16-07-20, 08:08 PM
|
#76
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
Appunti interessanti e da annotare.
Io personalmente tra stucco surfacer e primer faccio trascorrere almeno una settimana di modo che la massa prendendo aria si consolidi e si asciughi per bene.
E veniamo a dettagliare l'idea che mi ronzava in testa...
Usando il seghetto citadel ho iniziato a tirar via il tappo laterale giusto in prossimità della curva...
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di Alucard; 16-07-20 a 08:34 PM
|
|
|
16-07-20, 08:09 PM
|
#77
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
Dopodiché sono passato al punto di incisione che il vetrino fortunatamente dava già presagomato
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-07-20, 08:10 PM
|
#78
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
A questo punto ho incollato e stuccato a ciano le due parti ricavate dopo averle carreggiate. Ed ecco una foto di raffronto tra fanale vero GTAm e 2000 sbagliato originale
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di Alucard; 16-07-20 a 08:36 PM
|
|
|
16-07-20, 08:13 PM
|
#79
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
Questa è una foto dei due fanali posteriori terminati e una foto della prova a secco sulla scocca. Ho già passato una matita per prendere i punti esatti di stuccaggio che sarà molto problematico visto che la superficie dovrà essere curva Speriamo bene....  
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-07-20, 08:17 PM
|
#80
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
Una volta colorati proverò a ricreare il catarifrangente con un blister come suggerito.
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-07-20, 08:42 PM
|
#81
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,643
|
Prova a curare meglio questo accostamento. Probabilmente il taglio non è perfettamente dritto
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-07-20, 09:01 PM
|
#82
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
Grazie per la segnalazione Mral sei come al solito preziosissimo
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-07-20, 07:37 AM
|
#83
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
Sulla segnalazione di Mral ho aggiustato e spianato la chiusura del fanalino destro che non aderiva al meglio e questo è il risultato a confronto. Ora non so se per stuccare le aree lasciate vuote mi convenga o meno tenere inseriti i fanali per facilitarmi la battuta voi che dite?
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-07-20, 09:56 AM
|
#84
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,643
|
Quote:
Originariamente inviata da Alucard
Sulla segnalazione di Mral ho aggiustato e spianato la chiusura del fanalino destro che non aderiva al meglio e questo è il risultato a confronto. Ora non so se per stuccare le aree lasciate vuote mi convenga o meno tenere inseriti i fanali per facilitarmi la battuta voi che dite? Allegato 366779
Inviato con il mio MI 8 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Secondo me più che il fanale dovresti posizionare il bordino ( anche provvisorio) che ti costruisci prima piegando una striscia di lamierino attorno al fanale e possibilmente con la parte posteriore assottigliata e tagliente. Mi spiego meglio: prima dai lo stucco più o meno fino alla posizione del fanale quando lo stucco è ancora abbastanza morbido, infili il bordino (se vuoi anche col fanale dentro)con i bordi posteriori piuttosto taglienti ( in modo tale da tagliare lo stucco in eccesso dopodiché rifinisci lo stucco sempre sul bordino. Se tu avessi il Milliput o similari sarebbe molto più facile. Non so se sono riuscito a spiegarmi
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-07-20, 11:02 AM
|
#85
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
Quote:
Originariamente inviata da mral57
Secondo me più che il fanale dovresti posizionare il bordino ( anche provvisorio) che ti costruisci prima piegando una striscia di lamierino attorno al fanale e possibilmente con la parte posteriore assottigliata e tagliente. Mi spiego meglio: prima dai lo stucco più o meno fino alla posizione del fanale quando lo stucco è ancora abbastanza morbido, infili il bordino (se vuoi anche col fanale dentro)con i bordi posteriori piuttosto taglienti ( in modo tale da tagliare lo stucco in eccesso dopodiché rifinisci lo stucco sempre sul bordino. Se tu avessi il Milliput o similari sarebbe molto più facile. Non so se sono riuscito a spiegarmi
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Ti sei spiegato benissimo Mral e ti ho capito alla perfezione! Il lamierino non credo serva perchè, salvando il tappo laterale originale, sono riuscito a mantenere su entrambi i fanali la cornice che andrà cromata. Come soluzione pensavo di inserire i fanalini coperti da un pezzetto di nastro 3m come isolante su cui mandare a battuta il greenstuff (bicomponente). Una volta che si fosse leggermente indurito (basta un'oretta), toglierei i fanalini tirandoli dal nastro lasciato più lungo e modellerei grossolanamente la curva della scocca. Passate le 24 ore (tempo che occorre al greenstuff per aderire e consolidare, carteggerei portando tutto a filo carrozzeria e rifinirei con il gunze surfacer 1000 per far sparire la giuntura dello stucco. Questa è la cosa che vorrei fare e se tutto riesce aspetto sette giorni che asciughi bene tutto per ridare il primer e procedere alla verniciatura. Mral, se trovi qualche errore procedurale ti prego di avvertirmi prima che rovini tutto!  
|
|
|
17-07-20, 12:33 PM
|
#86
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,643
|
Giulia GTAm Spa 1971
Il bordino che tu hai salvato se capisco bene sta dietro per cui una volta che tu stucchi anche contro il nastro non puoi più tirare fuori il fanale. A meno che non metti tante strisce di nastro per pareggiare il bordino ( anche questo inglobato nel nastro. Quindi tanto vale che il bordino te lo pareggi con una striscia metallica o di qualche altro materiale e poi metti il nastro. In più se vuoi fare un bel lavoro non va bene colorare il bordino ma è molto meglio rifarlo in Stagno o con una striscia di lamierino o similare, comunque un materiale molto duttile e facile da modellare e far aderire al fanale
P.S. Questo secondo me e se ho ben compreso il tutto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
Ultima modifica di mral57; 17-07-20 a 12:43 PM
|
|
|
17-07-20, 12:54 PM
|
#87
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
Quote:
Originariamente inviata da mral57
Il bordino che tu hai salvato se capisco bene sta dietro per cui una volta che tu stucchi anche contro il nastro non puoi più tirare fuori il fanale. A meno che non metti tante strisce di nastro per pareggiare il bordino ( anche questo inglobato nel nastro. Quindi tanto vale che il bordino te lo pareggi con una striscia metallica o di qualche altro materiale. In più se vuoi fare un bel lavoro non va bene colorare il bordino ma è molto meglio rifarlo in Stagno o con una striscia di lamierino o similare, comunque un materiale molto duttile e facile da modellare e far aderire al fanale
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Grazie per le dritte Mral! ti confermo che il bordino del fanale gira intorno e dalle foto non credo si riesca a cogliere. A questo punto limerò il bordino rendendolo piatto e lo sostituirò con una striscia di stagno che darà più realismo e non creerà ingombro allo stucco per la fuoriuscita del fanalino non ho altre soluzioni
|
|
|
17-07-20, 01:13 PM
|
#88
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,643
|
Giulia GTAm Spa 1971
Quote:
Originariamente inviata da Alucard
Grazie per le dritte Mral! ti confermo che il bordino del fanale gira intorno e dalle foto non credo si riesca a cogliere. A questo punto limerò il bordino rendendolo piatto e lo sostituirò con una striscia di stagno che darà più realismo e non creerà ingombro allo stucco per la fuoriuscita del fanalino non ho altre soluzioni 
|
No io mi sono accorto che c’è il bordino ma che è posteriore cioè verso la carrozzeria per questo ti dico che poi non puoi togliere il fanale. Comunque non taglierei il bordino ma ci metterei sopra una striscia di Stagno col bordino appunto che fa da battuta e poi pareggerei il tutto. Considera che da quello che vedo al vero,il fanale nella parte superiore sporge dal bordino mentre quella inferiore è incassata nel bordino. Quindi la striscia dovrebbe essere il più stretta sopra e più larga sotto A meno la parte di carrozzeria dove si incassa il fanale non tenga conto di questo fatto
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
17-07-20, 02:08 PM
|
#89
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,338
|
Quote:
Originariamente inviata da mral57
No io mi sono accorto che c’è il bordino ma che è posteriore cioè verso la carrozzeria per questo ti dico che poi non puoi togliere il fanale. Comunque non taglierei il bordino ma ci metterei sopra una striscia di Stagno col bordino appunto che fa da battuta e poi pareggerei il tutto. Considera che da quello che vedo al vero,il fanale nella parte superiore sporge dal bordino mentre quella inferiore è incassata nel bordino. Quindi la striscia dovrebbe essere il più stretta sopra e più larga sotto A meno la parte di carrozzeria dove si incassa il fanale non tenga conto di questo fatto
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Che casino questi fanali amico mio!!!!    con le mie limitate capacità se già li innesto dritti e stucco al meglio le nicchie mi ritengo fortunato!!!    la mia idea sarebbe quella di riempire a livello la nicchia e andare a sfumare con lo stucco per arrivare solo a livello di altezza del bordino senza andare ad inglobare il vetro. Sai quante volte mentre tagliavo ho pensato di saccheggiare la gt 1300 rossa e sostituire tutto il posteriore? Sarebbe un delitto ma se non va come dico sono ancora in tempo....
|
|
|
17-07-20, 02:43 PM
|
#90
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 4,643
|
Quote:
Originariamente inviata da Alucard
|
Ed allora,senza eccedere troppo in sofismi, fai come dicevi tu con qualche modifica: 1)colori il fanale dall’interno 2) fai un bordino con un filo di stagno di diametro confacente senza incollarlo al fanale 3) togli il bordino di stagno,piazzi il fanale definitivamente magari con il laterale protetto da nastro e stucchi come dicevi tu a sfumare verso il bordino di plastica preesistente 4) quando devi verniciare schermi il fanale col nastro 5) in ultimo incolli col vinavil il bordino di stagno che ti eri preparato ( ti aiuterà tra l’altro a nascondere piccole imperfezioni tra stucco e plastica del fanale stesso )con i margini sotto.
Quando dico le cose non mi capisco neanche io     ma spero che tu mi abbia compreso lo stesso
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:35 AM.
| |