12-11-17, 02:47 PM
|
#61
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
dalle foto che vedo in giro,degli anni '80,l'abitacolo è nero.
La scocca ,il telaio,bianco.
Ho visto interni bianchi solo di auto restaurate.
Poi ognuno ha le sue fonti e referenze,e fa come crede....
|
|
|
12-11-17, 05:09 PM
|
#62
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2013
Messaggi: 73
|
Ciao Sandro pensavo fossero bianche comunque stai facendo un bel lavoro
|
|
|
12-11-17, 07:02 PM
|
#63
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
sia Roman che Aoshima danno come istruzioni di fare l'abitacolo bianco.
ma in nessuna foto si intravede qualcosa di bianco.
Lo stesso rollbar,che è la parte più visibile dai finestrini,è sempre nero..
Ho trovato improbabile che avesse rollbar nero e pianale bianco.
Inoltre le due/tre foto di Klein di quegli anni,mostrano chiaramente la zona davanti ai sedili,tutta nera.
al contrario,il pianale,era bianco come la carrozzeria....senza nessun dubbio.
ma,ripeto,ognuno può trarre le proprie conclusioni,in base alla documentazione che trova.
Il fatto che le 240 restaurate abbiano l'abitacolo bianco,credo che possa portare un po' fuori strada.
Ma è un mio pensiero....
|
|
|
13-11-17, 09:02 AM
|
#64
|
Utente Senior
Registrato dal: Apr 2010
residenza: Modena
Messaggi: 1,299
|
Sandro vedrai che la verniciatura andrà bene, anzi sarà un valore aggiunto....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
26-11-17, 09:08 AM
|
#65
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
proseguo con doppio montaggio...
i sedili,chissà perchè,Aoshima li propone SENZA poggiatesta.
Non essendo una amcchina anni '70,mi sono insospettito...ho cercato foto..ho guardato i video...e alla fine direi che i poggiatesta c'erano eccome..anche nell'83.
Quindi ho provveduto...di fantasia.Una cosa semplice e veloce.
Dopo di che,4 set di cinture (il tempo disponibile di un intero week-end....),e i sedili sono pronti.
i cruscotti,essendo diversi,hanno cose diverse e diversi "trattamenti".
Il tutto senza perderci troppo tempo.
Ho cambiato e aggiunto qualcosina,ma poca roba.Unica cosa che ritengo necessaria,è l'interruttore con fondo giallo che ho visto in ogni foto,sul lato sinistro del cruscotto.Nel kit totalmente omesso....
credo fosse lo stacca batteria,o qualcosa di simile.
Messi i rollbar,gli abitacoli sono quasi finiti.
|
|
|
26-11-17, 11:52 AM
|
#66
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2013
Messaggi: 73
|
Ciao Sandro stai facendo un bel lavoro ma stai attento che uno dei due cruscotti a la guida a destra quindi inverti la pedaliera e la pedana poggia piedi del navigatore.
|
|
|
26-11-17, 11:54 AM
|
#67
|
Utente
Registrato dal: Jan 2010
residenza: Como
Messaggi: 807
|
Interno molto semplice realizzato bene.
A quei tempi si correva anche di notte, la luce del navigatore non c'era?
|
|
|
26-11-17, 12:08 PM
|
#68
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
aaaaaaah!Giusto!  
Jerry...mi hai evitato una minchiata tomica...(che avrei poi visto ...dopo....TARDI....)
provvedo.
Ho confuso gli abitacoli più volte,durante i montaggi/colorazioni...ma della pedaliera proprio non mi ero accorto.
Che pirla...
Gnepp,luce naviga certo che c'era...Personalmente non l'ho mia messa in nessun kit di rally.
Mi sembra un dettaglio molto "fine",che andrebbe seguito anche da altre cose(cuffie,blocchetto appunti navigatore,tasche porta oggetti...ecc..)
le cose diventano lunghe....
c'è chi come Lorisio mettee sempre cuffie e note del navigatore...
Io penso che una amcchina da corsa sia così,senza le cose che si possono togliere e mettere a seconda delle necessità.
Anche se,pensandoci bene,la luce navigatore era fissata per beninio..al rollbar,alla portiera..al cruscotto..ecc..
Mi hai messo un dubbio....
|
|
|
26-11-17, 12:18 PM
|
#69
|
Utente Junior
Registrato dal: Mar 2013
Messaggi: 73
|
Ciao Sandro che nastro ai usato per le cinture di sicurezza sono molto belle.
|
|
|
26-11-17, 12:53 PM
|
#70
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
solito nastro da bende bianco,comprato in farmacia...
verniciato a bomboletta....e tagliato a misura col cutter.
Solite cose....
ma preparare 4 set è una rottura di balle immensa....
|
|
|
26-11-17, 01:19 PM
|
#71
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2013
Messaggi: 1,585
|
Gran bel lavoro Sandro..ti chiedo una cortesia..mi faresti una foto al nastro delle cinture che tu dici??Cosi me lo compero!!Non ho capito di che nastro parli con quella fibra...cinture veramente belle belle.
|
|
|
26-11-17, 01:38 PM
|
#72
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2010
residenza: Palermo
Messaggi: 2,355
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
aaaaaaah!Giusto! 
Jerry...mi hai evitato una minchiata tomica...(che avrei poi visto ...dopo....TARDI....)
provvedo.
Ho confuso gli abitacoli più volte,durante i montaggi/colorazioni...ma della pedaliera proprio non mi ero accorto.
Che pirla....
|
Sandro ammettilo che volevi fare la versione da autoscuola con i doppi comandi...    
Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
26-11-17, 04:00 PM
|
#73
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
aaaah....
no,no...ammetto che sono stato un pirla....
|
|
|
26-11-17, 07:31 PM
|
#74
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
...ormai che le avevo fatte posto ugualmente due foto degli abitacoli chiusi.
Perla versione '83 non ho messo il cruscotto perchè andrà su solo al momento di chiudere il modellino con la carrozzeria....
|
|
|
26-11-17, 07:33 PM
|
#75
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,007
|
...ecco invece l'abitacolo '83 con pedaliera e pedana navigatore risistemati....
X Lorisio,ecco il nastro adesivo per bende che uso io.Comunissimo....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:53 AM.
| |