26-12-22, 07:11 PM
|
#16
|
Utente
Registrato dal: Apr 2022
residenza: Nata a Fortaleza in Brasile. Vivo a Palermo in Sicilia.
Messaggi: 169
|
Quote:
Originariamente inviata da mkobau
buon lavoro, esisteva gia della heller
|
Grazie
__________________
Ciao Sono Beatriz
|
|
|
27-12-22, 05:39 PM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: Apr 2022
residenza: Nata a Fortaleza in Brasile. Vivo a Palermo in Sicilia.
Messaggi: 169
|
Aggiornamento: i lavori stanno finendo, oggi mi sono dedicata a stuccare varie parti quindi adesso andrà in riposo per 12/24 ore per la carteggiatura
__________________
Ciao Sono Beatriz
|
|
|
28-12-22, 06:03 PM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Apr 2022
residenza: Nata a Fortaleza in Brasile. Vivo a Palermo in Sicilia.
Messaggi: 169
|
Aggiornamento, totalmente assemblata la scocca + interni, mancano solo il comparto ruote molto macchinoso, adesso primer, aspetto che asciughi bene per iniziare l’assemblaggio delle ruote in resina, poi si passa alla verniciatura, decal e montaggio del vetro superiore
__________________
Ciao Sono Beatriz
|
|
|
28-12-22, 08:23 PM
|
#19
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,223
|
Bea, l'aereo è una versione R, da ricognizione, sotto al muso e sui fianchi dovrebbe avere le finestrature trasparenti per le macchine fotografiche.
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
|
|
|
28-12-22, 08:31 PM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2017
residenza: Biella
Messaggi: 1,727
|
Mi sembra di vedere grosse imperfezioni nell attacco ala- serbatoio; sulla deriva; nella presa d'aria sotto il cockpit; sul muso e in generale mi sembra che hai esagerato con il primer. La carteggiatura va fatta prime del primer. Si fa dopo solo se sorgono difetti.
Inviato con il mio LG-M700 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
28-12-22, 10:19 PM
|
#21
|
Utente
Registrato dal: Apr 2022
residenza: Nata a Fortaleza in Brasile. Vivo a Palermo in Sicilia.
Messaggi: 169
|
Quote:
Originariamente inviata da DesmoSam
Bea, l'aereo è una versione R, da ricognizione, sotto al muso e sui fianchi dovrebbe avere le finestrature trasparenti per le macchine fotografiche.
|
Grazie del messaggio, ma come riporta il sito infatti dell’aeronautica storico “È importante tenere presente che gli RT-33 italiani non sono mai stati utilizzati nel ruolo di ricognitori e, di conseguenza, le fotocamere non furono mai utilizzate.” Solo la versione Francese & Americana avevo le fotocamere.
__________________
Ciao Sono Beatriz
|
|
|
24-01-23, 08:27 PM
|
#22
|
Utente
Registrato dal: Apr 2022
residenza: Nata a Fortaleza in Brasile. Vivo a Palermo in Sicilia.
Messaggi: 169
|
Buonasera Forum, sfortunatamente tra le festività, famiglia, lavoro, finalmente ho inaugurato la mia azienda, non ho potuto portare passo passo tutta la costruzione di uno dei miei modelli preferiti, finalmente terminato da qualche giorno, vi posto le foto anche se non in altissima definizione. Tengo a precisare che le Decal alla fine ho preferito autocrearle per renderle più fedeli possibili, in più volevo spendere due parole sul brand SWORD partiamo dal fatto che questo brand era sconosciuto per me, RT-33A Italiano non tutti i brand di kit di modellismo statico l’hanno creato quindi mi sono fiondata su questo brand, che dire è veramente top, ci sono parti in metallo & in resina molto molto dettagliate, fotoincisioni tantissime è fatte come Dio comanda, le decal carine, istruzioni poco chiare forse per chi si trova come prima esperienza quindi per me voto 10 in tutto, senza dubbio i miei prossimi modelli saranno SWORD. (Mi dispiace non vederli nello shop del Modellismo spero in futuro di vederli anche lì. Detto ciò vi lascio le foto del mio modello.  
__________________
Ciao Sono Beatriz
|
|
|
24-01-23, 11:08 PM
|
#23
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 621
|
Preferisci una spruzzata di sincerità, o un
Inviato con il mio SM-A226B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
24-01-23, 11:09 PM
|
#24
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 621
|
O un briciolo di ipocrisia?
Inviato con il mio SM-A226B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
24-01-23, 11:36 PM
|
#25
|
Utente
Registrato dal: Apr 2022
residenza: Nata a Fortaleza in Brasile. Vivo a Palermo in Sicilia.
Messaggi: 169
|
Quote:
Originariamente inviata da rob
Preferisci una spruzzata di sincerità, o un
Inviato con il mio SM-A226B - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Senza dubbio sincerità, non sarà perfetto ma penso sia venuto buono per le mie capacità  sono qui nel forum per imparare.. se ero esperta avevo già la page su Instagram con 20k di follower
__________________
Ciao Sono Beatriz
|
|
|
24-01-23, 11:48 PM
|
#26
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
|
Per essere uno dei primi modelli puoi essere soddisfatta
Un giorno vado in soffitta e prendo i miei primi modelli e poi creo un thread dove chi vuole mette i suoi primi modelli se li ha conservati.
Qualche appunto per i prossimi modelli, le zone nere sono anti riflesso quindi devono essere colorati con vernice opaca o al massimo satinata. I trasparenti con cosa li hai incollati? Sembra di vedere un'opacizzazione da fumi, dovrebbero essere incollati con della colla vinilica
Una domanda di che marca è il colore arancio che hai utilizzato, mei sembra azzeccato
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
24-01-23, 11:53 PM
|
#27
|
Utente
Registrato dal: Apr 2022
residenza: Nata a Fortaleza in Brasile. Vivo a Palermo in Sicilia.
Messaggi: 169
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Per essere uno dei primi modelli puoi essere soddisfatta
Un giorno vado in soffitta e prendo i miei primi modelli e poi creo un thread dove chi vuole mette i suoi primi modelli se li ha conservati.
Qualche appunto per i prossimi modelli, le zone nere sono anti riflesso quindi devono essere colorati con vernice opaca o al massimo satinata. I trasparenti con cosa li hai incollati? Sembra di vedere un'opacizzazione da fumi, dovrebbero essere incollati con della colla vinilica
Una domanda di che marca è il colore arancio che hai utilizzato, mei sembra azzeccato 
|
I colori li ho presi in un negozio di modellismo a Palermo, non aveva l’arancione preciso almeno l’aveva ma in bomboletta dato che voglio dipingere con il pennello mi ha dato il rosso della tamiya un arancione molto molto scuro della Hobby, avevo preso anche il giallo per il sotto sempre tamiya, quindi mischiando giallo, rosso, arancione, finalmente avevo ottenuto l’arancione che mi serviva, l’aveva già pronto in bomboletta ma non ho esperienza con la bomboletta se non per il primer ovviamente, in realtà i trasparenti credo sia la foto che non fa giustizia non ci sono fumi proprio perché ho usato la vinilica da 1 euro, non farò più l’errore fatto con il vetro stuka  per il fatto delle parti nere concordo, ma posso aggiustare il tutto ancora.. finché si tratta di nero si può aggiustare sempre
__________________
Ciao Sono Beatriz
|
|
|
24-01-23, 11:55 PM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: Apr 2022
residenza: Nata a Fortaleza in Brasile. Vivo a Palermo in Sicilia.
Messaggi: 169
|
Comunque si è il mio terzo modello, primo stuka, secondo KA-50, adesso RT-33, credo di continuare con l’aeronautica italiana, per creare un angolo solo italiano, in futuro continuerò pure altri della seconda guerra mondiale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
Ciao Sono Beatriz
|
|
|
24-01-23, 11:59 PM
|
#29
|
Utente
Registrato dal: Apr 2022
residenza: Nata a Fortaleza in Brasile. Vivo a Palermo in Sicilia.
Messaggi: 169
|
Ecco i colori utilizzati per creare l’arancione
__________________
Ciao Sono Beatriz
|
|
|
26-01-23, 01:30 AM
|
#30
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,000
|
Ti sei dimenticata di colorare i frame del tettuccio e c'è qualche altra piccola imperfezione, però la strada è quella giusta  . Si migliora con la pratica...
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:24 PM.
| |