14-01-17, 06:06 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Mar 2016
residenza: Gioiosa Marea - Messina
Messaggi: 408
|
Tamiya - Toyota Celica 4WD st 185 Montecarlo rally 1993
Ciao ragazzi, apro questo wip sulla Celica della Tamiya.
Ho comprato il kit nuovo qui sul sito ( mi pare una ristampa fatta da Tamiya) e vorrei farlo così come da scatola, ma farlo bene.
Per questo chiedo vostri consigli e aiuti.
Ho già aperto il kit, procurato i colori e comprato un set di fotoincisioni e nastro per fare le cinture di sicurezza.
Ho messo a sgrassare tutti i pezzi, e dopo attenta asciugatura ho iniziato ad esaminarli.
Ho tolto "bave" di stampa dalla carrozzeria e da altre parti e sono partito per fare una prova di montaggio a secco , soprattutto per controllare l'assetto.
Ed ecco qui il mio primo dubbio....mi sembra un po alto.....
Vi metto due foto fatte con il cellulare sperando che si capisca.
|
|
|
14-01-17, 07:01 PM
|
#2
|
Utente
Registrato dal: May 2016
residenza: cecina
Messaggi: 848
|
In effetti sembra una celica stradale
Inviato con il mio GT-I9300 - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
|
|
|
14-01-17, 09:46 PM
|
#3
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,401
|
Guarda nella sezione, ci sono diversi kits della Celica fatti che possono esserti d'aiuto
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
15-01-17, 10:21 AM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Dec 2011
residenza: Torino
Messaggi: 944
|
quel kit ha 2possibilita di assetto .dico questo perché devo farlo anche io se rimane alto provvederò 😊 ciao
__________________
non e' bello cio' che e' bello ma cio' che piace
|
|
|
15-01-17, 12:34 PM
|
#5
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Provincia di Modena
Messaggi: 1,552
|
Ciao la mia auto da Rally preferita ��
Come dice Prozac bi-assetto perché Il kit nasceva per la versione Safari del 92 per ottenere la Montecarlo hanno aggiunto degli sprue
Cambiando le quattro ammo e altre cose (segnalate nelle istruzioni) dovresti avere l'assetto corretto non è che hai montato gli ammo da Safari ?
Se è cosi alta di suo seguirò come la modificherai io ho il kit ma devo iniziarlo ancora...
Ultima modifica di Herman902; 15-01-17 a 12:39 PM
|
|
|
15-01-17, 07:22 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Mar 2016
residenza: Gioiosa Marea - Messina
Messaggi: 408
|
Salve ragazzi...ho visto anche io che ci sono due assetti...la prova l'ho fatta con quella che indicano le istruzioni per il rally di Montecarlo.
Ho fatto una prova a misurare i due tipi di ammortizzatori e sono identici, l'unica cosa che cambia è l'attacco dove verranno montati disco freni e conseguentemente si aggancerà la ruota. Nella versione Montecarlo questo attacco è posizionato più in alto nell'ammortizzatore e quindi da un assetto più basso.
Ho rifatto la prova assetto e ho provato a dare più campanatura alle ruote e in questo modo sembrano andare bene.
Quindi non c'è bisogno di accorciare gli ammortizzatori ( anche perché non ho strumenti per farlo)
Mi sorge invece altro dubbio. Il TAPPO DEL SERBATOIO.
Nelle foto trovate su internet è di tipo a rabbocco rapido e piatto mentre il kit presenta questo: Che fare??
Ultima modifica di snigno; 17-01-17 a 05:09 PM
|
|
|
16-01-17, 08:46 AM
|
#8
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,480
|
Tamiya - Toyota Celica 4WD st 185 Montecarlo rally 1993
Dalle foto che ho, il tappo è di tipo aeronautico per le version in asfalto. Sia sulla versione Repsol 92 che sulla Castrol 93.
Quello presente sul kit l'ho visto sulle versioni terra/Safari.
L'assetto, si, forse è un po' troppo alto, ma, parere mio, dipende dai cerchi che sono troppo piccoli come diametro.
Ultima modifica di albertop; 16-01-17 a 08:50 AM
|
|
|
16-01-17, 09:15 AM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,912
|
Alberto,il kit della Celica era Safari '92...hanno usato la stessa roba,pianale ed annessi,anche per la versione Montecarlo '93...ha il baule con il serbatoio gigante x le lunghe tappe africane..che non c'entra nulla con il serbatoio classico che avevano nelle altre gare.
St27 faceva un t.kit,col necessario per trasformare la parte posteriore dell'abitacolo.
i cerchi secondo me sono ok.
Se è un po' alta,la si abbassa.Come nella Escort Cosworth.
Vedo sempre più spesso che si iniziano i kit senza avere una idea di che versione si vuole fare...rispetto a quello che si ha tra le mani...
documentarsi un minimo,studiare il da farsi,secondo me è basilare.
|
|
|
16-01-17, 09:27 AM
|
#10
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,912
|
ecco,il t.kit era questo.Io lo avevo senza tutte quelle fotoincisioni...forse ce n'erano due versioni.
decals '92,cerchioni e gomme da 17,serbatoio ed annessi...
oltre ad tappo areonautico per il serbatoio.
Credo non sia facile da trovare.,..ora...però non è detto....
|
|
|
16-01-17, 10:36 AM
|
#11
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2006
residenza: Casarza Ligure (Genova)
Messaggi: 3,480
|
Tamiya - Toyota Celica 4WD st 185 Montecarlo rally 1993
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
Alberto,il kit della Celica era Safari '92...hanno usato la stessa roba,pianale ed annessi,anche per la versione Montecarlo '93...ha il baule con il serbatoio gigante x le lunghe tappe africane..che non c'entra nulla con il serbatoio classico che avevano nelle altre gare.
St27 faceva un t.kit,col necessario per trasformare la parte posteriore dell'abitacolo.
i cerchi secondo me sono ok.
Se è un po' alta,la si abbassa.Come nella Escort Cosworth.
Vedo sempre più spesso che si iniziano i kit senza avere una idea di che versione si vuole fare...rispetto a quello che si ha tra le mani...
documentarsi un minimo,studiare il da farsi,secondo me è basilare.
|
Ciao Ale,
Si lo so che il serbatoio ed altre cose sono sbagliate e prese dalla Celica precedente (la Safari 92).
Il tkit che mostri tu ha i cerchi per fare la versione 92, mentre qui l'utente sta facendo la 93.
Dico che secondo me i cerchi a stella sono piccoli perché, ma forse sbaglio, suppongo montasse i 17 (la Delta ad esempio li mise su già a metà stagione 92 e la scheda tecnica allegata parla di cerchio da 17 anche per la Celica Spec 1993).
Questi della scatola come misure mi sembrano quelli che monta la Lancer Hasegawa del 92/93. O la Galant addirittura. Cioè da 16.
Anche se Toyota monta O.Z mentre Mitsu Enkei.
Tu se hai il tkit st27 però puoi fugare ogni dubbio confrontando i due cerchi!
Inviato con il mio iPhone - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Ultima modifica di albertop; 16-01-17 a 12:18 PM
|
|
|
16-01-17, 12:16 PM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 897
|
Attenzione, non è che al Montecarlo viaggiassero bassissime! Tipo Tour de Corse. Poi, boh, va un po' a gusti.
|
|
|
17-01-17, 05:07 PM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Mar 2016
residenza: Gioiosa Marea - Messina
Messaggi: 408
|
E' chiaro che un po' mi documento prima di iniziare un nuovo kit...altrimenti prendo la scatola, i colori, le istruzioni e monto.
Le mie domande sono da utente inesperto, che sta ri iniziando adesso e credetemi non ho neache tutti gli strumenti per fare dei kit all'altezza dei vostri.
Io dipingo a pennello o con le bombolette Tamiya-
Ogni critica purchè costruttiva è ben accetta.
Quindi come dicevo prima penso che la prova d'assetto a secco che ho fatto io forse non era corretta, visto che basterebbe dare un po di campanatura e le gomme sono già più a filo passaruota. Come dare campanatura non saprei...però si può fare, come si può fare accorciare gli ammortizzatori di un millimetro scarso.
Detto questo penso che avrò da sudare su sto modello...modifiche al serbatoio e al tappo carburante le cose per iniziare.
Penso che comprerò del plasticard e costruirò un serbatoio da zero, prendendo per buona la forma che altri utenti ( rallymania ) hanno usato per le loro e per le dimensioni ( altezza mi aiuterò con quello del kit.
Un foglio di plasticard dello spessore di 1 mm può bastare???? ( chiedo perché non li ho mai usati )
|
|
|
17-01-17, 05:20 PM
|
#14
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,401
|
Questa è la mia fatta da scatola anni fa, l'assetto mi sembrava corretto.
Come ti hanno scritto in precedenza Tamiya aveva fatto uscire prima la versione Safari con serbatoio maggiorato e con il tappo carburante diverso oltre agli ammortizzatori rialzati e i cerchi e pneumatici da sterrato.
In seguito ha fatto uscire la versione Montecarlo, in questa scatola hanno aggiunto la stampata dei nuovi cerchi da asfalto, le nuove gomme e gli ammortizzatori per un assetto ribassato. Tutte le altre cose sono rimaste invariate quindi o si lascia così fregandosene, oppure si modifica il serbatoio e si prende una fotoincisione del tappo carburante, io avevo preso un set di fotoincisioni generiche della Modelers.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
17-01-17, 05:56 PM
|
#15
|
Utente
Registrato dal: Mar 2016
residenza: Gioiosa Marea - Messina
Messaggi: 408
|
Quote:
Originariamente inviata da decals
Questa è la mia fatta da scatola anni fa, l'assetto mi sembrava corretto.
Come ti hanno scritto in precedenza Tamiya aveva fatto uscire prima la versione Safari con serbatoio maggiorato e con il tappo carburante diverso oltre agli ammortizzatori rialzati e i cerchi e pneumatici da sterrato.
In seguito ha fatto uscire la versione Montecarlo, in questa scatola hanno aggiunto la stampata dei nuovi cerchi da asfalto, le nuove gomme e gli ammortizzatori per un assetto ribassato. Tutte le altre cose sono rimaste invariate quindi o si lascia così fregandosene, oppure si modifica il serbatoio e si prende una fotoincisione del tappo carburante, io avevo preso un set di fotoincisioni generiche della Modelers.
|
Grazie per la foto Decals.
Si, per l'assetto ho visto anche io le doppie molle, e sto usando quelle della seconda stampata. Per il tappo serbatoio penso che procederò così:
Con una punta foro il tappo originario in modo da poterlo asportare del tutto. poi con un pezzo di plasticard chiudo il tutto, passo il fondo, vernicio e metterò una fotoincisione ( che dovrò procurarmi ).
L'assetto lo lascio anche io così per com'è.
Proverò a togliere il vecchio serbatoio e con il solito plasticard ( da 1 mm ??? ) ricostruirò il vano posteriore e il serbatoio nuovo ( basandomi su foto che avete messo qui sul forum ).
Non mi resta che procurarmi il tutto e continuare il lavoro.
Intanto sto procedendo a colorare altri particolari...a presto per nuove foto.
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:08 AM.
| |