Forum Modellismo.net

Forum Modellismo.net (https://www.modellismo.net/forum/)
-   Statico Work in Progress (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/)
-   -   [aereo] F 104 starfighter italeri 1/32 (https://www.modellismo.net/forum/statico-work-progress/126469-aereo-f-104-starfighter-italeri-1-32-a.html)

shen_lei 18-02-18 12:23 AM

[aereo] F 104 starfighter italeri 1/32
 
Apro questo mio secondo wip promettendo di fare un lavoro migliore rispetto al primo in cui ho postato pochissimo.
Premetto che nell’ordine: mai fatto un aereo così grande, mai fatto un aereo proprio del tutto, mai lavorato parti in resina, mai usato gli alclad e di aerei non so un cavolo; mi sembrano ottime premesse per fare un F104 in 1/32 in bare metal.
Per prima parte del lavoro ho fatto alcune prove a secco per vedere se il cockpit aires entra nella fusoliera e direi che…sporge quasi 6 millimetri in fuori e 8 ai lati ( ma lo hanno misurato almeno un po’ il kit italeri?)
Bene, limerò a valanga la cosa e vediamo.
Secondo lavoro che farò è sostituire il seggiolino aires con uno Eduard semplicemente perché è più dettagliato quindi dovrò fresare via la slitta a cui è attaccato e sostituirla con quella Eduard
Data la mia totale ignoranza in fatto di aerei perdonate eventualmente qualche licenza e soprattutto date consigli se potete


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

decals 18-02-18 12:25 AM

E il tipico trucchetto di Aires, utilizza il suo vecchio cockpit per il kit Hasegawa, magari leggermente modificato, spacciandolo dedicato al kit Italeri

shen_lei 18-02-18 12:38 AM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1393808)
E il tipico trucchetto di Aires, utilizza il suo vecchio cockpit per il kit Hasegawa, magari leggermente modificato, spacciandolo dedicato al kit Italeri



Speravo partecipassi data la tua esperienza, sono contento. Essendo il primo che faccio non sapevo cosa aspettare però non può essere altrimenti perché ok che la resina ha deformazioni tutte sue ma quì c’è da toglierne metà


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

decals 18-02-18 12:50 AM

Quote:

Originariamente inviata da shen_lei (Messaggio 1393810)
Speravo partecipassi data la tua esperienza, sono contento. Essendo il primo che faccio non sapevo cosa aspettare però non può essere altrimenti perché ok che la resina ha deformazioni tutte sue ma quì c’è da toglierne metà


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

Eh si l'abitacolo Hasegawa è più cicciottello

il matte 18-02-18 01:14 AM

Ricordati di lavorare la resina con una mascherina ed all'aria aperta perchè le polveri che si formano non sono salutari da respirare.

zaphod 18-02-18 09:32 AM

Ciao Shen, seguo anche io. Così per curiosità quanto è lungo il modello finito?

shen_lei 18-02-18 11:35 AM

Quote:

Originariamente inviata da zaphod (Messaggio 1393820)
Ciao Shen, seguo anche io. Così per curiosità quanto è lungo il modello finito?



Dovrebbe essere circa 50cm


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

shen_lei 18-02-18 09:20 PM

9 allegato(i)
Un po’ di lavoro domenicale. Ho lavorato di fresa e carta abrasiva come un dannato per far dimagrire l’abitacolo aires. Arrivato alla misura precisa precisa per farlo passare nella fusoliera, il pavimento era diventato trasparente ed è venuto via, poco male perché nei miei piani di fare un ibrido aires-Eduard lo avrei comunque tolto e sostituito con la vaschetta fotoincisa. Nel posteriore dell’abitacolo ( terza foto) oltre ad una piccola piastra o eliminato la slitta aires per il sedile e la sostituirò con quella Eduard in foto in cui ho forato i buchi del telaio
Poi nelle parti laterali ( nel kit ci sono solo delle righe in rilievo verticali che ho tolto, faccio ancora un ibrido tra i due detail set
Ultimo lavoro per oggi ho preparato una prima parte del cockpit Allegato 291245
Allegato 291240Allegato 291241Allegato 291242Allegato 291243Allegato 291244
Allegato 291239( accanto il pezzo originale)Allegato 291237Allegato 291238


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

shen_lei 20-02-18 01:45 PM

6 allegato(i)
Si prosegue

Pedali: ho preso i telaietti in resina aires, tolta una staffa da un lato e montato i pedali fotoincisi che secondo me sono davvero belli

Cockpit: ho preparato la seconda parte del quadro strumenti facendo sempre un misto tra resina e fotoincisioni e lo stesso vale per la vasca del seggiolino; il cockpit aires è pieno di bellissimi dettagli finché non cerchi di colorarli ( almeno per me, per ora). Allegato 291340Allegato 291341Allegato 291342Allegato 291343Allegato 291344Allegato 291345Nella parte posteriore la slitta è andata al suo posto, è bastato allargare leggermente la resina alla base

Parti laterali: sempre parti fotoincise al posto delle protuberanze in resina


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

ciprovoanch'io 20-02-18 02:56 PM

bellissimo il tuo abitacolo dello spillo,ho letto che lo farai in bare metal,a me è sempre piaciuto con la livrea ami anni 80/90.

quieto 20-02-18 03:05 PM

Bello l'F104! .. molti anni fa realizzai il cockpit in 1:16 dell'allora ESCI/ERTL .. seguo volentieri!! :)

Omar77 20-02-18 03:34 PM

L'abitacolo è semplicemente spettacolare 👏👏👏

Inviato con il mio SM-G900F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

alfredo87 20-02-18 04:12 PM

Gran bel inizio! E soprattutto preciso e veloce. [emoji106]l'f 104 è un gran classico, con le tue qualità ne verrà fuori un bel modello! Avanti così [emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

shen_lei 20-02-18 07:37 PM

Grazie davvero, per la livrea sono ancora piuttosto indeciso tra ( perdonate l’ignoranza areonautica) quella tutto bare metal con solo le ali bianche oppure una usata per pochissimo tempo dai primi esemplari Fiat che è bare metal sotto e asimmetrica tra destra e sinistra e antiflash bianco opaco sopra e sulle ali. Della seconda però non so che decal ci vadano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

decals 20-02-18 09:52 PM

Quote:

Originariamente inviata da shen_lei (Messaggio 1394266)
Grazie davvero, per la livrea sono ancora piuttosto indeciso tra ( perdonate l’ignoranza areonautica) quella tutto bare metal con solo le ali bianche oppure una usata per pochissimo tempo dai primi esemplari Fiat che è bare metal sotto e asimmetrica tra destra e sinistra e antiflash bianco opaco sopra e sulle ali. Della seconda però non so che decal ci vadano


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Dipende da che versione di F-104 vuoi fare, la colorazione metallo naturale con la superficie anti radiazione bianca, che poteva essere solo nelle ali oppure in diversi esemplari anche nella parte superiore della fusoliera anteriore, era usata solamente sulla versione "G", gli "S" avevano la mimetica grigio-verde e negli ultimi tempi monogrigio. I primi "G" metallo naturale avevano il seggiolino Lockheed C2 che è diverso dal Martin Baker 1Q7A montato poi in seguito.

shen_lei 20-02-18 10:08 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1394280)
Dipende da che versione di F-104 vuoi fare, la colorazione metallo naturale con la superficie anti radiazione bianca, che poteva essere solo nelle ali oppure in diversi esemplari anche nella parte superiore della fusoliera anteriore, era usata solamente sulla versione "G", gli "S" avevano la mimetica grigio-verde e negli ultimi tempi monogrigio. I primi "G" metallo naturale avevano il seggiolino Lockheed C2 che è diverso dal Martin Baker 1Q7A montato poi in seguito.



Quindi la versione con la parte superiore della fusoliera bianca essendo credo dei primissimi G italiani dovrebbe avere il seggiolino Lockheed allora sono costretto ad escluderla perché vorrebbe dire sostituire il lavoro che ho fatto e non ci penso neanche ehehehe.
Domanda: esiste quindi una versione bare metal che portava il Martin Baker oppure sono a piedi anche con quella??


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

decals 20-02-18 10:22 PM

Ho paura di no, fammi controllare domani su un lirbo e poi ti faccio sapere :)

shen_lei 20-02-18 10:52 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1394283)
Ho paura di no, fammi controllare domani su un lirbo e poi ti faccio sapere :)



Sei troppo gentile. Questo è ciò che accade a prendere una scatola già piena di accessori non scelti da te. Cambierò livrea perché non muore nessuno, peccato perché mi piaceva il missile di stagnola [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

decals 20-02-18 11:01 PM

Mal che vada c'è sempre l'F-104S commemorativo che era stato sverniciato riportandolo a metallo naturale per l'occasione di un anniversario del 4° Stormo.

http://www.associazione4stormo.it/4%.../GA2004-36.jpg

shen_lei 21-02-18 10:40 AM

Allora, forse ho trovato come fare. Resto sulla strada della livrea in metallo naturale, il seggiolino Martin Baker che ho iniziato lo finisco comunque e lo metto provvisorio senza fissarlo; quando avrò finito tutto il modello se il lavoro sarà venuto soddisfacente ordinerò il seggiolino Lockheed e lo cambio.
A questo punto devo ordinare i colori e come dicevo non ho mai usato alclad quindi vi chiedo un consiglio: quali prendere? Perché ho visto che sono disponibili varie tonalità di alluminio ma io non ho idea quale sia quella corretta per questo aereo. Alluminium ( normale), polished, duralluminium, airframe alluminium e altri; penso che anche se la lega era tutta la stessa, per dare un po’ di varietà ne servano almeno 2 ( credo), sapreste aiutarmi su quali scegliere?
[emoji4] grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

decals 21-02-18 10:51 AM

Ti allego il WIP del TF-104G che avevo fatto anni fa che puoi usare come riferimento. A suo tempo avevo usato gli Alclad nelle tonalità Aluminium, Dark Aluminium, Steel, White Aluminium

http://www.modellismo.net/forum/stat...arfighter.html

shen_lei 21-02-18 01:16 PM

Come sempre, grazie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

decals 21-02-18 09:55 PM

Ho guardato su tre libri in mio possesso e dalle foto dell'epoca tutti gli F-104 metallo naturale avevano il seggiolino eiettabile C2 riconoscibile, oltre dalla forma, dal colore rosso del poggiatesta. E' possibile che forse ci sia stato qualche esemplare che abbia avuto nel periodo di transizione del cambio seggiolino ancora la colorazione metallo naturale ma non ne ho trovato conferma dalle foto in mio possesso e tanto meno so di quale Stormo eventualmente fossero :nonloso3ce1cr:

shen_lei 21-02-18 10:21 PM

6 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1394429)
Ho guardato su tre libri in mio possesso e dalle foto dell'epoca tutti gli F-104 metallo naturale avevano il seggiolino eiettabile C2 riconoscibile, oltre dalla forma, dal colore rosso del poggiatesta. E' possibile che forse ci sia stato qualche esemplare che abbia avuto nel periodo di transizione del cambio seggiolino ancora la colorazione metallo naturale ma non ne ho trovato conferma dalle foto in mio possesso e tanto meno so di quale Stormo eventualmente fossero :nonloso3ce1cr:



Sei stato gentilissimo, purtroppo facendo con più attenzione il piano dei lavori ho notato che la scatola è veramente piena di dettagli fatti apposta per fare le versioni più tarde. Peccato perché alla persona che lo vendeva, feci domande abbastanza precise. Pazienza. Per farlo in metallo sprecherei molti dettagli che ho già pagato e mi dispiacerebbe più che cambiare colore quindi mi sa che abbandonerò il piano del bare metal e cambierò livrea. Ci sarà occasione di farlo nell’altro modo.
Intanto il seggiolino è pronto e l’ho provato nell’abitacolo. Per il seggiolino, tutto da scatola Eduard, nessuna modificaAllegato 291487Allegato 291488Allegato 291489Allegato 291490Allegato 291491Allegato 291492


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

decals 21-02-18 10:33 PM

A questo punto hai deciso quale versione fare? "G" o "S"? Ci sono delle differenze tra le due versioni che devi decidere prima della verniciatura :looksisi3gy: Puoi sempre considerare quello commemorativo che ti ho suggerito ieri in metallo naturale ed è un "S" :)

Comunque stai procedendo ottimamente con l'abitacolo :Ok:

shen_lei 21-02-18 11:39 PM

[aereo] F 104 starfighter italeri 1/32
 
1 allegato(i)
Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1394435)
A questo punto hai deciso quale versione fare? "G" o "S"? Ci sono delle differenze tra le due versioni che devi decidere prima della verniciatura :looksisi3gy: Puoi sempre considerare quello commemorativo che ti ho suggerito ieri in metallo naturale ed è un "S" :)

Comunque stai procedendo ottimamente con l'abitacolo :Ok:



Intanto grazie, contando che ho il seggiolino che vedi, un ugello in resina bellissimo per il j79 ma è il tipo più recente è un set di decals per la versione S, vorrei sfruttare al massimo quello che ho pagato quindi per ora se non trovo altro e se non mi dai altre brutte notizie [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23] direi uno di questi che sono S ( dimmi che vanno bene [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]) le alcune differenze sono segnate nelle istruzioni, spero siano corretteAllegato 291493


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

decals 21-02-18 11:44 PM

Si vanno bene, solo che ti troverai un F-104 monogrigio. Per i miei gusti un F-104 deve essere mimetico con quei numeri giganti ai lati della fusoliera :asd:

shen_lei 21-02-18 11:45 PM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1394444)
Si vanno bene, solo che ti troverai un F-104 monogrigio. Per i miei gusti un F-104 deve essere mimetico con quei numeri giganti ai lati della fusoliera :asd:



Non mi tentare, il retro di quel foglio è per le mimetiche che dici tu. Valuterò ancora


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

decals 22-02-18 12:03 AM

Non dimenticarti di mettere le due pinne ventrali addizionali sotto l'ugello di scarico

il matte 22-02-18 12:54 AM

Comunque l'abitacolo è meraviglioso. Anche io farei il 104 in grigio/verde con i numeroni bianchi e le coccarde ben visibili :)

Rob72 22-02-18 09:07 AM

Io voto per le mimetiche, complimenti per il cockpit.

stay Tuned

decals 22-02-18 09:41 AM

Qui hai le due colorazioni a confronto :)

http://www.kitshow.net/images/Marco_...-104G_F_10.jpg

http://www.modellismopiu.net/m+galle..._itemId=794276

shen_lei 22-02-18 10:55 AM

Quote:

Originariamente inviata da decals (Messaggio 1394464)



A quanto pare la mimetica è la preferita in generale.
Decals, nella prima foto quello davanti che cosa sarebbe? Perché sembra grigio come quello della seconda foto però le ali sembrano bianche e la zona del motore in metallo. Quelli grigi, non sono tutti grigi completamente? ( che casino [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23])


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net

decals 22-02-18 03:32 PM

E' un metallo naturale solo che gli hanno dato poi il trasparente satinato o opaco sopra e l'effetto diventa smorto.

Si quelli grigi sono grigi completamente

shen_lei 22-02-18 04:26 PM

[aereo] F 104 starfighter italeri 1/32
 
1 allegato(i)
Ah beh visto da queste foto vince il mimetico
E di questa che ne pensate?
Allegato 291516

Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Rob72 22-02-18 11:30 PM

Io voto per la mimetica grigia.

stay Tuned

decals 22-02-18 11:34 PM

Quote:

Originariamente inviata da shen_lei (Messaggio 1394498)
Ah beh visto da queste foto vince il mimetico
E di questa che ne pensate?
Allegato 291516

Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

E' stata una verniciatura sperimentale messa solamente in un esemplare del 37° Stormo di Trapani

shen_lei 23-02-18 12:55 AM

Ma che goduria è avere l’enciclopedia vivente dei 104?! [emoji23][emoji23][emoji23][emoji23][emoji23]allora diciamo che la scelta allora si sposta tra questa sperimentale e la mimetica verde. Sinceramente a me affascina talmente tanto l’aereo che mi piacerebbe anche rosa. Intanto che procedo accetto tutti i pareri, proposte e consigli se vi va


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

AndreSp2 23-02-18 01:29 AM

Io voto per il grigio sperimentale del 37*[emoji6]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum

Rob72 23-02-18 08:34 AM

Se guardi bene la foto, sono almeno quattro gli aerei che hanno quella livrea grigia. Quindi facciamo il quinto

stay Tuned


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:20 PM.