Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   Ferrari F40 competizione 1/8 Centauria - Build guide (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/128428-ferrari-f40-competizione-1-8-centauria-build-guide.html)

Fomax72 24-01-19 10:06 PM

3 allegato(i)
Nei lati... Sembra siano delle "protezioni" ri ettate... Allegato 317786Allegato 317787Allegato 317788

Inviato con il mio SM-N950F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

frah2o 24-01-19 10:08 PM

Eh si....si vede proprio bene dalle foto che hai postato.

Bene bene, scaldo gli attrezzi e nel week si paciuga.

Fomax72 24-01-19 10:13 PM

2 allegato(i)
...anche questo lavoro di restauro...ha componenti ormai non più "originali"... Allegato 317790Allegato 317791

Inviato con il mio SM-N950F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Fomax72 24-01-19 10:34 PM

11 allegato(i)
In questo restauro usano una struttura di base in legno, rivestito in carbonio... Allegato 317795Allegato 317796Allegato 317797Allegato 317798Allegato 317799Allegato 317800Allegato 317801Allegato 317802Allegato 317803Allegato 317804Allegato 317805

Inviato con il mio SM-N950F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Paolo Korcula 24-01-19 11:29 PM

La mia domanda e', scindendo dal modello Centauria.ma rifacendo uno splitter in legno rivestito di carbonio come dalle foto gentilmente postate, non cambia nulla? Nel senso, una F40, con una mensola rivestita sotto il muso non avra' problemi di qualche tipo?

Inviato con il mio SM-J710F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Paolo Korcula 24-01-19 11:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Korcula (Messaggio 1430100)
La mia domanda e', scindendo dal modello Centauria.ma rifacendo uno splitter in legno rivestito di carbonio come dalle foto gentilmente postate, non cambia nulla? Nel senso, una F40, con una mensola rivestita sotto il muso non avra' problemi di qualche tipo?

Inviato con il mio SM-J710F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Vero anche che il carrozziere in garage ha altri pezzi da paura..visti dalle foto..quindi un pi**a non e'...

Inviato con il mio SM-J710F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

frah2o 24-01-19 11:35 PM

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Korcula (Messaggio 1430100)
La mia domanda e', scindendo dal modello Centauria.ma rifacendo uno splitter in legno rivestito di carbonio come dalle foto gentilmente postate, non cambia nulla? Nel senso, una F40, con una mensola rivestita sotto il muso non avra' problemi di qualche tipo?

Inviato con il mio SM-J710F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net



Il restauro sicuramente avrà delle discrepanze dall’auto originale e forse lo splitter originale Ferrari era uno “scatolato” in carbonio; per la funzionalità del legno non credo sia cosi impossibile, le stesse f1 avevano la tavola centrale del fondo piatto in legno.

shen_lei 24-01-19 11:39 PM

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Korcula (Messaggio 1430100)
La mia domanda e', scindendo dal modello Centauria.ma rifacendo uno splitter in legno rivestito di carbonio come dalle foto gentilmente postate, non cambia nulla? Nel senso, una F40, con una mensola rivestita sotto il muso non avra' problemi di qualche tipo?

Inviato con il mio SM-J710F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net



La tavola da la forma alla vetroresina poi sulla vetroresina ci va il carbonio. Quando tutto è asciutto è a prova di proiettile. La tavola serve anche per dare spessore e solidità: un blocco pieno di quello spessore di puro carbonio sarebbe una mezza follia, anche di vetroresina pieno si creperebbe. La cosa migliore per quello spessore è il triplo materiale


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Paolo Korcula 24-01-19 11:41 PM

Quote:

Originariamente inviata da frah2o (Messaggio 1430104)
Il restauro sicuramente avrà delle discrepanze dall’auto originale e forse lo splitter originale Ferrari era uno “scatolato” in carbonio; per la funzionalità del legno non credo sia cosi impossibile, le stesse f1 avevano la tavola centrale del fondo piatto in legno.

Beh si mi ricordo le "tavolozze" centrali in legno in F1 e penso e son sicuro che il carrozziere in foto non sia un ingenuo visti i mezzi che ha per l'officina pero' mi ha lasciato perplesso questa scelta del legno rivestito..adesso se mi compro un'F40 mi tocca andare a grattagli lo splitter per vedere se sotto il carbonio ho o non ho una mensola dell'Ikea..🤣🤣[emoji6]

Inviato con il mio SM-J710F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Paolo Korcula 24-01-19 11:48 PM

Quote:

Originariamente inviata da shen_lei (Messaggio 1430105)
La tavola da la forma alla vetroresina poi sulla vetroresina ci va il carbonio. Quando tutto è asciutto è a prova di proiettile. La tavola serve anche per dare spessore e solidità: un blocco pieno di quello spessore di puro carbonio sarebbe una mezza follia, anche di vetroresina pieno si creperebbe. La cosa migliore per quello spessore è il triplo materiale


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Grazie Shen e Frah20..scusate l'ignoranza in merito! Con la delucidazione di Shen sulla vetroresina da rivestimento ho capito che tra la mia barchetta da 4.20 mt e 7.5cv e una f40 ci passano solo le mani di vetroresina che ho dovuto darle e la manciatona di cv in piu'🤣🤣🤣

Inviato con il mio SM-J710F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Paolo Korcula 24-01-19 11:55 PM

Ovviamente voleva essere una battuta..la F40 e' in assoluto la mia auto preferita anche a dispetto di sportive molto piu' moderne

Inviato con il mio SM-J710F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

shen_lei 25-01-19 12:39 AM

Però non confondete, la tavola sotto alle F1 serve per controllare che non imbroglino, non ha funzioni strutturali. Serve per verificare che il fondo sia abbastanza sollevato da non generare l’effetto suolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

shen_lei 25-01-19 12:44 AM

Adesso la smetto di fare il secchione, promesso [emoji28][emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Paolo Korcula 25-01-19 09:23 AM

Quote:

Originariamente inviata da shen_lei (Messaggio 1430115)
Adesso la smetto di fare il secchione, promesso [emoji28][emoji28]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

No no anzi! Sapere cose nuove e' un'ottima cosa![emoji6]

Inviato con il mio SM-J710F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Fomax72 26-01-19 07:18 AM

5 allegato(i)
Buongiorno a tutti,
Senza voler fare troppo i pignoli, mi sembra che l'esecuzione dello spoiler frontale lasci un po' a desiderare!
Passi la fattura per l'effetto carbonio, ma la parte di sotto vuota, potevano evitarla.
Di tutt'altro avviso invece il pneumatico. L'effetto stampaggio/fusione sulla spalla, realizzato come un "vero" pneumatico racing, lo rende molto piacevole.
Allegato 318015Allegato 318021Allegato 318027Allegato 318028Allegato 318029

Inviato con il mio SM-N950F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:26 PM.