20-01-18, 01:31 AM
|
#31
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 6,811
|
Molto bello il lavoro sull'ugello di scarico.
|
|
|
20-01-18, 09:28 AM
|
#32
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,682
|
|
|
|
20-01-18, 11:09 AM
|
#33
|
Utente
Registrato dal: Dec 2016
Messaggi: 777
|
Perfetto!!!
Inviato con il mio SM-N910F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
20-01-18, 11:44 AM
|
#34
|
Utente
Registrato dal: Jan 2018
residenza: Milano
Messaggi: 328
|
Bellissimo 👏
Inviato con il mio SM-G360F - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
20-01-18, 12:44 PM
|
#35
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Dec 2012
Messaggi: 3,592
|
Il lavoro è venuto bene, però io avrei modellato un po il materiale per far si che risultasse rotondo una volta assemblato, che so magari premendolo su qualcosa di tondeggiante tipo il corpo di una penna, o un tubicino magari
stay Tuned
__________________
STAY TUNED
|
|
|
21-01-18, 04:07 PM
|
#36
|
Guest
|
|
|
|
21-01-18, 05:19 PM
|
#37
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,682
|
Bello l effetto invecchiamento......
|
|
|
21-01-18, 05:36 PM
|
#38
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
|
Direi proprio di sì
A questo punto mi viene da pensare che i migliori prodotti per questa tecnica siano i colori ad olio
Ma perché invece molti usano gli altri?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
21-01-18, 05:37 PM
|
#39
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,401
|
i pozzetti e i carrelli mi sembrano troppo scuri, devono essere bianchi e nella realtà gli aerei, specialmente quelli imbarcati, vengono tenuti puliti con più attenzione in quelle zone, sia per la corrosione dovuta alla salsedine che per vedere eventuali trafilamenti di olio idraulico dai martinetti e ammortizzatori
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
21-01-18, 05:40 PM
|
#40
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,401
|
Quote:
Originariamente inviata da vogliadimare
Direi proprio di sì
A questo punto mi viene da pensare che i migliori prodotti per questa tecnica siano i colori ad olio
Ma perché invece molti usano gli altri?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Sono due tecniche che portano allo stesso risultato, dipende sempre da cosa si usa, con il trasparente acrilico si usano per invecchiare i colori a base smalto. con trasparenti a smalto si usano i colori ad olio
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
21-01-18, 05:41 PM
|
#41
|
Guest
|
Ora che ne ho visto il risultato direi di si....e ripeto che è facile e divertente!! In altri casi mi capitava di togliere più di quando volevo è dovevo ripassare alcuni punti, soprattutto con paneliner, qui te la gestisci molto meglio, ed elimini solo nel punto in cui agisci!!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
21-01-18, 07:39 PM
|
#42
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
i pozzetti e i carrelli mi sembrano troppo scuri, devono essere bianchi e nella realtà gli aerei, specialmente quelli imbarcati, vengono tenuti puliti con più attenzione in quelle zone, sia per la corrosione dovuta alla salsedine che per vedere eventuali trafilamenti di olio idraulico dai martinetti e ammortizzatori 
|
Ho solo cercato di mettere in risalto i particolari, le foto sono venute comunque scure, in realtà sono più bianche. Ad ogni modo si tratta di parti che tendevano a sporcarsi spesso...
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
26-01-18, 03:34 PM
|
#43
|
Guest
|
Dopo una ricaduta influenzale ritorno a fare qualcosa. Ho assemblato e stuccato l'aereo è relativo carico subalare. Sui grossi serbatoi ho rifatto alcuni tappi in rilievo venuti via in fase di carteggiatura. Infine ho re-inciso alcune linee venute via e seppiato con la 2000 bagnata tutte le superfici. Tutto è pronto per primer e verniciatura.
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
26-01-18, 06:59 PM
|
#44
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,682
|
Che colori userai Alfred???
|
|
|
26-01-18, 07:26 PM
|
#45
|
Guest
|
Gunze, bianco opaco e grigio us navy h325....nero semilucido tamiya X-18 per il radome. Essendo una livrea di tonalità molto chiara farò un leggero preshading in grigio scuro.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:35 AM.
| |