Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   Citroën Traction Avant Cabriolet (1934) Heller 1/8 scale (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/131180-citroen-traction-avant-cabriolet-1934-heller-1-8-scale.html)

jimmy67 23-08-21 11:23 AM

sembra quella della macchina vera.:Ok:

mirage 23-08-21 12:37 PM

Grazie.
Nel frattempo, avendo la carrozzeria pronta, sto iniziando il rivestimento in pelle del portellone del posto suocera.
Sto effettuando il lungo lavoro delle finte cuciture con la tecnica del doppio ago...[emoji42]

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mirage 23-08-21 12:39 PM

4 allegato(i)
Ops le foto...Allegato 392536Allegato 392537Allegato 392538Allegato 392539

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mral57 23-08-21 01:17 PM

E cioè che vuol dire “tecnica del doppio ago?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

mirage 23-08-21 02:03 PM

5 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da mral57 (Messaggio 1512102)
E cioè che vuol dire “tecnica del doppio ago?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Dopo aver praticato i fori con la rotella dentata, inserisci il filo a metà dei due aghi posti all'estremità e fai la prima cucitura, ti ritroverei i due aghi sulla parte posteriore, prendi l'ago posto più indietro ed inserisci sul foro del filo avanti e così via...Allegato 392541Allegato 392542Allegato 392543Allegato 392544Allegato 392545

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mral57 23-08-21 02:50 PM

Molto interessante [emoji1303][emoji1303]grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

il matte 24-08-21 01:14 PM

Vabbè, qui siamo tre passi avanti alla media, anzi, nove o dieci :Ok:

mirage 26-08-21 10:26 AM

4 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da il matte (Messaggio 1512147)
Vabbè, qui siamo tre passi avanti alla media, anzi, nove o dieci :Ok:

Non esageriamo, in questa scala la tappezzeria è la cosa più importante.

Lo schienale del portellone suocera è completo.Allegato 392635Allegato 392636Allegato 392637Allegato 392638

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

decals 26-08-21 12:12 PM

Ho la stoffa della zona laterale avvolgente del sedile Recaro della mia Delta che si è consumato, verresti mica a fare un rattoppo? :asd::D

mral57 26-08-21 12:29 PM

Forse era meglio utilizzare del filo più sottile, ma in ogni caso gran lavoro, sei un modellista a 360° anzi a 720° [emoji1303][emoji1303]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

mirage 26-08-21 12:52 PM

Grazie in realtà il filo del piping è fino, praticamente ho sbagliato a tagliare lateralmente lasciando troppo spazio, così si intravedende il profilo della pelle che ha lo stesso colore del piping. Fosse stato un pezzo di pelle non lavorato l'avrei rifatto,praticamente inganna il laterale della pelle visibile.
Però giuro che dal vivo non dà all'occhio più di tanto.
Cmq proverò a pitturare il profilo dello stesso colore della pelle sperando che sia più accettabile...

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mral57 26-08-21 01:42 PM

Quote:

Originariamente inviata da mirage (Messaggio 1512233)
Grazie in realtà il filo del piping è fino, praticamente ho sbagliato a tagliare lateralmente lasciando troppo spazio, così si intravedende il profilo della pelle che ha lo stesso colore del piping. Fosse stato un pezzo di pelle non lavorato l'avrei rifatto,praticamente inganna il laterale della pelle visibile.
Però giuro che dal vivo non dà all'occhio più di tanto.
Cmq proverò a pitturare il profilo dello stesso colore della pelle sperando che sia più accettabile...

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net



Si,quello si risolve facilmente come tu dici, ma io mi riferivo proprio all’impuntura, la mia sensazione è che sia troppo evidente, però magari è solo un fatto di foto!!



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mirage 26-08-21 01:58 PM

3 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da mral57 (Messaggio 1512234)
Si,quello si risolve facilmente come tu dici, ma io mi riferivo proprio all’impuntura, la mia sensazione è che sia troppo evidente, però magari è solo un fatto di foto!!



Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Ah...si...quello può essere.
L'impuntura è di 2mm meno proprio non c'è la faccio, ed anche se riuscissi a fare delle impunture di 1mm risulterebbe grosso il filo.
Alcune cose, purtroppo, non è possibile riprodurle in scala. Come ad esempio i nodi per le gisele nei velieri, ecc.

Nel frattempo ho rifinito un pochino meglio la pelle sul piping.Allegato 392647Allegato 392648Allegato 392649

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

mral57 26-08-21 02:44 PM

No, non mi sono spiegato bene!! Fermo restando che sono assolutamente d’accordo sul fatto che non si può fare tutto perfettamente in scala, quello che trovo grosso è proprio il filo di cotone,non tanto la distanza tra i vari punti, però ripeto parliamo di peli nell’uovo e giusto perché tu sei un grande


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

mirage 26-08-21 03:00 PM

È il più fino in commercio.
Cmq hai ragione è tutto fuori scala, però dal vivo da quel tocco di artigianalità che rende il modello più bello.

Inviato con il mio SM-A125F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:58 AM.