27-01-19, 06:23 PM
|
#61
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,974
|
|
|
|
27-01-19, 08:09 PM
|
#62
|
Utente Senior
Registrato dal: Sep 2014
residenza: in provincia di Varese
Messaggi: 1,223
|
Bel lavoro e gran bei dettagli!
__________________
"Modellismo: la decima arte" - John Whitby Allen
|
|
|
27-01-19, 09:16 PM
|
#63
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,974
|
Quote:
Originariamente inviata da DesmoSam
Bel lavoro e gran bei dettagli!
|
Grazie
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
28-01-19, 09:55 PM
|
#64
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,974
|
Ho fatto una prima prova con qualcosa che simuli un telone ma non sono convinto del risultato, è abbastanza credibile secondo me però non saprei. In ogni caso manca comunque il colore e dovrei tagliarlo più a misura. Questa è una prova per vedere se viene qualcosa di decente ![[carro] Merkava mk.IV 1/35 legend resin kit-img_1109.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/318380d1548708885t-carro-merkava-mk-iv-1-35-legend-resin-kit-img_1109.jpg) ![[carro] Merkava mk.IV 1/35 legend resin kit-img_1111.jpg](https://www.modellismo.net/forum/attachments/statico-work-progress/318381d1548708892t-carro-merkava-mk-iv-1-35-legend-resin-kit-img_1111.jpg)
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-01-19, 10:44 AM
|
#65
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
|
l'effetto che da il telone è buono però non da l'idea di un telone impermeabile, come immagino fosse quello sul carro. Solo che in quella scala in effetti è difficile non far risaltare la trama di un tessuto.
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
29-01-19, 11:40 AM
|
#66
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,461
|
Di fatti un metodo utilizzato è quello di usare le cartine per farsi le sigarette, infatti ricucendo di 35 volte le dimensioni dalla trama risulterebbe impercettibile ed essendo questa carta molto sottile riproduce bene le grinze del tessuto di un telo. Se si vuole invece averla comunque visibile alcuni usano la carta alluminizzata che si trova all'interno dei pacchetti di sigarette.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
29-01-19, 12:06 PM
|
#67
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
|
Shen a me il telo piace, forse per renderlo impermeabile, una volta che lo colori, la vernice va a riempire i buchi della trama ma rimane la trama telonata a vista e potresti aver vinto.
Cmq bravo e se avessi mai avuto voglia di un resina....dopo il tuo wip non ho più dubbi: continuo con palsticaccia e metallo e basta
|
|
|
29-01-19, 12:09 PM
|
#68
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,974
|
Vi ringrazio, mi tengo buona la tecnica che ho usato per quando farò una scala più grande, visto che comunque il cassone coperto in resina mi piace e fa un buon effetto, proseguito con quello
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
29-01-19, 12:11 PM
|
#69
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,974
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
l'effetto che da il telone è buono però non da l'idea di un telone impermeabile, come immagino fosse quello sul carro. Solo che in quella scala in effetti è difficile non far risaltare la trama di un tessuto.
|
Oddio, non so se in mezzo al deserto si preoccupino troppo che sia impermeabile 🤣🤣🤣🤣  
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-01-19, 12:16 PM
|
#70
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,800
|
Quote:
Originariamente inviata da shen_lei
Oddio, non so se in mezzo al deserto si preoccupino troppo che sia impermeabile 🤣🤣🤣🤣  
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
ah bhe si! Hai ragione, io non conosco proprio il mezzo nè il teatro di operazione; chiedo che venga cancellata la mozione a verbale
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
29-01-19, 01:14 PM
|
#71
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,974
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
ah bhe si! Hai ragione, io non conosco proprio il mezzo nè il teatro di operazione; chiedo che venga cancellata la mozione a verbale 
|
🤣🤣🤣🤣 comunque ho trovato alcune foto dove si vede il telone in dotazione, praticamente è liscio già quello vero
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-01-19, 02:47 PM
|
#72
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
|
mq sul gruppo del poliedrico individuo che mi raccontavi è tutto un fiorire di questi Merkava. Tutti figli di questo tuo kit Shen?
|
|
|
29-01-19, 02:52 PM
|
#73
|
Utente Junior
Registrato dal: Jun 2011
Messaggi: 46
|
per fare il telone di do' un consiglio da uno che fa carri da 30 anni.
prendi una bottiglia di vino di quelle che hannio il copritappo spesso.
lo taglio e lu usi a rovescio, cioe' dalla parte color alluminio.
ricordati di aggiungere le parti per legarlo al cesto posteriore.
ricordati che le ruote di rinvio hanno dei fori sulla parte a contatto con i cingoli.
|
|
|
29-01-19, 03:24 PM
|
#74
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,974
|
Quote:
Originariamente inviata da frah2o
mq sul gruppo del poliedrico individuo che mi raccontavi è tutto un fiorire di questi Merkava. Tutti figli di questo tuo kit Shen?
|
Ho visto   
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
29-01-19, 03:28 PM
|
#75
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,974
|
Quote:
Originariamente inviata da CesareBg
per fare il telone di do' un consiglio da uno che fa carri da 30 anni.
prendi una bottiglia di vino di quelle che hannio il copritappo spesso.
lo taglio e lu usi a rovescio, cioe' dalla parte color alluminio.
ricordati di aggiungere le parti per legarlo al cesto posteriore.
ricordati che le ruote di rinvio hanno dei fori sulla parte a contatto con i cingoli.
|
Ok, segnato tutto, grazie   . Per questo kit in particolare erano prove perché il cestone coperto c’è già in resina e l’effetto è più che buono però mi segno tutto.
Addirittura ho un foglietto di piombo da provare.
Aiuto, che buchi dici? Hai qualche foto??
Grazie ancora
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:26 AM.
| |