Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-02-21, 09:19 PM   #61
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Il mio progetto dovrebbe costare intorno ai 60

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-21, 09:44 PM   #62
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
zaphod è un newbie...
predefinito

Si io l'avevo pagata così, 110/120 € spese incluse


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-21, 09:54 PM   #63
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2020
Messaggi: 77
and.alfieri è un newbie...
predefinito

Io ne ho costruita una a costo zero con materiali di recupero, e devo rifarla perché mi ci sono passati i gatti sopra e l'hanno sfondata...
Però se il costo previsto è 60 euro, e con 120 la compri nuova, forse ti conviene la seconda: 60 euro non valgono il tempo e le problematiche che incontrerai facendola.
Poi se ti diverti a farla (e ti capisco), è un'altra storia...

Inviato con il mio Redmi 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
and.alfieri non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-21, 07:38 PM   #64
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Secondo giro di aerografo e....cominciano i ca.....voli amari!!!

- gli alclad sono una figata!!! Già diluiti, una resa fighissima (addio x11!!!!). Solo un problemino...ho voluto provare il petrolio bianco per pulire l'aerografo ma ho fatto un disastro: appena messa una goccia di petrolio bianco nel serbatoio, quel poco colore che era rimasto sul fondo è diventato solido! Una bella pellicolina appicciata ovunque! Meno male che avevo preso il pulitore alclad e sono riuscito in un paio di passaggi a toglierla (spero nn abbia otturato qualcosa dentro!!). @zaphod ho capito male io quello che mi hai scritto oppure ti sei sbagliato tu?

- seconda mano di nero x18 (boccetta nuova!!!). L'aerografo spruzza bene, nessun problema...ma mi sa che ora sono io il problema (mi sembrava troppo bello!!!). Una volta asciutto il colore in alcune zone (specie sulle superfici ampie) mi rimangono degli aloni visibili in controluce...vedete foto. Cosa può essere stato a causarle? Sono rimasto troppo tempo su quelle zone? Per toglierle che faccio? Un'altra mano?? Nn peggioro la situazione?

Come sempre grazie a tutti voi per i preziosi suggerimenti![AUTO] Zent Cerumo... laboratorio!-img_20210210_192315175.jpg[AUTO] Zent Cerumo... laboratorio!-img_20210210_192336477.jpg

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-21, 09:16 PM   #65
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
zaphod è un newbie...
predefinito

Ago mi dispiace, io uso gli Alclad molto frequentemente e non ho mai riscontrato alcun problema con il petrolio bianco. E lo uso per pulire anche altri tipi di colori. Per capirci meglio, il prodotto è questo:
[AUTO] Zent Cerumo... laboratorio!-img_8821.jpg

e come vedi fa parte del mio "set" di pulizia
[AUTO] Zent Cerumo... laboratorio!-img_8822.jpg

Nota: io pulisco l'aerografo dopo aver spruzzato qualsiasi rimasuglio di colore (di solito su vecchi cucchiai) e dopo aver pulito la tazza dell'aerografo con uno scottex imbevuto di Nitro.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-02-21, 11:01 PM   #66
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Tranquillo zaphod. Proverò a fare qualche altro esperimento per capire meglio cosa pulisce cosa... anche se sono perplesso circa il motivo per cui a me succede qualcosa di diverso da quello che accade a te.. approfondirò sicuramente....anche se prima credo che dovrò dotarmi di un sistema di aspirazione...oggi per un'oretta di lavoro è come se avessi liberato il Kraken!!!!

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-21, 08:11 AM   #67
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AgoHF84 Visualizza il messaggio
Secondo giro di aerografo e....cominciano i ca.....voli amari!!!

- gli alclad sono una figata!!! Già diluiti, una resa fighissima (addio x11!!!!). Solo un problemino...ho voluto provare il petrolio bianco per pulire l'aerografo ma ho fatto un disastro: appena messa una goccia di petrolio bianco nel serbatoio, quel poco colore che era rimasto sul fondo è diventato solido! Una bella pellicolina appicciata ovunque! Meno male che avevo preso il pulitore alclad e sono riuscito in un paio di passaggi a toglierla (spero nn abbia otturato qualcosa dentro!!). @zaphod ho capito male io quello che mi hai scritto oppure ti sei sbagliato tu?

- seconda mano di nero x18 (boccetta nuova!!!). L'aerografo spruzza bene, nessun problema...ma mi sa che ora sono io il problema (mi sembrava troppo bello!!!). Una volta asciutto il colore in alcune zone (specie sulle superfici ampie) mi rimangono degli aloni visibili in controluce...vedete foto. Cosa può essere stato a causarle? Sono rimasto troppo tempo su quelle zone? Per toglierle che faccio? Un'altra mano?? Nn peggioro la situazione?

Come sempre grazie a tutti voi per i preziosi suggerimenti!Allegato 381852Allegato 381853

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ciao a tutti, stamattina mi è venuto un dubbio: può essere che le zone più o meno lucide siano dovute alla non perfetta omogeneità della soluzione colore+diluente? Io ho messo il colore nel serbatoio dell'aerografo e poi ho aggiunto il diluente mischiando infine il tutto con uno stecchino...forse non sono riuscito ad omogeneizzare il tutto e il risultato è che esce un colore a tratti più o meno diluito...che dite? Mi sono fatto un film io oppure può essere?
Nel caso voi come mischiate il contenuto del serbatoio dell'aerografo? Oppure diluite prima il colore da un'altra parte??
Grazie ancora
Buona giornata

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-21, 08:33 AM   #68
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2018
Messaggi: 49
Ste_85 è un newbie...
predefinito

Non so da cosa sia dovuto il problema, ma a priori secondo me è sempre meglio fare la miscela diluente/colore in un contenitore a parte, solo dopo aver ben miscelato lo si versa nell’aerografo..


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Ste_85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-21, 08:35 AM   #69
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di zaphod
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
zaphod è un newbie...
predefinito

io mescolo il colore nella coppetta aspirando e buttando fuori il colore, più volte, con la stessa pipetta che ho usato per versare il colore.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
zaphod non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-21, 12:08 PM   #70
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Grazie delle dritte!! Proverò a fare come fa zap (nn per altro ste, solo perché ho 100 pipette ma nessun barattolino vuoto dove fare i miscugli!)
Però vedo che la mia ipotesi non è stata confutata... proverò quindi a dare un'ultima mano con il colore ben mischiato....vediamo se risolvo!
Grazie

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-21, 08:20 PM   #71
Utente Junior
 
Registrato dal: Feb 2018
Messaggi: 49
Ste_85 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da AgoHF84 Visualizza il messaggio
Grazie delle dritte!! Proverò a fare come fa zap (nn per altro ste, solo perché ho 100 pipette ma nessun barattolino vuoto dove fare i miscugli!)
Però vedo che la mia ipotesi non è stata confutata... proverò quindi a dare un'ultima mano con il colore ben mischiato....vediamo se risolvo!
Grazie

Ci mancherebbe, mi permetto solo ancora un consiglio..se misceli nella coppetta dell’aerografo allora versa prima il diluente e solo dopo il colore,poi mischia..



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ste_85 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-02-21, 08:59 PM   #72
Utente Senior
 
L'avatar di DesmoSam
 
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,223
DesmoSam è un newbie...
predefinito

Io mescolo il colore in un vasetto dell'omogeneizzato....
Preferisco non farlo nella coppetta perché ho il timore di non riuscire a mescolare bene.
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen

Ultima modifica di DesmoSam; 11-02-21 a 09:10 PM
DesmoSam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-21, 12:21 AM   #73
Utente Senior
 
L'avatar di Wilson
 
Registrato dal: Feb 2018
residenza: Sassari
Messaggi: 1,162
Wilson è un newbie...
predefinito

Se si mescola nella coppetta potrebbe aiutare tappare la punta dell'aerografo in modo da far tornare indietro l'aria nella coppa e fare le bollicine. Io però mi trovo meglio a miscelare il colore fuori. Uso vecchi dosatori per sciroppi o colluttorio.

Inviato con il mio Redmi Note 8 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Wilson non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-21, 09:38 AM   #74
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Ste_85 Visualizza il messaggio
Ci mancherebbe, mi permetto solo ancora un consiglio..se misceli nella coppetta dell’aerografo allora versa prima il diluente e solo dopo il colore,poi mischia..



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ecco appunto... finora ho sempre fatto il contrario!!! Porc... Correggo la procedura. Grazie
Quote:
Originariamente inviata da DesmoSam Visualizza il messaggio
Io mescolo il colore in un vasetto dell'omogeneizzato....
Preferisco non farlo nella coppetta perché ho il timore di non riuscire a mescolare bene.
Quote:
Originariamente inviata da Wilson Visualizza il messaggio
Se si mescola nella coppetta potrebbe aiutare tappare la punta dell'aerografo in modo da far tornare indietro l'aria nella coppa e fare le bollicine. Io però mi trovo meglio a miscelare il colore fuori. Uso vecchi dosatori per sciroppi o colluttorio.

Inviato con il mio Redmi Note 8 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
In effetti con la pipetta nel serbatoio faccio un po'fatica...vado a cercare un vecchio sciroppo!!! Grazie Wilson per la dritta!

Cmq ieri ultimi ritocchi con il nero e ho risolto il problema di quegli aloni... probabilmente era proprio un problema di miscela. Grazie a tutti.


Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-02-21, 12:10 PM   #75
Utente Senior
 
L'avatar di AgoHF84
 
Registrato dal: Apr 2020
residenza: Milano
Messaggi: 1,127
AgoHF84 è un newbie...
predefinito

Piccolo aggiornamento: ieri ci ho messo un'ora buona a mascherare 4 dischi freno ma direi che sono soddisfatto del risultato...ci sono alcune imperfezioni in alcuni punti ma come prima volta direi che ci siamo. Ho usato un mix di nastro giallo, nastro bianco (una figata assoluta!!!) E maskol e su 4 dischi 2 sono perfetti, gli altri hanno qualche imperfezione ma mi sa che li tengo così (nn so se facendo dei ritocchi a pennello risolvo o peggioro!

Avanti con gli esperimenti!!![AUTO] Zent Cerumo... laboratorio!-img_20210212_115005157_hdr.jpg

Inviato con il mio moto g(8) plus - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
AgoHF84 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Tamiya Toyota TS020 Zent scapin Statico Showroom 3 02-06-17 05:54 PM
Cc laboratorio group build bmw gionc Custom Cafè 136 04-03-13 08:03 PM
[LAB] BMW 3.0 e 3.5 CSL, laboratorio comune gionc Statico - Kits, Info e Varie 85 31-12-11 12:35 PM
IL LABORATORIO - DA DOVE INIZIRE (aiuto scelta macchine) Menico Attrezzature, materiali e macchinari 12 12-07-11 02:03 AM
Il laboratorio di mister jeep underthecity Mini4wd Principianti 27 09-10-05 09:30 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:02 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203