero preparato per riempire la vasca di carbonio e poi scopro che in questa Sierra non ce n'era solo Kevlar qua e là Ford Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230520141158.jpgFord Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230520141611.jpgFord Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230520145748.jpg

Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alucard ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-23, 12:28 AM   #25
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2017
Messaggi: 1,431
jimmy67 inizia ad ingranare.
predefinito

carissimo Alu vernici sempre alla grande!!
jimmy67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-23, 11:47 AM   #26
Utente Senior
 
L'avatar di IvanT68
 
Registrato dal: Dec 2020
residenza: Milton Keynes
Messaggi: 1,873
IvanT68 è un newbie...
predefinito

Quel cubo mi ricorda uno dei test visuali che feci 37 anni fa, al corso per ufficiale di complemento, a Caserta.
Sembra che le linee si raccordino bene sulle facce contigue, da questo lato.
Ma è davvero così, quando usi i materiali compositi??


Sent from my iPhone using Forum
IvanT68 ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-23, 01:23 PM   #27
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,230
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da IvanT68 Visualizza il messaggio
Quel cubo mi ricorda uno dei test visuali che feci 37 anni fa, al corso per ufficiale di complemento, a Caserta.
Sembra che le linee si raccordino bene sulle facce contigue, da questo lato.
Ma è davvero così, quando usi i materiali compositi??


Sent from my iPhone using Forum
Si Ivan ci vuole un po' di precisione e manualità nella raccordatura del pattern che con il tempo si acquisisce, ecco una foto del fondo abitacolo in stato avanzamento lavori Ford Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230520180443.jpgFord Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230520180721.jpg

Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alucard ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-23, 03:14 PM   #28
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,976
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Per Ivan: dipende dal foglio di fibra che viene usato, intendo come dimensione, se è sufficientemente grande può anche "coprire" più lati, quindi c'è continuità. Poi va detto che vengono disposti più strati, ma vale il solito discorso


PS: bel lavoro Arturo.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-23, 04:46 PM   #29
Utente Senior
 
L'avatar di Alucard
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,230
Alucard inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il matte Visualizza il messaggio
Per Ivan: dipende dal foglio di fibra che viene usato, intendo come dimensione, se è sufficientemente grande può anche "coprire" più lati, quindi c'è continuità. Poi va detto che vengono disposti più strati, ma vale il solito discorso


PS: bel lavoro Arturo.
Vero Paolo il taglio preciso delle dime è fondamentale per la perfetta riuscita del pattern. Io ormai ho un po' di esperienza e riesco a decidere la trama diagonale piuttosto che orizzontale o verticale.
Ma è anche vero che se hai tre 155 e tre Focus sulle spalle son cose che ti vengono naturali
Intanto ho quasi terminato l'abitacolo, questo kit ha una precisione assurda, tutto, e dico tutto, si incastra al millimetro ho lanciato il roll-bar solo per fare due scatti e si è innestato da solo
Prossima fermata i sedili, anche questi rivestiti in kevlarFord Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230521163151.jpgFord Sierra Cosworth Montecarlo 1991-img20230521163210.jpg

Inviato con il mio CPH2009 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Alucard ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-23, 05:15 PM   #30
Utente
 
L'avatar di pablies
 
Registrato dal: Jan 2016
Messaggi: 757
pablies è un newbie...
predefinito

Un bel lavoro Arturo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
"So cos'è il tempo, ma se me lo chiedi non te lo so spiegare."

(S.Agostino)
pablies non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[OT] Ford Sierra RS Cosworth albertop Statico - Kits, Info e Varie 36 19-05-23 06:48 PM
Consigli su Ford sierra cosworth Renaissance snigno Statico - Kits, Info e Varie 8 08-05-18 02:04 PM
[Auto] Ford Sierra Cosworth tour de corse 89 1/24 krok Statico Work in Progress 46 22-04-15 11:28 PM
[AUTO] Renaissance Ford Sierra Cosworth GR.A albertop Statico Recensioni Kit 4 05-07-10 05:41 PM
[AUTO] TK Ford Sierra Cosworth Rally Gr.A albertop Statico Recensioni Kit 10 04-12-06 09:29 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:31 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203