04-01-21, 08:08 AM
|
#751
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2016
residenza: Ravenna
Messaggi: 2,683
|
Per fare le bandiere sui miei diorami di soggetto americano io mi sono regolato così. Trovata la bandiera in rete, ho copiato l'immagine su Paint. Poi ho fatto una copia e l'ho rovesciata per ottenere una immagine speculare. In questo modo la bandiera è visibile e giustamente orientata sia di fronte che sul retro. Poi ho stampato su semplice carta, normale. Per finire ho imbevuto con vinavil e ho piegato leggermente la carta ottenendo delle pieghe abbastanza realistiche. Ovviamente qui parliamo di scala 1/24.
Inviato con il mio Redmi Note 7 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
05-01-21, 11:49 AM
|
#752
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
|
Direttamente dall Australia
Ho fatto il possibile per acquistarle in Italia o nelle vicinanze
Ma mi è stato impossibile
E le spese di spedizione non sono neanche state così elevate
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
05-01-21, 05:29 PM
|
#753
|
Utente
Registrato dal: Mar 2020
residenza: Olgiate Comasco
Messaggi: 480
|
Cos'è la scatola di destra?
|
|
|
05-01-21, 05:44 PM
|
#754
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
|
Sono come delle mitragliatrici
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
07-01-21, 11:57 AM
|
#755
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,077
|
Esatto, fanno parte della dotazione di difesa della portaerei, hanno sia mitragliatrici che cannoni (oltre alle altre navi che generalmente la accompagnano e gli aerei stessi, ovviamente).
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
07-01-21, 05:06 PM
|
#756
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
|
Quote:
Originariamente inviata da il matte
Esatto, fanno parte della dotazione di difesa della portaerei, hanno sia mitragliatrici che cannoni (oltre alle altre navi che generalmente la accompagnano e gli aerei stessi, ovviamente).
|
Si
Ma stupidamente siccome non mi fidavo molto data la distanza
Non ho voluto comprare i i
Sea sparrow launcher sempre della veteran Model
Ma se mi capita li ordino a parte
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
15-01-21, 06:14 PM
|
#757
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
|
Ho fatto delle prove per la messa in opera della bandiera
La decals lo posizionata Sun un foglio di carta d alluminiò da cucina
E poi lo incollata con colla trasparente
Il risultato è questo
 
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-01-21, 11:55 AM
|
#758
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,077
|
Mi sembra un buon risultato.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
16-01-21, 01:19 PM
|
#759
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
|
Portaerei enterprise 1:350
Quote:
Originariamente inviata da il matte
Mi sembra un buon risultato.
|
Cambiando discorso
Ho comprato il microscale kristal klear
Ho eliminato il tettuccio di un piccolo aereo e lo sostituito con questo prodotto
Ma è carreggiabile?
Si puo lavorarci sopra e se si poi come devo fare per farlo tornare lucido e trasparente?
Ciao e buona giornata
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di vogliadimare; 16-01-21 a 01:54 PM
|
|
|
16-01-21, 01:56 PM
|
#760
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Sorso (SS)
Messaggi: 5,806
|
Il kristal clear alla fin fine è una colla vinilica , io la uso per incollare le parti trasparenti o per dare un effetto vetro ai quadranti ma non è un prodotto che riesci a carteggiare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
__________________
Ciao, Massimiliano.
La capacità e tecnica di Zaphod non è adatta al modellismo, ma lui non lo sa e lo fa lo stesso!
|
|
|
16-01-21, 02:21 PM
|
#761
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
|
Quote:
Originariamente inviata da zaphod
Il kristal clear alla fin fine è una colla vinilica , io la uso per incollare le parti trasparenti o per dare un effetto vetro ai quadranti ma non è un prodotto che riesci a carteggiare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Quello lo avevo immaginato
Ma ho anche visto chi per aerei piccoli come i miei e in scala 1/350
Che elimina i tettucci di serie per sostituirli col kristal
Ma il problema è come modellarlo
Qualche suggerimento?
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
16-01-21, 02:24 PM
|
#762
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,478
|
dovresti tentare di fare la stessa cosa che ha fatto alfred87 sul suo F-15E cioè con un pezzettino di sprue della plastica trasparente sostituire i tettucci e poi carteggiare e lucidare con le paste abrasive Tamiya
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
Ultima modifica di decals; 16-01-21 a 02:28 PM
|
|
|
18-01-21, 08:02 PM
|
#763
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
|
Oggi posa definitiva della bandiera americana sulla mia us enterprice
 
Con domani dovrei terminare i lavori sul castello
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
20-01-21, 12:25 PM
|
#764
|
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,077
|
Quote:
Originariamente inviata da vogliadimare
Cambiando discorso
Ho comprato il microscale kristal klear
Ho eliminato il tettuccio di un piccolo aereo e lo sostituito con questo prodotto
Ma è carreggiabile?
Si puo lavorarci sopra e se si poi come devo fare per farlo tornare lucido e trasparente?
Ciao e buona giornata
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
Io uso il synthaglass toffano, ma è la stessa cosa. Per dargli la forma, anche se io ho lavorato in 720, l'ho messo un pò alla volta lasciando asciugare. Così ho compensato anche i ritiri.
__________________
Ciao
Paolo
|
|
|
20-01-21, 01:03 PM
|
#765
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
|
Quote:
Originariamente inviata da il matte
Io uso il synthaglass toffano, ma è la stessa cosa. Per dargli la forma, anche se io ho lavorato in 720, l'ho messo un pò alla volta lasciando asciugare. Così ho compensato anche i ritiri.
|
  
Secondo te come è venuto il tettuccio?
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:10 PM.
| |