![]() |
Questi micro dettagli mi fanno impazzire. Elogio alla pazienza e buona volontà, io non potrei mai.
Carlo |
2 allegato(i)
Mi ero dimenticato il porticato.. Ho dovuto taglare i capelli al tetto per fare spazio alla lamiera. Poi metterò un altro strato di capelli per raccordare il tutto...
foto delle prove... |
1 allegato(i)
Tentativo di invecchiamento assi del cassone. Non è venuta una meraviglia, ma penso di aggravare la situazione con un pochino di pennello asciutto grigio-beige..
stendiamo un velo pietoso sul macro che evidenzia i micro-macro difetti degli oggetti! Gioca a favore il fatto che verranno visti a grandezza naturale... |
Non mi sembra male il pianale del cassone.
|
Maledizione..! ..solo per usare un termine accettabile.
Ho messo in pratica la tecnica elettrostatica per l'erba e mi sono dimenticato che il polistirene espanso non conduce... L'erba è caduta appiattita.. Per fortuna mettendo il chiodo sul bordo in legno ho rattoppato in qualche modo raddrizzando l'erba... l'elettricità resta un mistero per me.. Credo di aver capito che il conduttore sia anche la colla... Vediamo domani il risultato... |
3 allegato(i)
..piccoli passi. Sta storia dell'erba mi uccide.
Di sicuro ho poche idee ma confuse su come creare la vegetazione;nella mi atesta è perfetta , ma quando realizzo vado poco al di la del presepio... Va beh..diciamo che sono solo esperimenti... p.s.: l'effetto "frangetta" della casa è dovuta al fatto che mi ero dimenticato di prevedere la tettoia ondulata e le "foglie di palma" spioventi ed irrigidite dal Vinavil creavano problemucci.. A tettoia aggiunta verrà incollato un nuovo strato... Le pietre ,ancora da dipingere, sono ottenute taglaindo un blocco di sughero di una basetta di presepio di quando ero piccolo.... Ovviamente ho coservato gelosamente n monoblocco (rarissimo..) e del muschio per vegetazione variamente interpretabile e che vedete sullo sfondo... |
Ti dirò, non mi dispiace affatto. Il sentiero di "pietre" è molto grazioso :Ok:
|
Mi aggrego ai complimenti. Vogliamo vederlo finito.
Nell'angolo ancora marrone cosa ci sarà? |
Ci sarà l'orto.
|
Grandissimo ! ! ! !
Voglio proprio vedere i filari di pomodori in scala 1/72. 😁😁😁😁😁😁 Hai sempre la mia ammirazione. |
...sarebbero in scala 1/87 è in HO..
|
1 allegato(i)
Primo tentativo di dare una forma all'orto..
Prima stesura di DAS terracotta |
1 allegato(i)
Con uno "stampo" di sughero ho cercato di dare un minimo di rilievo. Con pezzettini di sughero da dipingere successivamente,poi ho tentato di creare un abbozzo di bordo, immaginando che il campesino abbia in qualche modo limitato la zona coltivata, basandomi su uno dei sistemi usati in loco e visti dal vivo..
A me dà sempre l'idea del presepio, per cui forse cambierò sistema..Magari usando il legno per delimitare la terra smossa.. |
Simulare dei cordoli in cemento? Non so se a Cuba si usano...
|
esclusi i cordoli..
Per uno che abita in una capanna sarebbe economicamente impossibile.. e poi il cemento a Cuba è merce rara in sacchi, figuriamoci in manufatti... Vedrò di simulare qualche cosa di recupero alla cubana... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:23 PM. |