![]() |
El mecanico
8 allegato(i)
Perché aprire un wip facile facile quando si può evitare?
Perché uscire dalla propria strada, ormai consolidata, e non rischiare ancora un progetto con alto rischio di sospensione a divinis..? Perché? Ecco, appunto….L’importante è pianificare, questa volta. Cosa mi piace, fra le altre mille cose? Cuba, le auto americane ante 1960, le Harley, i veicoli modificati.. le anticagle.. il riciclo…i diorami.. gli umin… Allego gli ingredienti della "caldosa", minestrone tipico cubano Provo a mettere tutto insieme.. Naturalmente (è una promessa) dopo la parola "fine" al pastrocchio del cugino di Mad Max.. |
Tutto molto interessante !!! .... mi fa spezzare 5 African heads !!!! Sembra un gruppo rap ahahahahah...
|
Quote:
Fare solo bianchi sarebbe un tantino poco tropical.. |
Ho scritto "anticagle"...
Mi serviva una "i" per il diorama.. |
Quote:
|
Quote:
Carlo,non sei solo! |
Difficile raccontare un viaggio senza immagini. Si, si può essere bravi narratori usando bene le parole, ma non è la stessa cosa..
E i modellisti cosa sono se non narratori in 3D? Ognuno usa “parole” sue… Io ci provo e vi porto a Cuba. Siamo in un posto qualsiasi, fate voi. Vista la presenza di ben due Harley, potrebbe essere La Havana, ma per questioni sentimentali io ci vedo Cienfuegos.. Note tecniche per la “lettura” del racconto: Harley: MiniArt –Wla da trasformare in modelli del dopo guerra, non avendo riferimenti per modelli presenti a Cuba negli anni 40. GAZ M1: Zvezda - da riconvertire in Ford del 34, essendone la copia russa. Bicicletta: Diopark-mezzo di trasporto popolare sacro e multi uso. CZ 502: scooter cecoslovacco -autocostruzione. E qui mi voglio vedere…. Fabbricato: Dovrebbe dare l’idea di una officina cubana vecchia, consunta, rimaneggiata , disordinata…Viva, insomma. Considerando che casa e officina spesso sono la stessa cosa.. Vediamo. Si accettano consigli.. Varie ed eventuali 1: Attrezzi in fotoincisione ed autocostruiti, cianfrusaglie varie.. Varie eventuali 2: le strade sono vive ed i marciapiedi pure… Varie ed eventuali 3: vegetazione tropicale al minimo sindacale… La musica sarebbe una componente fondamentale a Cuba, ma proprio non so come ridurla in scala 1/35.. |
Quote:
|
Vinile....piatto...
Siamo a Cuba,hombre! Dopo 60 anni di embargo i giradischi si sono mangiati le puntine..ed i vinili sono polvere.. Ora si è saltati agli mp3... Cercherò di ricreare comunque l'atmosfera... |
1 allegato(i)
Prima presa di misure sul progetto..
Cominciamo con la lista dei candidati.. |
3 allegato(i)
comincerò con il fabbricato, promettendomi di non toccare i modelli in maniera impegnativa fino a progetto del fabbricato in avanzamento.
comincio con la Gaz/Ford per avere un'idea di massima dell'ingombro sulla base, considerando che sarà in una strada con marciapiede e compagnia bella.. |
4 allegato(i)
Devo modificare la sequenza di montaggio perchè la scocca è divisa in molte parti e mi obbligherebbe a dipingere gli interni prima del montaggio della carrozzeria.La cosa non mi garba perchè devo riprodurre usura e vecchiume e mi serve tempo..
|
Barvo Bruno, apprezzo la fantasia. Basta con le Ferrari, vai con le Lada 124 e le Moskvitch. El work in progress unido jamas sara vencido !
|
Grande Carlo..però quelli erano gli Inti Illimani..
Hasta la victoria siempre! Purtroppo in 1/35 di "cubano" c'è poco.. Una americana in resina di costo proibitivo..Uaz ..questa Gaz americanizzabile.. In 1/43 sarebbe più facile, ma mancano gli umin adatti... |
Colpito e affondato...:frowns:
Però non vale, tu hai la guantanamera in casa. In ogni caso suggerirei una vecchia Chevrolet dipinta a colori vivaci. |
..non glielo dico,Carlo.
Guantanamera? Sarebbe come dare del napoletano a un milanese o viceversa.. È di Cienfuegos.. ..ne ho diverse di 1/43 fifties ed una è già destinata .. se ti incuriosisce Cuba ho un thread a tema da qualche parte.. Si parla anche di motori, meglio carrozzerie, americane. Tornando al wip oggi ho comperato una lastra di polistirolo da 1cm con la quale vorrei abbozzare il fabbricato e gli ingombri..Poi userò compensato. Sono indeciso se fare un piano solo scoperto per far vedere l'interno, un piano e terrazzo senza un lato(ma credo si perda molto) o piano e terrazzo sezionato a 3/4...Però non vorrei dare l'idea della casa diroccata.. Si accettano idee.. |
Fai tutto chiuso e lascia il terrazzo vissuto ed abitato.
Hai il mio appoggio in toto |
Quote:
Sarebbe la mia idea iniziale.. così però l'officina con i dettagli si vedrebbe poco.. ci sarebbero dentro due Harley in riparazione più le cianfrusaglie... lasciando il fondo aperto ci sarebbe uno spazio di una decina di cm per vedere dentro.. Appena ho tempo taglio il polistirolo e simulo.. Il problema nel fare il terrazzo abitato è che è difficile trovare figurini ,specialmente donne,con abiti credibili per un ambiente tropicale.. La mia abilità di scultore è scarsa... |
Mmm stesso problema che ho io per il figurini del carabiniere...
Prova a vedere la presier. Potresti fare così fai l'edificio a due piani, li fai separati e trovi un modo per impilarli in modo saldo ma mobile. Così all'occorrenza puoi sollevare il terrazzo e la casa del meccanico facendo vedere l'officina. Basterebbe avere qualcosa di simile ad uno spinotto attaccato alla parte alta dei muri della sezione, da incastrarsi sul fondo della sezione superiore. Non so se sono stato chiaro, mi sono appena svegliato XD |
Sei stato chiaro e potrebbe ssere una alternativa..Ma mi piacerebbe poter vedere sempre ..tutto! Bella rogna.
La preiser non fa 1/35, purtroppo.L'altro inghippo è che ogni azienda fa i "suoi" figurini e si rischia di inserire figurini fatti da scultori diversi e chiaramente "diversi"... Si può giocare usando le teste della Hornet, tutte di caratteristiche simili.. L'italiana Model Victoria ha in catalogo meccanici in tuta, ma hanno facce in stile "Model Victoria" ,diverse da latre marche.. Però potrebbero essere una base.Vedrò cosa esce dai modelli che ho.. Il problema grande, volende essere pignoli, è la mancanza di figurini con caratteristiche fisiche afro... Si trovano asiatici per ambientazioni in zona Viet -Nam, arabi o afro americani ma in divisa... Per le donne non parliamone...Se le trovi , le trovi vestite come contadine ucraine o pin-up 90-60-90...Belle, ma vorrei essere realista.. E poi chi glielo spiega alla moglie? |
Un diorama ambientato a Cuba ? Bello bello bello...mi raccomando un quadretto del " Che" alla parete, vedrai che la musica , forse non riuscirai a riprodurla ma si sentirà lo stesso
Sent from my LG-H955 using Forum Modellismo.net mobile app |
Quote:
|
Cosa ne diresti di un cortile interno al quale si accede dalla strada attraverso un arco ? Nel cortile fai un'allegra officina con pezzi di auto appoggiati ai muri e una tettoia che protegge i materiali più pregiati . Se hai spazio sulla strada metti una macchina senza ruote appoggiata su dei mattoni.
|
Quote:
|
1 allegato(i)
Carlo è una volpe con la vista lunga...
C'era l'idea... |
1 allegato(i)
questo sarebbe un meccanico vicino a dove vivo (quando sono di là..)
Sarebbe da ispezionare l'interno, ma metto la foto per la gioia dei fanatici dei carros americanos.. |
5 allegato(i)
Altre fonti di ispirazione..
|
2 allegato(i)
Queste erano le idee di fabbricato...
quella con Peugeot e Moskwitch l'ho fatta in loco. L'altra avrebbe casa e cortile.. |
3 allegato(i)
...ce ne sarebbero di frattaglie da fare ...
|
Visto che ti è piaciuto ed ho anche il cervello ridestato dal sonno profondo di questa mattina, ti propongo di rendere mobili o piani usando i profilati trasparenti...
Altrimenti vai di sola facciata della casa con officina esterna nel cortile. Vai Bruno spacca tutto!!! |
Piani trasparenti o pareti trasparenti..?E dove ci appendo Fidel?
Se posso stasera provo gli ingombri sul 30x40 multistrato che ho trovato in cantina... Solo la facciata no, però...Se faccio il cortile esterno deve avere profondità anche lei.. Piano piano qualcosa si forma. Piangerò nel simulare mattoni e scrostature.... Prima però devo finire il cobra. |
Certo che le tue idee sono sempre stuzzicanti, Bruno! :immagine6gi:
Mi permetto.....ma per la simulazione dei mattoncini di facciata: so che la Aedes Ars fa dei kit di "ricambi" come mattoni e tegole per sopperire ad eventuali mancanze dei kit di edifici completi. Poi non saprei se possono andare bene come scala....ma magari può esserti un'idea utile! Accessories and spare parts for architectural modelling |
Prova a dare un'occhiata anche qui MiniArt: Plastic model kits, Historical miniatures & Figures, Building & Accessories
|
Vai Bruno ! In rete trovi dei bellissimi tutorial per fare i mattoni con il das. Facci sognare !
|
Grazie a tutti.
I mattoncini Aedes non sono on scala e per il Das mi informo.. Dovrei fare solo alcuni punti del muro senza intonaco. forse mi conviene inciderli. La miniart la conosco,ma fa i mattoncini sfusi? Una azienda che fa mattoncini in 1/35 esiste.. Rimugino.. |
Quote:
MiniArt: Plastic model kits, Historical miniatures & Figures, Building & Accessories MiniArt: Plastic model kits, Historical miniatures & Figures, Building & Accessories |
Quote:
Usando dei profilati trasparenti a mo di binario renderesti mobili i piani superiori in modo da alzarli rendendo libero la visuale interna. Verrebbe tipo uno spaccato dei motori |
Eccoti il link. Adesso non hai più scuse.
http://pietrasupietra.blogspot.it/2009/10/costruzione-mattoncini-con-il-das.html?m=1/ |
Ce l'ho la scusa. L'ho visto ieri sera.
In 1/35 il das è improponibile per via della grana troppo cartapestosa... Credo che valuterò l' incisione del supporto per punti scrostati... Adesso il demone dell'iperrealismo mi chide le misure dei mattoni cubani.. non credo che fossero UNI...! Quasi quasi mando un sms a mio cognato per misurarne uno nel centro storico.... |
3 allegato(i)
Mentre la prima mano di beige sul cobra di Mad max asciuga studio la disposizione del fabbricato con polistirolo tenuto insieme da spilli. Cosa dite?
Prima ipotesi: fabbricato chiuso che da su una strada di città. corridoio con scala (non rappresentata qui) che sbuca in un piccolo locale sulla terrazza. La terrazza sarebbe sezionata per far vedere l'interno del locale. come potete vede senza sezione non si vedrebbe molto... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:47 PM. |