04-07-25, 05:07 PM
|
#256
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,257
|
Quote:
Originariamente inviata da shen_lei
Batteria e martinetto sollevatore, due dettagli completamente omessi dal kit
|
Che dettagli mostruosi che raggiungi ok la scala ma la tua mano credo farebbe faville anche in 43, uno spettacolo vero!
|
|
|
04-07-25, 05:38 PM
|
#257
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,974
|
F40 Competizione 1/8 Centauria
Quote:
Originariamente inviata da Alucard;[emoji637
|
In 43 mi si staccherebbero gli occhi, mi guarderebbero e mi manderebbero a fare in c..
|
|
|
25-07-25, 11:50 PM
|
#258
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,974
|
F40 Competizione 1/8 Centauria
Dunque, capitolo vasca abitacolo.
Il kit la presenta così
Ottima cosa il vellutino sulla paratia e sul tunnel che sarebbe fastidioso da riprodurre ma risulta una piaga da portarsi appresso perché se lo segni (e lo segni) non lo recuperi più.
Per il resto, orrende le slitte sedili, orrendi gli attacchi del estintore, orrendo il fatto che sia nero e non di carbon/kevlar
|
|
|
25-07-25, 11:54 PM
|
#259
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,974
|
F40 Competizione 1/8 Centauria
Ho falciato tutto il pavimento del passeggero, ricostruito e fresato via le slitte.
Lavoro fatto solo a destra perché non ci sarà il sedile mentre a sinistra ovviamente sì e devono restare gli attacchi per il sedile del kit.
Ultimo ma non ultimo: rivestimento completo, un lavoro da carcerato che non credo rifarò mai più
|
|
|
26-07-25, 12:22 AM
|
#260
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,984
|
Quote:
Originariamente inviata da shen_lei
Ho falciato tutto il pavimento del passeggero, ricostruito e fresato via le slitte.
Lavoro fatto solo a destra perché non ci sarà il sedile mentre a sinistra ovviamente sì e devono restare gli attacchi per il sedile del kit.
Ultimo ma non ultimo: rivestimento completo, un lavoro da carcerato che non credo rifarò mai più
|
Bravo Marco
Sono quei lavori tediosi...che richiedono molta.pazienza ...che poi è alla base di questo hobby 👍😉
Dai che ne è valsa la pena 👌
|
|
|
28-07-25, 11:16 AM
|
#261
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
|
Quote:
Originariamente inviata da shen_lei
Ho falciato tutto il pavimento del passeggero, ricostruito e fresato via le slitte.
Lavoro fatto solo a destra perché non ci sarà il sedile mentre a sinistra ovviamente sì e devono restare gli attacchi per il sedile del kit.
Ultimo ma non ultimo: rivestimento completo, un lavoro da carcerato che non credo rifarò mai più
|
Dopo aver visto come le hai stese bene....
Prossimo tuo modello in 1/8: La sesto elemento 
|
|
|
30-07-25, 05:03 PM
|
#262
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2009
residenza: Bolzano
Messaggi: 4,638
|
Quote:
Originariamente inviata da shen_lei
Ultimo ma non ultimo: rivestimento completo, un lavoro da carcerato che non credo rifarò mai più
|
  
bellissimo lavoro  riprodurrai anche le linee di "giunzione" in verde? non so se fosse silicone o che cosa, ma l'effetto sembra quello
|
|
|
30-07-25, 05:41 PM
|
#263
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,974
|
F40 Competizione 1/8 Centauria
bellissimo lavoro  riprodurrai anche le linee di "giunzione" in verde? non so se fosse silicone o che cosa, ma l'effetto sembra quello[/QUOTE]
Grazie….sì certo, ci saranno anche quelle. Non credo fosse semplice silicone ma comunque era tirato come il silicone
|
|
|
30-07-25, 06:06 PM
|
#264
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,632
|
Wow!!! cosa posso dire di più?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
STAY TUNED
|
|
|
31-07-25, 01:21 AM
|
#265
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2004
residenza: Lerici, La Spezia
Messaggi: 4,525
|
Quote:
Originariamente inviata da shen_lei
bellissimo lavoro  riprodurrai anche le linee di "giunzione" in verde? non so se fosse silicone o che cosa, ma l'effetto sembra quello
|
Grazie….sì certo, ci saranno anche quelle. Non credo fosse semplice silicone ma comunque era tirato come il silicone[/QUOTE]
Era colla aeronautica. La stessa che usò nel 1996 la Lotus per incollare i pannelli del telaio in alluminio della Elise
|
|
|
31-07-25, 09:17 AM
|
#266
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,984
|
Quote:
Originariamente inviata da riccardozanelli
Grazie….sì certo, ci saranno anche quelle. Non credo fosse semplice silicone ma comunque era tirato come il silicone
|
Era colla aeronautica. La stessa che usò nel 1996 la Lotus per incollare i pannelli del telaio in alluminio della Elise[/QUOTE]
allora mi viene il sospetto che anche negli anni '80 la Lotus usasse qualcosa di simile per le parti in carbonio/kevlar...perchè le scocche delle F1 dalla '88 in poi avevano un aspetto di "finitura" che tendeva al verde....
E che non ricordo in nessun'altra F1 di quegli anni
|
|
|
31-07-25, 09:51 AM
|
#267
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2010
residenza: Roma
Messaggi: 7,257
|
Colla o non colla io rilevo solo che il lavoro di rivestimento rasenta la perfezione.
L'allineamento del pattern ha del miracoloso.
Sei un Mostro.
Inviato con il mio Pixel 7 Pro - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
31-07-25, 11:21 AM
|
#268
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,974
|
F40 Competizione 1/8 Centauria
Era colla aeronautica. La stessa che usò nel Lotus per incollare i pannelli del telaio in alluminio della Elise
Ecco…immaginavo fosse una cosa del genere
Ultima modifica di shen_lei; 31-07-25 a 06:45 PM
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:45 AM.
| |