Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 08-12-15, 12:38 AM   #16
alfredo87
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Sembra interessante, ne avevo fatto uno artigianale una volta con una semplice scatola di legno e una tavola con tanti fori da 5 mm sopra, avevo realizzato un imboccatura per un piccolo aspirapolvere da auto, con circa 30 euri si può fare! Una curiosità, come scaldi il vacumform?
  Rispondi quotando
Vecchio 08-12-15, 12:47 AM   #17
Utente
 
L'avatar di AlbySpace
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
AlbySpace è un newbie...
predefinito

A occhio dovrebbe essere circa 15x15.
Da cosa ho capito la parte superiore scalda la plastica con una resistenza e una griglia di metallo per avere il calore più equamente distribuito.
AlbySpace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-15, 02:07 AM   #18
Utente
 
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Amelia (TR)
Messaggi: 154
andreaceccarelli72 è un newbie...
predefinito

Anche se non c'entra nulla con il modello in oggetto voglio condividere con voi il mio "termoformatore casalingo" realizzato alcuni anni fà quando feci la mia F50 in scala 1/24..

A quei tempi occupavo una piccola porzione di scrivania per "modellare" e, come si vede dalla foto, l'attrezzatura era molto spartana.

Dopo aver tagliato via i due parafanghi posteriori della F50 dalla carrozzeria, li ho termoformati con il metodo che segue:

Ho acquistato una "scatola di derivazione a vista" per impianti elettrici ed ho praticato circa quaranta fori su una faccia, mentre su quella opposta ho inserito e incollato un tubo dove ho collegato la scopa elettrica. La faccia con i fori era la base dove appoggiare i pezzi da termoformare.
Successivamente su un piccolo telaio rettangolare in legno ho fissato il foglio di plasticard con qualche goccetta di cianoacrilato e, con una stufetta elettrica, dopo averlo scaldato il foglio a sufficienza l'ho premuto con decisione sui due pezzi disposti sulla base... ed ho immediatamente acceso la scopa elettrica.



Su questa foto si vede il risultato finale della termoformatura... dopo alcune prove di "rodaggio"



Questi sono i due parafanghi termoformati, ritagliati, decalizzati e verniciati!!
andreaceccarelli72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-15, 06:36 AM   #19
Utente
 
Registrato dal: Jun 2012
Messaggi: 771
DinoC inizia ad ingranare.
predefinito

Bella!!

Un soggetto elegante e il discorso termoformatura è interessante, devo farmi un attrezzo al più presto...
DinoC non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-15, 10:42 AM   #20
Utente
 
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Amelia (TR)
Messaggi: 154
andreaceccarelli72 è un newbie...
predefinito

Proseguiamo con il WIP!

Ho separato il blocco sedili/bracciolo centrale..


...quelli del kit erano poco fedeli! Ho fresato la seduta e lo schienale dei sedili per poi rivestire le due parti con delle striscioline in plasticard da 0,5 mm.



Completato il rivestimento è stata necessaria qualche correzione con lo stucco Tamiya


..ma alla fine ho raggiunto il mio scopo.


Poi, con un filamento metallico da 0,35 mm. ho iniziato a realizzare le cuciture



Ed infine dopo aver primerizzato il tutto ho dato alcune passate di Colore 7 della Humbrol e poi qualche velatina di "satin": seguirà qualche sfumatura giallo ocra ad olio.
andreaceccarelli72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-15, 11:27 AM   #21
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,913
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

notevole...davvero...e poi è tutto così piccolo...Bravo.


posso chiederti uan cosa "indiscreta"?
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-15, 11:33 AM   #22
Utente
 
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Amelia (TR)
Messaggi: 154
andreaceccarelli72 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da sandro67 Visualizza il messaggio
notevole...davvero...e poi è tutto così piccolo...Bravo.


posso chiederti uan cosa "indiscreta"?
Dimmi!
andreaceccarelli72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-15, 11:34 AM   #23
Utente
 
L'avatar di AlbySpace
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
AlbySpace è un newbie...
predefinito

La trama si fa avvincente...
AlbySpace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-15, 11:52 AM   #24
alfredo87
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Bel lavoro sui sedili, come mai li hai separati? Dovrai rifare il braccio centrale?
  Rispondi quotando
Vecchio 08-12-15, 12:03 PM   #25
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,913
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da andreaceccarelli72 Visualizza il messaggio
Dimmi!


ti scrivo un PM....
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-15, 12:06 PM   #26
Utente
 
L'avatar di AlbySpace
 
Registrato dal: Jul 2012
Messaggi: 174
AlbySpace è un newbie...
predefinito

Nooooo. Curiosità!!!!!
AlbySpace non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-15, 12:14 PM   #27
Utente Senior
 
L'avatar di monster4r
 
Registrato dal: Oct 2014
residenza: Felino
Messaggi: 1,488
monster4r inizia ad ingranare.
predefinito

Bellissimo il lavoro sui sedili, considerando la scala è un lavoro eccezionale.
monster4r non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-15, 01:37 PM   #28
Utente
 
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Amelia (TR)
Messaggi: 154
andreaceccarelli72 è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da alfredo87 Visualizza il messaggio
Bel lavoro sui sedili, come mai li hai separati? Dovrai rifare il braccio centrale?
Si, il bracciolo centrale è stato rifatto... seguiranno le foto...

Vero AlbySpace?
andreaceccarelli72 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-15, 05:29 PM   #29
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,490
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Grande lavoro e molto interessante il termoformatore.
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-12-15, 05:34 PM   #30
Utente
 
Registrato dal: Jun 2013
residenza: Amelia (TR)
Messaggi: 154
andreaceccarelli72 è un newbie...
predefinito

...

Questo è l'abitacolo come si presentava dopo il primo montaggio..


Dopo una ricerca fotografica ho iniziato a modificare quello che c'era nel kit: fondino e parte della cuffia del cambio..


..successivamente ho iniziato a stuccare e carteggiare le nuove parti aggiunte.


Con un ago ipodermico e della pasta bicomponente ho iniziato e creare la nuova cuffia del cambio..


Ecco la nuova cuffia del cambio al suo posto, poi ho dato una passatina di giallo n.7 della Humbrol



Ho rivestito la cuffia del cambio con del Maskol..



..e ho creato l'effetto moquette con il primer: successivamente ho dato qualche passatina di marrone.

andreaceccarelli72 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Intervista a Leopoldo Pergher della Scorpio Modellismo gnanni News dal mondo del modellismo 3 18-12-15 11:21 AM
Negozio europeo del Belgio info alexj.simpson Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 8 13-10-14 03:24 PM
Ferrari F1-90 Hasegawa 1:24 (in realtà Ferrari 640 F1-89 late version) brenno1 Statico Work in Progress 19 07-05-14 05:01 PM
Spitfire MkXIV? Belgio 1:72 Gimlidwarf Statico - Kits, Info e Varie 3 11-10-12 11:43 PM
1/20 MFH McLaren M7A - GP Belgio 1968 edi956 Statico Work in Progress 88 03-10-12 09:50 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:54 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203