19-03-20, 05:26 PM
|
#511
|
Utente Senior
Registrato dal: Mar 2015
residenza: Enna
Messaggi: 4,506
|
Anche infortunato resti un fuoriclasse insostituibile.
Bentornato...
|
|
|
19-03-20, 05:54 PM
|
#512
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
|
Quote:
Originariamente inviata da mirage
Anche infortunato resti un fuoriclasse insostituibile.
Bentornato...
|
Ciao Mirage grazie del bentornato...... 
|
|
|
19-03-20, 05:56 PM
|
#513
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
|
Codone Yamaha M1 2006
Di seguito il codone assemblato con una prima colorazione...pronto per essere successivamente decalizzato all interno con le decal in carbonio...
|
|
|
19-03-20, 06:16 PM
|
#514
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
|
Quote:
Originariamente inviata da massimoc5
Allora ci provo e vediamo come regge la schiena.Oggi per la prima volta mi sono riavvicinato al modellismo.Come prima cosa un po il punto della situazione.Come prima cosa sto riparando la seduta del pilota(cioè il pezzo sotto la sella)perchè un po di tempo a dietro diciamo che il modellino(instabile quindi anche colpa mia)è stato fatto cadere inavvertitamente sul fianco e tutti i pezzi non ancorati sono finiti in terra e se ne è rotto un pezzettino ma proprio ino ma sfortunatamente importante.....quindi nel mentre cerco di ripararlo(non sarà una passeggiata)vi metto qualche altro lavoro già pronto dalla scorsa estate....
|
Grande Max, sono contento (in tutta sta tristezza globale) che ti sei rimesso all’opera.
|
|
|
19-03-20, 06:30 PM
|
#515
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
|
Quote:
Originariamente inviata da frah2o
Grande Max, sono contento (in tutta sta tristezza globale) che ti sei rimesso all’opera.
|
Eh si France....il momento è davvero difficile possiamo solo sperare che passi alla svelta..non avrei mai e poi mai immaginato di vivere una cosa del genere.....diciamo che anche questo mi ha spinto a provare a rimettermi al lavoro....così un po di svago alla testa e al morale lo trovo.....
|
|
|
20-03-20, 05:47 AM
|
#516
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,217
|
bentornato!!
|
|
|
20-03-20, 09:15 AM
|
#517
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
|
Quote:
Originariamente inviata da Desmohomer
bentornato!!
|
ciao Desmo.....grazie mille......
|
|
|
20-03-20, 09:44 AM
|
#518
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2011
Messaggi: 4,981
|
Si riparte alla grandissima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
|
|
20-03-20, 12:14 PM
|
#519
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
|
Quote:
Originariamente inviata da shen_lei
Si riparte alla grandissima
Inviato dal mio iPhone utilizzando Forum
|
Ci si prova..... 
|
|
|
21-03-20, 05:33 PM
|
#520
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
|
Barconi Yamaha M1 2006-07
Intanto che aspetto che asciughi la colla per continuare a lavorare vi metto le foto dei barconi delle due moto.I pezzi che ho usato sono del kit normale della 2005 modificati solo nell altezza dello sfogo dell aria per la marmitta sulla parte dx.Nella 2006 è stata aumentata.... Per farlo ho eliminato la parte in eccesso e poi ho lavorato di stucco per ridare la forma corretta.Una volta ottenuto il risultato voluto sono passato alla colorazione ,ho messo le decals in carbonio e quelle sulla parte inferiore( per la 2006) e poi ho dato il clear Tamiya per completare....
|
|
|
22-03-20, 02:42 PM
|
#521
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
|
Modifiche ulteriori codone Yamaha M1 2006
Ragazzi un apparizione veloce per raccontarvi su cosa sto lavorando in questi giorni.Prima di tutto ho terminato la ricostruzione del pezzo che mi si era rotto e che vi dicevo un paio di giorni fa.(la foto n 1).Poi sto lavorando da parecchio sull altezza del codone..mi spiego...Lasciato così come da scatola il codone risultava troppo basso ,troppo vicino al parafango posteriore,la punta stessa troppo bassa e la linea risultava come se la moto fosse seduta sul mono....Avevo già lavorato su questa cosa modificando la zona in cui il codone viene agganciato al telaio....risultato??sono riuscito ad alzare la punta ma il codone risultava troppo inclinato nella zona dietro le terga del pilota.Ma...ehh si c era un ma....che non mi aggradava...cioè adesso la moto vista di lato sembrava in"staccata"...quindi con coraggio(c ho pensato parecchio e cmq prima ho fatto una prova con il terzo clone di scorta)ho preso in mano il flessibile e ho fatto due tagli sui lati del codone stesso e poi con l asciuga capelli ho scaldato e ho cercato di dare il giusto angolo diciamo.....Il risultato mi soddisfa ....adesso stucco e di nuovo colore(non so se farò un"ritocco solo nella zona specifica o se butterò tutto nel dot 3).... Nella foto N 2 presa da internet si vede come verrebbe il modellino,in quella N 3 e 4 le refence dove si nota di bestia la differenza che dicevo
|
|
|
22-03-20, 04:37 PM
|
#522
|
Utente Senior
Registrato dal: Jun 2016
residenza: Ferrara
Messaggi: 3,125
|
Sono quei lavori Max che giri in torno al modellino rimuginandoci...poi devi andarci senza pensarci se no sti interventi “one shot” non lo si fanno mai.
Mi piacciono questi lavori drastici ed invasivi...e direi che ora la coda spara in alto come la 1:1.
Il casco sopra il sebatoio è un tk?
Potrei tornare presto dietro una 1:12. Mio fratello sta cercando la NSR 500 del 2001 per farmela montare e accoppiarla alla M1 del 2004....cosi torno a chiedere i tuoi preziosi consigli.
|
|
|
22-03-20, 04:45 PM
|
#523
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
|
Quote:
Originariamente inviata da frah2o
Sono quei lavori Max che giri in torno al modellino rimuginandoci...poi devi andarci senza pensarci se no sti interventi “one shot” non lo si fanno mai.
Mi piacciono questi lavori drastici ed invasivi...e direi che ora la coda spara in alto come la 1:1.
Il casco sopra il sebatoio è un tk?
Potrei tornare presto dietro una 1:12. Mio fratello sta cercando la NSR 500 del 2001 per farmela montare e accoppiarla alla M1 del 2004....cosi torno a chiedere i tuoi preziosi consigli.
|
Ciao France.....Il casco è della ks workshop l avevo già fatto anni fa quando feci la M1 2005 con grafiche 06....Le decals non mi ricordo ma non erano della ks....poi mentre stavo finendo ho visto che la stessa ks oltre al casco passava le decals e allora ho preso il tutto....ti metto le foto del casco in questione.....
Allora aspetto di vederti all opera presto con la nsr 500 e per quel che potrò se avrai bisogno cercherò di consigliarti al meglio....ciaooooo
|
|
|
22-03-20, 04:54 PM
|
#524
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
|
ooops le foto
non ho caricato le foto
|
|
|
24-03-20, 11:16 PM
|
#525
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
|
Sensore lato sx motore Yamaha M1 2007
Piccolo aggiornamento....Ho riempito con stucco bicomponente Tamiya le fessure fatte nel codone,poi ho messo tutto nel Dot 3.Nel mentre ho dovuto dare una pulita a fondo all aerografo.Poi mi sono dedicato al sensore che si trova sul lato sx del motore.Avevo già clonato quello del tk Top Studio 05,l originale lo userò sulla 2006 mentre per la 2007 userò il clone modificato.Per modificarlo ho fatto un po di taglia e cuci.Credo sia più facile capire il lavoro fatto se vi metto le foto piuttosto che spiegarvelo...Nell ultima foto il sensore in questione.....prossimi passi primer e colore
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:49 PM.
| |