Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 03-04-21, 12:18 PM   #1
Utente Senior
 
L'avatar di DesmoSam
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,199
DesmoSam è un newbie...
predefinito [AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72

Buongiorno a tutti.
Gli Stabilimenti Aeronautici Associati sono lieti di presentare il nuovo progetto: l'idrovolante Short S.25 Sandringham.
Questo idrovolante è la trasformazione in velivolo civile dello Short Sunderland, aereo da pattugliamento marittimo utilizzato dalla RAF durante la seconda guerra mondiale.
La trasformazione iniziò già durante la WWII e riguardò circa 50 velivoli. Uno di questi volò per le linee aeree della Tasmania dal 1947 al 1955, quando passò alle Ansett Airways (Australia), per restarci fino al 1974. Volò in seguito per le Antilles Air Boats e negli anni '90 venne trasferito nel museo del volo di Southampton.
Il modello rappresenterà il "Beachcomber", marche VH-BRC, soprannome dato all'idrovolante mentre prestava servizio presso le Ansett Airways.
La livrea sarà la cosiddetta "Delta livery", vestita dall'idrovolante negli anni '70.

Per chi volesse approfondire la storia, maggiori info si trovano qui (in italiano):

https://it.wikipedia.org/wiki/Short_S.25_Sunderland


e qui (in inglese):


https://en.wikipedia.org/wiki/Short_Sunderland
https://en.wikipedia.org/wiki/Short_Sandringham
VH-BRC Short S-25 Sandringham


(foto presa dalla rete, copyright dell'autore)
Icone allegate
[AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-001.jpg  
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
DesmoSam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-21, 12:26 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di DesmoSam
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,199
DesmoSam è un newbie...
predefinito

Come successo nella reatà, anche qui agli Stabilimenti si partirà dal kit del Sunderland per ricavarne il "Beachcomber".
Il kit è della Airfix ed è datato 1975. Ha molti componenti ma la maggior parte non verrà usata perché riguarda tutto l'armamento.
Le modifiche sostanziali saranno il rifacimento del muso, della coda, la chiusura dei finestrini e la riapertura di quelli nuovi.
I motori saranno anch'essi sostituiti (come successe all'aereo vero): verranno installati i Pratt & Whitney R-1830 (ho trovato il modello in resina da North Star Models: ordinati, arriveranno).
Il modello sarà poi tagliato lungo la linea di galleggiamento, l'idea di base è infatti quella di creare una basetta rappresentante il mare ed "appoggiarci" l'aereo come se stesse galleggiando.
Vedremo come ne verrò fuori.
A voi.
Icone allegate
[AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-002.jpg   [AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-003.jpg  
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen

Ultima modifica di DesmoSam; 03-04-21 a 12:28 PM
DesmoSam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 03-04-21, 04:43 PM   #3
Utente
 
L'avatar di Pese636
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Olgiate Comasco
Messaggi: 480
Pese636 è un newbie...
predefinito

Seguo
Pese636 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-21, 12:21 AM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di DesmoSam
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,199
DesmoSam è un newbie...
predefinito

Buonasera a tutti.
Le maestranze degli S.A.A. hanno finalmente iniziato i lavori sul Beachcomber.
La prima operazione è stata chiudere tutti gli oblò non necessari. Gli oblò situati in zone dove non verranno aperti i finestrini nuovi sono stati chiusi con i "vetri" del kit, dopodiché stuccati. Gli oblò situati invece in zone interessate alla riapertura dei finestrini sono stati "uniti" e chiusi con una striscia di plasticard, questo per uniformare materiale e, soprattutto, spessore in vista dell'apertura dei finestrini nuovi, così da non vedere antiestetici cambi di spessore nella parete della fusoliera.
La prossima operazione riguarderà la modifica di muso e coda.
A voi.
PS: non so perché la foto mi sia venuta vintage... forse per adeguarsi all'età del kit!
Icone allegate
[AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-004.jpg   [AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-005.jpg  
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
DesmoSam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-21, 08:49 PM   #5
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,691
zaphod è un newbie...
predefinito

ti seguo
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-07-21, 09:43 PM   #6
Utente
 
L'avatar di mkobau
 
Registrato dal: Apr 2007
residenza: legnano-mi
Messaggi: 899
mkobau è un newbie...
predefinito

esiste un articolo su Storia del modellismo fine anni 70.
mkobau non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-21, 11:48 PM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di DesmoSam
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,199
DesmoSam è un newbie...
predefinito

Buonasera a tutti,
qui agli Stabilimenti si procede a velocità di tartaruga, ma l'importante è il risultato finale.
E' iniziata la ricostruzione del muso dell'aereo. Da un foglio di plasticard spessore 1mm è stata ritagliata e subito incollata una strisciolina alla volta, adattando sempre il taglio alla posizione della striscia.

Si è poi passati alla fase stucco-carteggio. Siamo solo all'inizio e già sento i crampi alle mani...
Comunque, la cosa più difficile sarà ricostruire l'altra metà del muso cercando di essere il più possibile simmetrici.
A voi le foto.
Icone allegate
[AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-006.jpg   [AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-007.jpg  
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
DesmoSam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-09-21, 02:40 PM   #8
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,626
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Mi ero perso questo lavoro, seguo con piacere
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-01-22, 10:52 PM   #9
Utente Senior
 
L'avatar di DesmoSam
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,199
DesmoSam è un newbie...
predefinito

Buonasera a tutti.
Stabilimenti Aeronautici Associati riaperti a pieno ritmo (si fa per dire...).
Aggiornamenti:
- completati muso e coda (manca solo un ennesimo giro di stucco e carta vetrata);
- tracciati e aperti finestrini;
- inciso portello posteriore destro.
Stasera si incide la porta anteriore poi si passa a tracciare la linea di galleggiamento. In foto si vedono alcune prove ma non mi convincono.
A voi l'unica foto.
Icone allegate
[AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-008.jpg  
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
DesmoSam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-02-22, 06:01 PM   #10
Utente Senior
 
L'avatar di DesmoSam
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,199
DesmoSam è un newbie...
predefinito

Qualche aggiornamento.
Tagliata la linea di galleggiamento, le due semi fusoliere sono state unite e, come sempre, adeguatamente stuccate e carteggiate. Prima dell'unione sono state dipinte all'interno di nero opaco, per evitare fastidiose "trasparenze", essendo la plastica bianca. Si attende il meteo favorevole per una mano di primer.
Nell'attesa, la semiala destra ha ricevuto i motori (in resina, marca Quickboost). Forellini da 1,5mm, chiodini privati della testa et voilà! Tutto montato a secco.

A voi le foto.
Icone allegate
[AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-009.jpg   [AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-010.jpg   [AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-011.jpg  

[AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-012.jpg  
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
DesmoSam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-22, 11:55 AM   #11
Utente
 
L'avatar di Pese636
 
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Olgiate Comasco
Messaggi: 480
Pese636 è un newbie...
predefinito

Molto bene
Pese636 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-22, 04:11 PM   #12
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,691
zaphod è un newbie...
predefinito

hai dovuto lavorare parecchio sul muso?
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-22, 06:09 PM   #13
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,626
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Complimenti per i progressi Desmo, belli i motori in resina
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-22, 10:47 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di DesmoSam
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,199
DesmoSam è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti, colleghi!
@Zap: onestamente sì, c'è tanto lavoro. Nell'ordine: si studiano le foto per trovare il punto giusto in cui tagliare, si taglia ciò che non serve, si realizza il primo listello curvo che andrà a definire la forma del muso e lo si incolla in posizione. In seguito si tagliano e incollano tutti i listelli, uno per uno, dandogli forma e inclinazione, cercando di dare forma al muso, un po' come si fa sui velieri in legno.
Infine, quando tutto è incollato, si comincia con fasi di stuccatura e carteggiatura, finché è tutto liscio.
Lo stesso discorso vale per l'altro lato, cercando di mantenere una simmetria.
Una volta unite le due metà, si rifinisce.
Sono contento di aver ultimato queste fasi perché cominciavo ad essere stufo... :-)
Spero sia tutto chiaro e scusate la prolissità.
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen

Ultima modifica di DesmoSam; 07-02-22 a 11:27 PM
DesmoSam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-22, 11:11 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di DesmoSam
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,199
DesmoSam è un newbie...
predefinito

Ricetta del giorno: polistirene bollito.
Prendete una striscia di polistirene che non ne vuole sapere di restare curva, avvolgetela intorno ad un tondo del diametro finale che dovrà avere la striscia (più o meno), fissatela col fil di ferro e sfilatela dal tondo.
Intanto fate bollire due dita di acqua in un pentolino. A bollore raggiunto, togliete il pentolino dal fuoco ed immergetevi l'anello di polistirene. Attendete fino a che l'acqua non sarà diventata fredda, poi prelevate l'anello dal pentolino e separatelo dal fil di ferro. Magia! La striscia adesso è curva.
Applicatela nella sua destinazione finale.
Buon appetito.
Icone allegate
[AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-013.jpg   [AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-014.jpg   [AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-015.jpg  

[AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-016.jpg   [AEREO] Short S.25 Sandringham - Airfix 1:72-017.jpg  
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
DesmoSam non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Strumenti della discussione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[AEREO] Airfix Nakajima B5N2 Kate 1/72 Signotnt Statico Work in Progress 70 14-10-18 02:24 PM
[AEREO] Hunting Percival Jet Provost T.3 - Airfix 1:72 decals Statico Work in Progress 12 09-02-17 10:24 PM
[AEREO] Airfix Messerschmitt bf109e-4 scala 1/72 MrGrady Statico Work in Progress 30 23-10-16 10:42 AM
[aereo] supermarine spitfire MKIa 1/72 airfix alfredo87 Statico Work in Progress 32 05-08-16 01:05 AM
[AEREO] Eurofighter - Kit Airfix Daniele84 Statico Work in Progress 7 11-01-14 10:37 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:11 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203
Disponibile su App Store Disponibile su Google Play