13-04-18, 12:17 PM
|
#61
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 57
|
Vorrei chiedervi un consiglio: ho stuccato il codone grattato ed infine dato il primer bianco, nelle parti dove ho messo lo stucco rimane sempre (poco) il colore più scuro quindi non è completamente bianco, se invece metto il primer grigio sarebbe meglio o è sconsigliato? calcolando poi che il colore da dare sarà il ts49
|
|
|
13-04-18, 12:33 PM
|
#62
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Marco91
Vorrei chiedervi un consiglio: ho stuccato il codone grattato ed infine dato il primer bianco, nelle parti dove ho messo lo stucco rimane sempre (poco) il colore più scuro quindi non è completamente bianco, se invece metto il primer grigio sarebbe meglio o è sconsigliato? calcolando poi che il colore da dare sarà il ts49
|
io col ts49 ho provato il primer rosa, e devo dire che copre bene ed il rosso esce bello acceso. Poi il ts49 è spettacolare.
|
|
|
13-04-18, 12:41 PM
|
#63
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 57
|
ho solamente il bianco ed il grigio però
|
|
|
13-04-18, 12:43 PM
|
#64
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da Marco91
ho solamente il bianco ed il grigio però
|
col grigio il ts49 mi è risultato più scuro, non proprio "da tappo".
|
|
|
13-04-18, 12:54 PM
|
#65
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,412
|
Ma una passata leggera di primer grigio e poi una passata di primer bianco si può fare
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
13-04-18, 03:41 PM
|
#66
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,207
|
io dò sempre il primer grigio prima di quello bianco, sia perchè secondo me evidenzia meglio i difetti, sia perchè, appunto, il primer bianco copre poco eventuali stuccature/correzioni/altro
|
|
|
13-04-18, 04:19 PM
|
#67
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 57
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Ma una passata leggera di primer grigio e poi una passata di primer bianco si può fare 
|
Faro così grazie
Quote:
Originariamente inviata da Desmohomer
io dò sempre il primer grigio prima di quello bianco, sia perchè secondo me evidenzia meglio i difetti, sia perchè, appunto, il primer bianco copre poco eventuali stuccature/correzioni/altro
|
Ah, buono a sapersi, ma appunto perchè il bianco copre poco, dopo averlo dato sopra il grigio quest'ultimo viene coperto bene?
Ultima modifica di Marco91; 13-04-18 a 04:22 PM
|
|
|
13-04-18, 04:38 PM
|
#68
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,207
|
guarda io ho fatto così con le RC30 che poi sono state colorate col ts26 per la parte, ovviamente, bianca... e mi sono venute bene
sto facendo lo stesso con la GP4, ho dato il doppio primer e tra un pò passerò il ts49 (spero di ricordarmelo giusto, il codice)
credo che l'importante sia dare tutto uniformemente, stando attenti a non esagerare con gli spessori, perchè è pur sempre primer e non vernice finale... ma per me il primer grigio è irrinunciabile
|
|
|
20-04-18, 05:28 PM
|
#69
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 57
|
Nuovo aggiornamento...
purtroppo ho fatto un pò di casino con la colla sugli scarici laterali e si è rovinato il colore, peccato ancora per la catena, e le piccole sbavature, ma in foto si notano di più gli errori, dal vivo un pò meno.
Adesso spero di concluderlo a breve, ma sarà dura mettere le decal 
Sono comunque soddisfatto fin'ora, e spero che il prossimo modello (che ho già preso  ) venga meglio.
Metto anche i link in modo da vedere le foto meno compresse
http://i68.tinypic.com/2wgelvn.jpg
http://i66.tinypic.com/34ipqh5.jpg
http://i68.tinypic.com/166kqcp.jpg
|
|
|
20-04-18, 06:24 PM
|
#70
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,701
|
Beh dai l esperienza insegna....vorrà dire che il prossimo(non ci dive cos è?)ti verrà meglio..........
|
|
|
20-04-18, 06:34 PM
|
#71
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 57
|
Ho preso a pochi spicci la YZR500 (OW70) del '83 se non ricordo male l'anno.
|
|
|
20-04-18, 09:57 PM
|
#72
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,844
|
La cosa importante è che tu ti stia divertendo, i primi modelli fatti di ognuno di noi non saranno mai il massimo, ma nel tempo la tua esperienza aumenterà e così pure il livello delle tue realizzazioni  . Comunque, vista in foto non è male.....
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
23-04-18, 04:12 PM
|
#73
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2015
Messaggi: 57
|
@il matte: speriamo sia così
Oggi ho provato a mettere le decal, quelle grandi sono un pò ostiche da mettere, infatti alcune mi si sono rotte (la tabella destra portanumero sul cupolino e la nera nella parte anteriore del puntale).
Queste qui erano le più complesse oltre anche a quella della sella, ma almeno quest'ultima è venuta discretamente.
Penso innanzitutto che sbagliavo nella posa; come prima cosa spennellavo un pò della Tamiya Mark Fit (tappo giallo) sul pezzo (avevo visto vari video che si faceva così), poi mettevo la decal e riutilizzavo lo stesso prodotto sopra, ma così facendo la decal si incollava e non riuscivo a riposizionarla e si son rotte; ora invece metto un pò di acqua con il cotton fioc sul pezzo in modo che poi la decal sia più facile da posizionare; applico la decal e successivamente metto la Tamiya tappo giallo per far sparire le venature...così mi sembra meglio e son riuscito a metterne diverse.
Nei prossimi giorni vedo di inserire le foto...
Ah una domanda: alcuni pezzi verniciati una volta che dovrei incollarli, ovviamente con la colla che ho non funziona, il colore si scioglie e viene una schifezza ed in alcuni punti e difficile mascherare o grattare in quanto fragili; esiste una soluzione magari qualche altro tipo di colla oppure bisogna armarsi di molta pazienza e mascherare al meglio ogni pezzo?
Ultima modifica di Marco91; 23-04-18 a 04:18 PM
|
|
|
23-04-18, 04:48 PM
|
#74
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,207
|
devi stare attento coi dosaggi di colla e considerare sempre quanto si possa espandere una volta che metti in contatto i due pezzi
io in molti casi, quando tra i due pezzi non c'è molta tensione per cui si possono staccare, uso la vinavil, è molto più gestibile in caso di errori e quando si asciuga, oltre a essere trasparente, viene via senza fare troppi danni... ma anche in questo caso devi stare attento a non metterne troppa
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:05 AM.
| |