![]() |
7 allegato(i)
Alla fine ho scelto una delle combinazioni di colore che ho visto nelle varie foto del motore. L’ugello alla fine è in resina Eduard.
Ho colorato poi il portello di manutenzione e separato in 2 l’aletta del kit per potercela applicare. Ultima parte o colorato l’interno della coda, incollata è pronta da stuccare un pochinoAllegato 291869Allegato 291870Allegato 291871Allegato 291872Allegato 291873Allegato 291874Allegato 291875 Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
sai che la mia opinione conta poco...di aerei non so nulla...ma quello che vedo mi garba.
Mi pare un bel lavoro :Ok: |
Quote:
Io ne so quanto te…è il primo [emoji23][emoji23][emoji23] Comunque, grazie [emoji4] Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
Ciao Shen , stai facendo un bel lavoro! Mi piace la tua filosofia del : non faccio solo una cosa ma faccio ciò che mi piace! Anch'io ogni tanto la pratico 👍
|
Hai fatto caso che il motore sembra quello che si intravede dentro le ali dell'Xwing? Ad ogni modo mi piace come riesci a dare le ombreggiature bravo ragazzo!!
stay Tuned |
Grazie ancora. Ah sì sì io monto qualsiasi scatola mi piaccia poi avere in mostra dopo anche se parcheggio un panzer accanto alla Ferrari di lauda [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]
Rob non lo avevo notato ma assomiglia davvero molto, magari è lo stesso in scala 1/72 in effetti perché l’ugello è veramente simile…quanti kit avranno dato la vita per fare Star Wars?![emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Approfitto per chiedere un altro parere a voi che seguite il wip. Uno dei prossimi lavori sarà assemblare le ali che hanno flap e slat staccati per poter fare l’assetto che si vuole. Ho letto su altri forum che quando l’aereo era in parcheggio erano in posizione neutra cioè tutto piatto mentre in atterraggio e decollo erano inclinati a diverse angolazioni. Io farò l’aereo in manutenzione con pannelli aperti e quant’altro quindi mi consigliate di fare le ali piatte come dovrebbe essere con aereo spento o con flap e slat inclinati per dare un po’ di movimento anche se andrei contro alla check list dell’aereo vero? Scusate la paranoia [emoji23][emoji23][emoji23]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Normalmente è così ma ci sono alcune foto dove i flaps e slats sono abbassati quindi puoi abbassarli, per di più che lo fai in manutenzione.
Mi raccomando se è in manutenzione non mettere nessun missile sotto le ali e non come si vede su alcuni modelli che hanno i pannelli tutti aperti con i missili installati, questo si che è irrealistico |
Quote:
Mi avanzeranno un sacco di missili [emoji23][emoji23][emoji23]. Ok grazie allora Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
2 allegato(i)
Anche il mio in scala 1:48 che ho iniziato diversi anni fa e che prima o poi finirò ho posizionato i flaps e slats abbassati :)
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1519804293 http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1519804293 |
Andata ok [emoji106][emoji106][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum |
Complimenti, seguo. Ne uscirà gigante sto fabbricatore di vedove
Inviato con il mio SM-T555 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
...in effetti anch'io,che non seguo aerei e simili,ricordo spesso degli F104 caduti a terra....Uno anche non lontano da dove abitavo...a fine anni '80....
(peccato per i missili.... :sisi:) |
Quote:
So che a te piacciono carichi di bombazze, il prossimo sarà un f14 tomcat e lo farò carico anche della macchina per il caffè Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net |
2 allegato(i)
Ad Alessandro piacciono questi :biggrinangel:
http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1519819130 http://www.modellismo.net/forum/atta...1&d=1519819130 |
| Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:49 PM. |