![]() |
[Diorama] El bohio cubano
1 allegato(i)
El bohio cubano
Con l’accento sulla “i”. Perché se l’accento lo mettete sulla prima “o” vi guardano storto o sghignazzano. E si perché si pronuncia esattamente come “bollo”, pronuncia “bòio”.. E fermiamoci qui.. Il diorama in corso sarebbe quello del “mecanico” di cui esiste un wip aperto ..Vabbeh, vi giuro che è in corso ,ma fate conto che sia fatto da un bradipo alle prese con un percorso difficile.. Le lunghe pause di lavorazione, gesso che deve asciugare, rattoppi, rotture del carton gesso e stuccature, lisciaggi da fare esclusivamente in cantina(provi che è sposato o convivente con morosa o mamma a carteggiare il gesso in casa….) mi hanno portato ad una crisi di astinenza a cui ho fatto fronte iniziando un micro diorama in HO. Il tema è Cuba, tanto per non divagare. Il bohìo di cui sopra è la casa dei contadini. Pareti in legno di palma e tetto in foglie di palma . I più moderni su una base di cemento... Il mio campesino abita li e produce verdura e frutta che un vicino camion munito va a vendere… La scenetta riproduce questo. Casa…el camion.... vegetazione… mango.. ananas… carote…anguria… limoni…patate….cassette .. contenitori vari… E l’immancabile fuffa… Per gli umin sarà dura. Le pareti sono ottenute da listelli per navimodellismo in noce, stondati e schiariti in candeggina. Schiariti troppo, per cui alla fine ho fatto un passaggio con un beverone di smalti ed un lavaggio in nero molto diluito.. Porte finestre sono anche loro in listelli… I pali del patio sono rametti di rosmarino (cespuglio modellisticamente interessanti soprattutto per i rami grossi e seccati) Il tetto è fatto in canapa da idraulico dopo decine di tentativi per simulare la foglia di palma.. Alla fine dopo anni di uragani ed in scala HO chi le riconoscerebbe le foglie di palma? In scala HO autocostruirle è per me impossibile.. oltre al fatto che me ne sarebbero servite decine…. La basetta è in polistirene espanso ad alta densità opportunamente testurizzato con un pezzetto di argilla espansa e ricoperto con terra del giardino iper setacciata e mescolata con polveri MIG. Purtroppo il vinavil scurisce molto... Seguirà erba…. Il furgone è uno Chevrolet del 1950 della Busch, destinato a pesanti ritocchi per migliorarlo e dare l’idea dei 66 anni passati al tropico….Ma prima vorrei arrivare al tetto della casa. Prometto una accelerazione nei tempi per passare a tempo pieno al “mecanico”… |
3 allegato(i)
Piccolo assaggio..
|
A- se non ti sbrighi a finire "El mecanico" ne tocchi.... :D :D
B- idea carina ed inizio convincente C- cosa vuol dire campesino? Contadino? Immagino di sì. |
Quote:
B:grazie C:si |
Idea convincente e buon inizio , bello il FORD , anche se , come hai già indicato , me lo vedrei un po più " trasandato " .
Per la questione " meccanico " , WIP aperti , ecc... , penso di essermi perso qualcosa .... l'importante che non sia l'unico che , in casa , ha più modellini cominciati che finiti . :nonloso3ce1cr: |
Per forza tu e il matte andate d'accordo. Vi entusiasmate con queste scale minuscole. Vuoi mettere un bel 1/12 ?
|
Ciao Carlo , se il " tu " sono io , allora concordo con te , visto che faccio 1\16 . Il problema e che con le scale " grandi " bisogna ridurre lo spazio per i diorami , che io , per altro , non ho mai fatto , quindi ho ben poco da commentare .
|
Quote:
|
Quote:
B- prego C- lo supponevo.... |
Octopuss,mi spiace ma è un Chevrolet..
Non ti so dire che motore abbia abbia,se diesel Toyota.. Zil russo...Hyundai... Sai com'è. .si prende quelli che c'è. . Io però spero che abbiano fatto il miracolo di aver conservato almeno un 80% di meccanica originale.. |
2 allegato(i)
..
|
4 allegato(i)
...
|
4 allegato(i)
il micro smontato..e la costruzione della teooia in lamiera ondulata..
|
La tettoia è una genialata... :winker: . Cosa sono i cilindretti che hai usato per "ondulare"?
|
Quote:
Teoricamente potresti incollare la prima fila alla base, poi inserire gli altri , mettere la cola sopra ed incollarci un cartoncino..Avresti uno stampo completo.. Ho usato lamierino di piombo, comodo ma molto delicato.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:06 AM. |