Anche se non c'entra nulla con il modello in oggetto voglio condividere con voi il mio "termoformatore casalingo" realizzato alcuni anni fà quando feci la mia F50 in scala 1/24..
A quei tempi occupavo una piccola porzione di scrivania per "modellare" e, come si vede dalla foto, l'attrezzatura era molto spartana.
Dopo aver tagliato via i due parafanghi posteriori della F50 dalla carrozzeria, li ho termoformati con il metodo che segue:
Ho acquistato una "scatola di derivazione a vista" per impianti elettrici ed ho praticato circa quaranta fori su una faccia, mentre su quella opposta ho inserito e incollato un tubo dove ho collegato la scopa elettrica. La faccia con i fori era la base dove appoggiare i pezzi da termoformare.
Successivamente su un piccolo telaio rettangolare in legno ho fissato il foglio di plasticard con qualche goccetta di cianoacrilato e, con una stufetta elettrica, dopo averlo scaldato il foglio a sufficienza l'ho premuto con decisione sui due pezzi disposti sulla base... ed ho immediatamente acceso la scopa elettrica.
Su questa foto si vede il risultato finale della termoformatura... dopo alcune prove di "rodaggio"
Questi sono i due parafanghi termoformati, ritagliati, decalizzati e verniciati!!