Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 14-11-16, 10:23 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 176
pg265 è un newbie...
predefinito Ferrari 500 F2, 1952/53. MFH, 1/20

Buongiorno a tutti,

Permettetemi di presentarvi l'imbattibile TIPO500.
Il kit MFH è magnifico... come il magico 500F2!!

























preparazione, saldatura, apprettatura e grigio "Grayish Blue" Gunze, FS35237 semi brillante







Primer:















Primer:



FS 35237:

















Pascal
pg265 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-16, 10:44 PM   #2
Utente
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 176
pg265 è un newbie...
predefinito











ho, aspettando di fissare i miei obiettivi..., esordito il montaggio delle molle a lame e preparato i locali destinati alle assi anteriori e differisci.
Le ruote sono salite e hanno aspettato le loro valvole ed altri piombi di equilibratura.









Delle farfalle a due rami sono tanto forniti. Li trovo più belli del resto ed intendere montarli al posto dei 3 rami.
Non è tuttavia possibile impennacchiare come questo è il caso sul Ferrari 801.

Ha alcune immagini più rivelatori in quanto alla sfumatura definitivamente di grigio, prima del passaggio del diverso succo e dry brush.







Si tratta di un montaggio, in parte, a bianco per assicurarmi del posizionamento corretto dei miei diversi sottoinsiemi e dei locali che resta a portare.





il copiglia è installato:





Ed il collocamento in posto sugli elementi di sospensione e di direzione:















Ed infine due visioni di insieme del montaggio provvisorio:





Spero che ciò vi conviene, addirittura continua a piacervi.

Pascal
pg265 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-16, 11:05 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 176
pg265 è un newbie...
predefinito



L'asse posteriore è in posto e resta ad installare solamente la molla a lame qui prende il telaio in tramezzino.
Aspetto i miei dadi per finalizzare il détaillage di questa parte.

La bella è adesso dunque sulle sue quattro ruote a reparti vestiti dei loro calzini da Bibendum.









Le ruote adornate dei figli di equilibratura e delle valvole...



Il serbatoio è bucato intorno al suo orifizio di riempimento (carburando per il grosso)...) ed io ha cominciato a bucare i "rivetti" che resteranno visibili uno volte la carrozzeria in posto...



Una piccola vista della zoppico salita, e non nascosta per i serbatoi di fluidi questa volta...





Si vede anche l'inizio di montaggio degli elementi della cabina di pilotaggio sull'ultimo cliché.

Una piccola visione di insieme...



Lavoro sempre sulla pianificazione interiore.
Il pannello di controllo è salito a bianco per convalidare l'investimento del tramezzo parafiamma e della lamiera che chiude lo scompartimento motore.
Ho tanto velocemente "texturé" i pedali, sebbene siano abbastanza poco visibili in seguito. Resterà beninteso a dipingerli in alu.









Ne ho approfittato per aggiungere gli arrivées/sorties d che carburano sulla pompa intermedia situata accanto alla sede, e trascinata per una correggia presa sull'albero di trasmissione, per realizzare un circuito di carburante che corrisponde alla mia documentazione.



Ne è parimenti sul motore e resta a collegare solamente la pompa del motore a quella che ho appena rievocato.



I locali davanti a restituire il collegamento del tringlerie dei carburatori al pedale di acceleratore sono in corso, ma saranno poste solamente alla fine dell'accostamento della meccanica nel telaio.







Pascal
pg265 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-11-16, 11:08 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di elvio
 
Registrato dal: Jan 2012
residenza: Brescia
Messaggi: 1,653
elvio inizia ad ingranare.
predefinito

......bellissimo!!
elvio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-16, 08:41 AM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,031
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

I tuoi lavori sono sempre un piacere x gli occhi,Pascal


se posso darti un consiglio,sarebbe meglio fare le foto con dietro un fondo uniforme(un cartoncino,ad esempio),nelle foto che mostri a volte si perdono un po' di "dettagli",essendoci l'intera officina alle spalle...
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-16, 09:51 AM   #6
Utente
 
L'avatar di rukie66
 
Registrato dal: May 2015
residenza: Milano
Messaggi: 900
rukie66 è un newbie...
predefinito

meraviglie!!!
rukie66 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-11-16, 10:07 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di massimoc5
 
Registrato dal: Aug 2012
residenza: piacenza
Messaggi: 2,733
massimoc5 è un newbie...
predefinito

No comment!!!se addirittura Elvio dive bellissima cosa si può aggiungere????
massimoc5 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-16, 10:17 PM   #8
Utente
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 176
pg265 è un newbie...
predefinito

Grazie a tutti!

Inizio delle modifiche che ho deciso di intraprendere sulla sede del pilota.
Si tratta, nella realtà, di una tinozza metallica ricoperta di tessuti bruno chiaro.
La prima fase del modif consiste in una piccola cura di assottigliamento al livello della parte metallica e dell'apparizione di una sincera delimitazione tra questa ultima ed i ritorni di tessuti.
Questo è ottenuto dall'incisione e la "rifilatura della resina della sede.









Verrà poi il collocamento a forma dei "sanguinacci" che formano la parte imbottita e ricoperta di tessuti della tinozza.
Poi le zampe di fissaggio di questo ultimo sul telaio, del meno in ciò che riguarda queste di davanti a.









Le volant...
Les divers éléments le composant ont été assemblés après préparation.
Le moyeu, légèrement poli, est décoré à l'aide d'un Cavallino auto-collant MFH.
La jante a, dans un premier temps été peinte à l'acrylique de couleur terre.
Un premier passage d'huile Burned Sienna, lissé au bout d'un petit moment, et suivi de Raw Umber .
La dernière teinte, moins "grasse" a de plus été largement tirée afin.





Il volante non è finito beninteso, tanto al livello della sua patina che all'argomento dei dettagli che augurerei aggiungere.

Ho deciso di non dettagliare il serbatoio di carburante che succintamente.
Ho per ciò disposto alcuni rivetti al livello delle zone dove resteranno visibili malgrado l'installazione della parte posteriore della carrozzeria:

- Intorno all'orifizio di riempimento del serbatoio di carburante, - sulla parte dello stesso serbatoio localizzato dietro lo schienale della sede del pilota.










Non dettaglierò dunque, salvo cambiamento di parere in quanto al modo di presentare il modello finito, il resto di questa parte come il serbatoio di olio.







Ho cominciato da girare un piccolo locale all'uscita del serbatoio di carburante dunque.



I fissaggi di cinghie del serbatoio sono in posto:



Poi il composto serbatoio essence/huile è fissato e è mantenuto dalle cinghie:



Le cinghie definitive e dunque beninteso i ricci ed altri punti di ancoraggio non saranno utilizzati: Il modello sarà salito con la sua parte posteriore fissata.

Installazione del motore nel telaio ed il montaggio dei diversi accessori:



Il tramezzo parafiamma, la galleria centrale, l'albero di trasmissione è tanto definitivamente fissato:







La lamiera superiore è lei anche al suo giro puntato in posto nel groviglio dei tubi della cabina di pilotaggio:





I tamburi hanno ricevuto i raccordi di condotta di frenata:




Il radiatore è installato a lui prima della piccola bomba:



...E raccordato al motore per le sue differenti condotte:

Pascal
pg265 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-11-16, 10:18 PM   #9
Utente
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 176
pg265 è un newbie...
predefinito





Finché si è nei raccordi, ha quelli di carburante: verso il serbatoio e la pompa del motore:







Il pannello di controllo è messo provvisoriamente a posto, come la leva di velocità:



L'installazione lei tanto provvisorio della sede permette di assicurarsi che non c'è interferenza tra i diversi elementi:





A presto!

Pascal
pg265 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-16, 09:30 PM   #10
Utente
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 176
pg265 è un newbie...
predefinito

Buongiorno,









Ed infine due visioni di insieme del montaggio provvisorio:





Ho provato a rappresentare l'ordine del pedale di acceleratore e la sua congiunzione con l'ordine sei carburatori





L'installazione è provvisoria, ma dovrebbe essere convalidata dopo pulizia.

I diversi elementi di carrozzeria sono stati verificati e preparati per il resto del montaggio.
I buchi davanti a ricevere le viti di fissaggio del guscio al traliccio sono stati bucati, così come quelli destinati al montaggio del parabrezza e del tubo dello scappamento.
Per controllare la coerenza degli accostamenti, i locali di carrozzeria sono saliti a bianco.
Le foto che seguono mostrano questo "test fece" adesso senza le bande di adesivo i tra essi, per più di chiarezza e soprattutto perché preferisco...









E questo che, finalmente, resterà visibile del cuore del "il piccola macchina da si complicò pestò"



Ho inseguito la preparazione dei diversi elementi di carrozzeria, eccetto la parte bassa...
Il naso è levigato leggermente e le aree dei rivetti sono bucate per ricevere le parti in acciaio foto-traforato:









L'insieme dei locali, salvo il basso di cassa, è stato preparato poi, in grigio, a guisa di eventuale guida di pomiciatura, ma anche per fornire appendilo chimique/mécanique al seguente strato:











Poi, in preambolo al bel colore rosso, i locali sono rivestiti della loro parure temporanea... rosa













Pascal
pg265 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-16, 09:35 PM   #11
Utente
 
Registrato dal: Aug 2015
Messaggi: 176
pg265 è un newbie...
predefinito



Rosso Corsa!!















Ouverture des louvers de chaque côté, et une passe de rose en attendant le Rosso Corsa.










Début de travail sur l'échappement, mais beaucoup reste à faire...













Spero che ciò vi conviene.

Pascal
pg265 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-11-16, 10:58 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,491
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Ciao Pascal
Complimenti per i tuoi lavori.
Mi piacerebbe che precisassi quali sono i pezzi e i particolari compresi nel kit e quelli che autoproduci
Ho fatto anch'io un MFH 1/20 e i particolari sono ben pochi


Inviato con il mio iPad - Scarica l‘app del Forum di Modellismo.net
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-16, 10:07 AM   #13
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,031
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

mi intrometto per farti notare che tu hai montato un Hiro che avrà almeno 15 anni...Pascal sta montando un Hiro recente...le differenze e il "corredo" nella scatola sono notevoli...credimi...
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-16, 01:31 PM   #14
Utente Senior
 
L'avatar di Officine Nadalini
 
Registrato dal: Sep 2014
Messaggi: 1,491
Officine Nadalini inizia ad ingranare.
predefinito

Questo volevo sapere.
Quello di 15 anni era veramente spartano; ho speso più di 100 euro solo di accessori extra (rivetti, raccordi, dadi, viti, fascette e quant'altro) ed anche alcuni particolari erano abbozzati.
Proverò un Hiro più moderno.
Officine Nadalini non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-11-16, 02:14 PM   #15
Utente Senior
 
L'avatar di sandro67
 
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 17,031
sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!sandro67 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

100€?
sandro67 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Ferrari F1-90 Hasegawa 1:24 (in realtà Ferrari 640 F1-89 late version) brenno1 Statico Work in Progress 19 07-05-14 05:01 PM
Cadillac 1952:sogno tropicale. bruno Statico Work in Progress 12 26-11-11 01:04 PM
[AUTO] Tron Ferrari "UOVO" Mille Miglia 1952 1:43 gpmodels Statico Work in Progress 17 19-04-10 10:35 PM
colori per ferrari enzo ferrari (mod.revell) IVANO.TORNATORE Statico - Kits, Info e Varie 2 09-11-08 12:07 PM
WIP: Lancia Aurelia B21 1952 luca68 Statico Work in Progress 2 28-09-04 10:15 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:05 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203