Bella Kiki, mi permetto di darti un suggerimento per i prossimi dischi freno che farai: monta il disco sul dremel e fallo girare a bassa velocità. Appoggia la carta abrasiva (io uso una grana 320) sul disco mentre gira e otterrai l'usura del disco come nella realtà, con i segni circolari dati dallo sfregamento delle pastiglie...
Grazie andre consiglio preziosissimo io l'ho fatto circolare ma a mano e nn é facile ps forse ho trovato una trama giusta xil carbonio in settimana arriva e se é ok rifaccio il Forcellone e il parafanghino
Ciao, complimenti per la bellissima moto e per il lavoro che stai facendo!
Per favore, puoi dare qualche indicazione sul tipo di decals carbonio che userai (e per quali parti)?
Anzitutto grazie le decal carbonio andranno sul Forcellone posteriore e sul parafango posteriore in più sul paracalore delle marmitte operazione che ho già fatto nelle foto precedenti ma come ha fatto notare anderr la trama del carbonio non era corretta perché quella uguale é della studio 27 ma nn trovabile forse si avvicina quella della hobby design la sto aspettando appena arriva verifico se si avvicina di più rifaccio Forcellone e parafanghino
Vedendo dalle foto trovate in rete ho cercato di ricreare il sensore sulla forcella con il suo attacco quindi ho forato la forcella per creare l'invito poi con del plasticard, ho creato il supporto sensore e con un tubo in rame e un filo di ferro ho creato il sensore verniciato con gli alclad. In fine messo dei tubi termorestringenti e fermato tutto con una vite fotoincisa