![]() |
6 allegato(i)
Montato il telaio, aggiunti alcuni rivetti e bulloni(purtroppo autocostruiti e quindi così così,perché non ne avevo della dimensione corretta) e rifacendo le leve per la tiranteria dei freni. Così ho potuto provare il serbatoio con i nuovi attacchi sembra andato tutto ok.
Allegato 389262Allegato 389263Allegato 389264Allegato 389265 Al vero la rete di protezione laterale è fissata al serbatoio tramite dei bulloni con spessori in gomma tra la rete ed il serbatoio stesso . Ho cercato di riprodurre questo, non tanto per motivi di fedeltà modellistica, ma piuttosto perché mi sembrava esteticamente più gradevole evitare di applicare la rete direttamente sulla parete laterale del serbatoio. Allegato 389266Allegato 389267 Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ma i dettagli dei leveraggi come li hai fatti?
Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Bel lavoro come al solito, per i bulloni sul telaio, ecc. usa i brillantini per unghie, ci sono di varie misure partono da 1mm e sono esagonali, li trovi dai cinesi.
Inviato con il mio DRA-L01 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
1 allegato(i)
Quote:
Le boccole che vedi dentro le rondelle sono per le bielle dei treni.(Residui di quando costruivo le locomotive in ottone) il sostegno dei leveraggi è costituito da due tubetti il rame uno da 1 mm. che si infila in un altro da da 1,5 mm e che ho provveduto a tagliare al centro per poter infilare la leva vera e propria che è in plasticard Allegato 389282 Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Si ti avevo già rubato l’idea [emoji4][emoji4]. Questi che ho aggiunto però sono grossi dadi con la vite che esce Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Inviato con il mio DRA-L01 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
2 allegato(i)
Quote:
Non so che dirti, dalle mie foto sembrerebbe ci siano sia dadi che bulloni, però non si vede bene Allegato 389306Allegato 389307 Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Piccola nota tecnica, il bullone è l'insieme vite più dado :winker: . Complimenti Mral per il lavoro, notevole.......
|
6 allegato(i)
Grazie matte e giusta precisazione.
Sto cercando di completare il serbatoio posizionando le reti di protezione : ho dato una prima mano di vernice alle pareti laterali (perché poi con la rete inserita non sarebbero venute bene ) ed alla rete stessa. Ho incollato le due fasce con bordino (che avrebbe ostacolato l’inserimento delle reti qualora avessi voluto inserire le stesse a verniciatura completata ) che circondano le reti laterali, ed ora sto cercando di costruire la struttura e la protezione per la parte posteriore e inferiore. Allegato 389363Allegato 389364Allegato 389365Allegato 389366Allegato 389367Allegato 389368 Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Non è assolutamente il mio genere ma...sa gia di capolavoro...
Che materiale è quel tubicino?...alluminio?... |
Da manuale!
Hai parlato di locomotive in ottone..Ne rimasi affascinato secoli fa a Novegro. Le fanno ancora? Inviato con il mio SM-A405FN - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Ti ringrazio step, ma andiamoci piano con i capolavori perché il kit è davvero quello che è… Speriamo di riuscire a portarlo a termine in maniera quantomeno accettabile. Il tubicino attorno a cui si lega la rete è un filo di rame da 7 mm Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Quote:
Grazie Bruno, magari ci saremmo incrociati a Novegro negli anni passati. Sì le locomotive in ottone le fanno ancora, sia alcune grandi case top che le vendono già montate (a prezzi che non ti dico) sia degli artigiani che forniscono dei kit in ottone o qualche volta anche il metallo bianco. Ma è un settore commercialmente oramai molto difficile!! Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
|
Quote:
Oramai io non seguo più, per quello che ne so molti artigiani come Bissel, MFAL,Piranese etc. non producono più… Prova a digitare AGM treni che invece continua a produrre e tra l’altro è di una persona davvero carina. Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:35 PM. |