Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 23-11-17, 02:10 PM   #31
alfredo87
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Gentilissimi come sempre!! Grazie di cuore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
  Rispondi quotando
Vecchio 23-11-17, 02:54 PM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di shen_lei
 
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,980
shen_lei inizia ad ingranare.
predefinito

Che dettaglio! Sarebbe già iper dettagliato se fosse almeno in 1/48. In 1/72 è stupefacente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
shen_lei non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-11-17, 03:02 PM   #33
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,469
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Bel lavoro, complimenti
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-17, 09:57 PM   #34
Utente
 
L'avatar di Fabry.77
 
Registrato dal: Sep 2017
residenza: Ancona
Messaggi: 224
Fabry.77 è un newbie...
predefinito

è davvero stupendo, complimenti.
volevo chiederti se i rivestimenti delle canne sono delle apposite fotoincisioni o se li hai ricavati da un pezzo di retina trovata in commercio; nel caso mi potresti dare qualche dettaglio in merito?
Grazie
Fabry.77 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-11-17, 10:49 PM   #35
alfredo87
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie ad entrambi! Le canne forate le ho ricavate da una griglia per radiatori meri kits, trovata in negozio, tra quelle che ho è l'unica ad avere una trama forata molto convincente per lo scopo.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
  Rispondi quotando
Vecchio 25-11-17, 06:34 PM   #36
Utente
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 719
MrGrady inizia ad ingranare.
predefinito

Complimenti, ottimo lavoro davvero. Fai sembrare facile sia la realizzazione dei dettagli che la verniciatura.
Leggo però questo WIP solo ora e quindi ti devo fare alcune domande tutte insieme
Non sapevo che il microfilm si potesse diluire, l'ho provato per la prima volta ed ha creato un certo spessore. Cos'altro potrei usare al posto del lacquer tamiya che al momento non ho?
Poi, per colorare il terreno hai usato solo drybrush e pigmenti come hai scritto o prima una base l'hai fatta con l'aerografo?
Infine vorrei sapere come hai fatto i ganci dei tiranti sulle ali? Sembrano fotoincisioni o sbaglio?
Ancora una curiosità però, perché hai inciso di nuovo tutte le linee? Non mi sembrava stampato in positivo.
Come fai per il vacuform invece non te lo chiedo, ti risparmio il disturbo e mi vado a cercare qualche guida.
Ti dico grazie già da ora se trovi il tempo di rispondere a qualcosa e ti faccio ancora i complimenti
MrGrady non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-11-17, 08:44 PM   #37
alfredo87
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Intanto ti ringrazio per i complimenti ! Io in genere il microfilm (da fonti che ho letto in giro) lo do a pennello è solo sul motivo, non in tutto il foglio....questo per evitare di dover ritagliare singolarmente, però leggendo delle controindicazioni (come ad esempio il frantumamento se non dato omogeneo) ho provato a spruzzarlo, e il lacquer appunto sembra la migliore soluzione, se c'è sono delle altre onestamente non so! La basetta ha prima ricevuto una mano di buff e qualche goccia di marrone, poi giocando con i chiaroscuri (lavaggi e drybrush) si ottiene l'effetto. Per i ganci si tratta di sezioni di resina, (se ti riferisci alla deriva) mentre gli altri sono fotoincisioni presenti nel kit, le superfici non erano incise bene, in alcuni si notava il bel negativo (in sostanza le superfici alari in color grigio chiaro) mentre fusoliera ali inferiori e cofano motore erano appena accennate, tra l'altro è stato necessario incidere altre linee poiché guardando gli spaccati nel kit ne mancavano un bel po'! Per il vacuform (ho poca esperienza in merito) ho realizzato una scatola in cartoncino è fatto i fori, posizionato il plasticard è acceso l'aspirapolvere ho scaldato con una pistola termica fin quando non si è ritirato sul master.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
  Rispondi quotando
Vecchio 26-11-17, 01:39 AM   #38
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,043
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Grande Alfredo, ti sei fatto il vacuform artigianale......
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-17, 11:46 AM   #39
Utente
 
Registrato dal: Jul 2016
Messaggi: 719
MrGrady inizia ad ingranare.
predefinito

Grande! E grazie della mezz'ora che mi hai dedicato per scrivere la risposta
Non avevo capito che lo spruzzi il microfilm, ottimo. Domani prendo il lacquer.
A me con il pennello e non diluito ha dato problemi sui bordi ed ho infatti dovuto ritagliare con attenzione ogni decal vicinissimo al bordo.
I ganci intendevo proprio quelli degli stabilizzatori ed ali, non avevo pensato alle fotoincisioni del kit come pure quelle della cabina.
La base della scatola per il vacu, dove sono i buchi, però sembra compensato o sbaglio?
Grazie ancora e vedendo il tuo lavoro mi sono messo a dettagliare gli interni di un kittaccio orrendo dell'Horten 229 ricreando un po' della struttura interna.
Ciao
MrGrady non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 26-11-17, 12:35 PM   #40
alfredo87
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Anche se lo spruzzi il microfilm vanno comunque rifinite le decal singolarmente poiché crea appunto un nuovo strato di film che ovviamente copre tutto! La scatola è semplicemente in cartoncino, fatta la scatola sono stati sigillati i bordi lasciando solo la parte forata.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
  Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 01:23 AM   #41
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,043
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Io con il liquid decal film a pennello non ho mai avuto problemi, se non appunto dover spennellare singolarmente le varie decal altrimenti viene un foglio unico.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 03:13 AM   #42
alfredo87
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Il mio problema (sicuramente mio errore) è stato proprio questo....su un vecchio foglio avevo spennellato direttamente dalla boccetta solo sui motivi, e ci sono andato abbondante in 2 passate credendo che sarebbe stato meglio, la decal si è indurita è staccata intera dal foglio, ma impossibile da stendere, e insistendo con ammorbidente e cotton fioc finiva per rompersi! In questo caso invece, i motivi piccoli sono andati molto bene, le coccarde invece in frantumi non appena ho provato a sollevarle dal foglio...costringendomi ad una verniciatura non semplicissima! Stesso discorso su un vecchio foglio carbonio che è rimasto inutilizzato per anni, 4 passate ad aerografo belle pienotte ma nulla di fatto.


Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
  Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 09:18 AM   #43
Utente Senior
 
L'avatar di vogliadimare
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: trapani
Messaggi: 1,364
vogliadimare è un newbie...
predefinito

Bel lavoro
Non sapevo che facevi anche modelli di guerra
Mi piace molto il tuo lavoro
È molto realistico
Come lavaggi che tipo di colori hai usato ?
A olio o altro
Considera che sono alle prime armi
Ciao


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
vogliadimare non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 09:25 AM   #44
Utente
 
Registrato dal: Feb 2006
residenza: Piacenza
Messaggi: 334
toki71 è un newbie...
predefinito

mi piace!
toki71 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-17, 09:53 AM   #45
alfredo87
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Grazie raga! I lavaggi li faccio coi pigmenti sciolti nel fissativo, una volta coperto tutto il velivolo aspetto che asciughi quindi con un pannetto intriso di diluente mig tolgo gli eccessi.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
  Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Mb models enzo1977 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 1 28-04-15 02:22 PM
[AEREI] planet models breda 44 1:72 aferrario Statico Recensioni Kit 6 03-08-11 12:34 AM
[Mezzi Militari] Trattrice pesante Breda 32 (Criel Model in resina) Rael70 Statico Work in Progress 2 17-03-10 09:13 AM
IV models ? delaeney Statico - Kits, Info e Varie 6 11-02-07 09:49 PM
incidente aereo....vendo pezzi aereo..... silver Aeromodelli 0 30-06-03 06:38 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:56 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203