Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 30-12-18, 12:52 PM   #46
Utente
 
L'avatar di ienatom
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: TN
Messaggi: 245
ienatom è un newbie...
predefinito

@decals questo e’ il risultato prima di invecchiare e sporcare, posto anche due foto del Fw190 finito due settimane fa al quale non avevo applicato una strato di trasparente opaco prima di mettere i decal... che ne dici? A me sembra meglio lo zero, non si vede la parte trasparente dei decal!

[AEREO] A6M2 Type 21 Zero - Tamiya - 1:48-img_6166.jpg[AEREO] A6M2 Type 21 Zero - Tamiya - 1:48-img_6167.jpg[AEREO] A6M2 Type 21 Zero - Tamiya - 1:48-img_6169.jpg[AEREO] A6M2 Type 21 Zero - Tamiya - 1:48-img_6168.jpg[AEREO] A6M2 Type 21 Zero - Tamiya - 1:48-img_6164.jpg
ienatom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 30-12-18, 08:38 PM   #47
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito


Chi ti ha giustamente consigliato di dare una passata di trasparente prima di posare le decals si è solamente dimenticato di dirti che il trasparente deve essere lucido

Guardare i lavori presenti nella sezione possono molto spesso aiutare su come procedere quando si hanno dei dubbi
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-19, 11:56 AM   #48
Utente
 
L'avatar di ienatom
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: TN
Messaggi: 245
ienatom è un newbie...
predefinito

Eccolo durante il weathering qualche giorno fa! Prima di passare con il panel liner ho fatto un po’ di dry brushing con della polvere nera e terra, specialmente nei vani carrelli e attorno allo scarico del motore. Sto dando ora le ultime mani di trasparente e poi sara’ pronto per incollare l’ultima parte di canopy!

[AEREO] A6M2 Type 21 Zero - Tamiya - 1:48-img_6208.jpg[AEREO] A6M2 Type 21 Zero - Tamiya - 1:48-img_6209.jpg
ienatom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-19, 03:11 PM   #49
Utente Senior
 
L'avatar di vogliadimare
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
vogliadimare è un newbie...
predefinito

Credo che anche le decal vadano trattate con lo stesso procedimento
Ps
Ho iniziato a leggere il libro che avevi publicato
Sono sono si primo capitoli ma mi sta piacendo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
vogliadimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-01-19, 07:01 PM   #50
Utente
 
L'avatar di ienatom
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: TN
Messaggi: 245
ienatom è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vogliadimare Visualizza il messaggio
Credo che anche le decal vadano trattate con lo stesso procedimento
Ps
Ho iniziato a leggere il libro che avevi publicato
Sono sono si primo capitoli ma mi sta piacendo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum


Eh si, quella era una delle prime mani. Poi di solito lo do un po’ ovunque sulle pannellature.
Sono contento che ti piaccia! Fammi sapere cosa ne pensi anche quando lo finisci!
ienatom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-19, 10:42 AM   #51
Utente
 
L'avatar di ienatom
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: TN
Messaggi: 245
ienatom è un newbie...
predefinito

Eccolo qua! Terminato, invecchiato e pronto per essere esposto! Sono soddisfatto del risultato finale, ma non sono molto contento di come e’ venuta tutta la parte dei vetrini. E’ stato difficile mascherarli in modo corretto e quindi non sono venuti precisi come mi erano venuti con i modelli precedenti.
Voi come fate per mascherarli? Che procedimento usate?

[AEREO] A6M2 Type 21 Zero - Tamiya - 1:48-img_6282.jpg[AEREO] A6M2 Type 21 Zero - Tamiya - 1:48-img_6284.jpg[AEREO] A6M2 Type 21 Zero - Tamiya - 1:48-img_6286.jpg[AEREO] A6M2 Type 21 Zero - Tamiya - 1:48-img_6287.jpg[AEREO] A6M2 Type 21 Zero - Tamiya - 1:48-img_6285.jpg
ienatom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-19, 11:11 AM   #52
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Il procedimento per questo tipo di vetrini è avere molta pazienza, è noioso e ripetitivo ma è necessario fare dei rettangolini di nastro Tamiya delle dimensioni corrette e posizionarli bene nelle porzioni di vetro da mascherare.
Potresti mettere un pezzo di nastro sopra una parte di vetrino poi con una matita morbida appuntita ne contorni il profilo di ogni sezione, poi togli il nastro, lo metti su un piano e con un cutter affilato e un righello metallico ritagli i quadratini e li posizioni sul vetrino.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-19, 12:34 PM   #53
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di Rob72
 
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,632
Rob72 diventerà qualcuno prima o dopo!Rob72 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Perché non provare a ripulire le piccole sbavature con la punta di uno stuzzicadenti?? Sempre meglio di tenerlo così. Bel modello comunque. Bravo!!

Stay Tuned
__________________
STAY TUNED
Rob72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-19, 02:17 PM   #54
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,978
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Rob72 Visualizza il messaggio
Perché non provare a ripulire le piccole sbavature con la punta di uno stuzzicadenti?? Sempre meglio di tenerlo così. Bel modello comunque. Bravo!!

Stay Tuned


Quoto rob, con lo stuzzicadenti faresti un gran miglioramento con poco sforzo


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-19, 09:26 PM   #55
Utente
 
L'avatar di ienatom
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: TN
Messaggi: 245
ienatom è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da shen_lei Visualizza il messaggio
Quoto rob, con lo stuzzicadenti faresti un gran miglioramento con poco sforzo


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Ci provero’... perchè ho pensato di usare in cacciavitino i simili ma rischierei di grattare il vetrino


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
ienatom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-19, 09:41 PM   #56
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ienatom Visualizza il messaggio
Ci provero’... perchè ho pensato di usare in cacciavitino i simili ma rischierei di grattare il vetrino


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Lo stuzzicadenti come ti è stato ottimamente consigliato, tagliato a scalpellino, è la soluzione migliore per togliere i debordamenti di colore. Non usare altri oggetti di materiale diverso che il legno, peggio che mai quelli metallici, rovineresti irrimediabilmente il vetrino Il legno dello stuzzicadenti è morbido quindi se lo utilizzi senza premere troppo sul vetrino stesso riuscirai a togliere i residui di colore, se vuoi puoi immergere la punta dello stuzzicadenti nell'alcool, non usare nessun altro solvente altrimente fonderesti e rovineresti il vetrino
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-01-19, 09:47 PM   #57
Utente
 
L'avatar di ienatom
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: TN
Messaggi: 245
ienatom è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Lo stuzzicadenti come ti è stato ottimamente consigliato, tagliato a scalpellino, è la soluzione migliore per togliere i debordamenti di colore. Non usare altri oggetti di materiale diverso che il legno, peggio che mai quelli metallici, rovineresti irrimediabilmente il vetrino Il legno dello stuzzicadenti è morbido quindi se lo utilizzi senza premere troppo sul vetrino stesso riuscirai a togliere i residui di colore, se vuoi puoi immergere la punta dello stuzzicadenti nell'alcool, non usare nessun altro solvente altrimente fonderesti e rovineresti il vetrino


Ottimo! Provo subito e poi vi dico!
ienatom non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-02-19, 07:54 PM   #58
Utente Senior
 
L'avatar di vogliadimare
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
vogliadimare è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da ienatom Visualizza il messaggio
Buongiorno a tutti!

Il mio prossimo progetto sara’ appunto questo A6M2 Zero Type 21

Costo del kit bassissimo, preso online insieme ai decal dell’ultimo kit costruito, la mia prima intenzione era quella di costruirlo come un aereo del Gruppo Caccia della portaerei Akagi. Specificamente uno di quelli che, poco piú di 77 anni fa, attacco’ Pearl Harbour l’8 dicembre del 1941. Dopo però aver aperto il kit e dato un’occhiatina rapida alle istruzioni ho scoperto che una delle opzioni e’ anche quella di poter costruire l’aereo di Saburo Sakai!

Piccola parentesi sul personaggio: aviatore della marina giapponese accreditato con ben 64 abbattimenti confermati, e considerato un eroe per non aver mai perso un gregario in combattimento. Non hai mai danneggiato un’aereo e non ha mai sbagliato un atterraggio, nemmeno dopo essere rimasto gravemente ferito in un combattimento aereo sopra Guadalcanal (dove tra le varie altre ferite gravi ha perso pure la vista da un occhio). LEGGENDA. Oltre a questo ha scritto una sua autobiografia nel ‘56, che ho letto qualche anno fa, che consiglierei vivamente a qualunque appassionato di storia, aerei e della seconda guerra mondiale, o comunque a chi vuole approfondire il discorso kamikaze/fanatismo/cultura giapponese! (Allegato in foto dopo averlo ritrovato in casa!) Se avete voglia leggetevi la prefazione e poi decidete.

Ho deciso che quindi costruiro’ il suo caccia, datato al febbraio 1942, quando era stazionato all’isola di Bali con il gruppo aereo di Tainan.

Il kit offre anche l’opzione di costruire il modello con il carrello retratto, quindi come se fosse in volo. Qualche consiglio su come esporlo in caso volessi costruirlo in questo modo? Stand, fili e cose varie?

Come sempre ogni consiglio e critica sono ben accetti e incoraggiati!

Allegato 314038


Ho finito di leggere il suo libro
Bello mi è piaciuto molto
Grazie per il suggerimento


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
vogliadimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-02-19, 07:41 AM   #59
Utente
 
L'avatar di ienatom
 
Registrato dal: Oct 2018
residenza: TN
Messaggi: 245
ienatom è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da vogliadimare Visualizza il messaggio
Ho finito di leggere il suo libro
Bello mi è piaciuto molto
Grazie per il suggerimento


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net


Sono contento ti sia piaciuto!
ienatom non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Tamiya lotus 79 type martini giuseppe933 Statico - Kits, Info e Varie 0 24-01-18 07:54 PM
tamiya tt01r e r type e maicol91 Automodelli elettrici drift 12 25-07-13 06:20 PM
Tamiya Porsche Turbo RSR Type 934 Alucard Statico Showroom 4 10-06-13 05:03 PM
[Aereo] ZERO A6M2 1/16 De'Agostini cris80 Statico Recensioni Kit 3 17-02-12 11:43 PM
Tamiya BMW TT-01 Type E Aruan Automodelli elettrici 7 04-05-10 06:11 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:47 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203