Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 01-09-14, 07:00 PM   #31
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 8
bb155 è un newbie...
predefinito

ciao scusami se mi permetto.

anche io tempo fa realizzai questo modellino e per la posa delle decals portanumeri tribolai di brutto.
Per mia esperienza ti posso dire che le due posteriori comunque le metti, ti si formerà sempre un rigonfiamento in corrispondenza degli spigoli a 45 gradi.
Li non devi fare altro che metterla così e poi ammorbidire gradualmente finche non prende forma.
Ecco l'unico inconveniente e che una volta ammorbidite le bolle vanno a creare un effetto "sovrapposizione" del bianco per via dell'eccesso di decal,ma è roba da niente.

Per quanto concerne quella frontale invece ti consiglio di fare come ho fatto io.
La tagli a metà trasversalmente in due parti in corrispondenza del numero.Se fai la versione Polen col n 1 è una passeggiata poiche una volta messa,vai a posizionarci la decal sopra al taglio e copri il difetto interamente.
E comunque ti consiglio anche un Tauro Model foglio bianco per riempire la parte interna dell'airbox perchè la decal stessa non basta.

Good luck
bb155 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 01-09-14, 09:00 PM   #32
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Eh sono un po rognose queste decals.
Anche io ho faticato però più con quelle dietro come dice bb155. Quando ti arriveranno,cerca di stenderci sopra il decalfilm se ce l'hai. Diventano più elastiche e previene le crepe.
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-14, 09:53 AM   #33
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,219
Desmohomer è un newbie...
predefinito

grazie per i consigli!!!

le tabelle posteriori le ho già messe, naturalmente ci sono le piegoline sugli spigoli ci sto mettendo sopra l'ammorbidente, cmq il risultato non è perfetto ma va bene così

per quella davanti aspetto che mi arrivino le nuove... il decalfilm non ce l'ho... ora cerco di capire di che si tratta
Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-14, 10:00 AM   #34
Utente Senior
 
L'avatar di murdock
 
Registrato dal: Feb 2003
residenza: Buccinasco
Messaggi: 1,264
murdock è un newbie...
predefinito

Ciao e complimenti per il tuo modello!

Per il decal film cerca su google "microscale liquid decal film".
E' un liquido che va spennellato sulle decal e che crea una sorta di pellicola protettiva che le tiene insieme impedendo che si sbriciolino.
__________________
"Il rumore dipende dal silenzio che lo precede. Più totale è il silenzio, più sconvolgente è il tuono"
V for vendetta
murdock non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 02-09-14, 06:46 PM   #35
Utente Junior
 
Registrato dal: Jan 2013
Messaggi: 8
bb155 è un newbie...
predefinito

colgo sempre l'occasione del topic per chiedere un paio di delucidazioni sul liquid decal film.

allora io lo utilizzo solo quando mi stampo le decal con la inkjet a protezione dell'inchiostro.
per chi ha già provato,dandolo sopra le decal(tamiya,ma anche Tabu o Studio 27) la pellicola che va a creare sulla decal,non va a limitare l'effetto dell'ammoprbidente?

chiedo da profano
bb155 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-14, 05:23 PM   #36
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,219
Desmohomer è un newbie...
predefinito

in attesa delle decal a breve metto mano alle forcelle

ho una curiosità... guardando i vari topic di moto vedo che la scritta brembo vi viene sempre benissimo e senza sbavature...

come fate

io pensavo di "riempire" con l'inchiostro rosso (quello per le lavature) senza diluizione e poi fare i contorni a pennello col colore dorato delle pinze, ma non so come verrà, certamente non perfetto
Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-14, 05:55 PM   #37
Utente
 
L'avatar di Roby278
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 921
Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Desmohomer Visualizza il messaggio
in attesa delle decal a breve metto mano alle forcelle



ho una curiosità... guardando i vari topic di moto vedo che la scritta brembo vi viene sempre benissimo e senza sbavature...



come fate



io pensavo di "riempire" con l'inchiostro rosso (quello per le lavature) senza diluizione e poi fare i contorni a pennello col colore dorato delle pinze, ma non so come verrà, certamente non perfetto

Ciao, io di solito vernicio la pinza, con Tamiya o alclad , quindi con il rosso acrilico della vallejo faccio le scritte brembo, senza impazzire, il colore che sborda lo tolgo con un cotton fioc umido, tanto finché il vallejo non e' perfettamente asciutto non prende sul colore dato sulla pinza, poi al massimo do' una leggera passata di pennello asciutto con il colore base, così' mi pulisce ulteriormente i bordi della scritta.... Diversamente mi sono comprato un foglio di decal aftermarket apposta con i loghi per le pinze freno... Con l'età ci si impigrisce!!!
Roby278 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-09-14, 07:24 PM   #38
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,098
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Anche io faccio come Roby, colore di base, poi scritta rossa senza essere ultra precisi ed in tempo reale tolgo l'eccesso.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-14, 12:01 AM   #39
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Sì anche io faccio così . l'importante è che il colore della . scritta sia un acrilico o un vinilico/acqua. In questo modo puoi togliere il colore che sbaffa in maniera semplice. Dallo abbastanza diluito.
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-14, 09:31 AM   #40
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,219
Desmohomer è un newbie...
predefinito

grazie, come sempre siete utilissimi!!!

provo questo fine settimana... io uso i colori della cittadel, acrilici ad acqua, per cui penso vadano bene
Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-09-14, 10:49 AM   #41
Utente
 
L'avatar di Roby278
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Pianezza (TO)
Messaggi: 921
Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!Roby278 diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Desmohomer Visualizza il messaggio
grazie, come sempre siete utilissimi!!!



provo questo fine settimana... io uso i colori della cittadel, acrilici ad acqua, per cui penso vadano bene

Sono perfetti
Roby278 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-14, 10:11 AM   #42
Utente Senior
 
L'avatar di Desmohomer
 
Registrato dal: Oct 2013
Messaggi: 1,219
Desmohomer è un newbie...
predefinito

le forcelle procedono... questo fine settimana spero di finirle e poi posto le foto... anche se sabato devo prendere la nuova Ducati 1:1 quindi non so se riuscirò a fare qualcosa

per le decal, il distributore di Tamiya che settimane fa mi aveva detto che mi sarebbero state spedite ai primi di settembre è sparito, ho mandato una nuova email ma nessuna risposta... devo cominciare a considerare ipotesi alternative anche perchè sennò si blocca tutto il lavoro sulle carene, visto che devo dare il trasparente, quindi

1- compro le decal della studio27 per la 851 AMA, ma spendere 20 euro e passa per una singola decal, non so...
2- comprare un foglio bianco e ritagliarla, ma è una cosa che non ho mai fatto, oltre tutto ha una forma particolare non penso di essere in grado

che faccio???
Desmohomer non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-14, 11:03 AM   #43
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Desmohomer Visualizza il messaggio
le forcelle procedono... questo fine settimana spero di finirle e poi posto le foto... anche se sabato devo prendere la nuova Ducati 1:1 quindi non so se riuscirò a fare qualcosa

per le decal, il distributore di Tamiya che settimane fa mi aveva detto che mi sarebbero state spedite ai primi di settembre è sparito, ho mandato una nuova email ma nessuna risposta... devo cominciare a considerare ipotesi alternative anche perchè sennò si blocca tutto il lavoro sulle carene, visto che devo dare il trasparente, quindi

1- compro le decal della studio27 per la 851 AMA, ma spendere 20 euro e passa per una singola decal, non so...
2- comprare un foglio bianco e ritagliarla, ma è una cosa che non ho mai fatto, oltre tutto ha una forma particolare non penso di essere in grado

che faccio???
Ci mettono il suo tempo a rispondere e a spedire ma se c'è l'hanno te le fanno avere.
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-14, 01:37 PM   #44
Utente Vip - Io sostengo Modellismo.net
 
L'avatar di il matte
 
Registrato dal: May 2010
residenza: Pisa
Messaggi: 7,098
il matte diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Confermo, se le hanno e ti hanno detto che te le manderanno, lo faranno . Potrebbe essere che la filiale europea non le abbia "in casa" ed allora devono arrivare direttamente dal Giappone.
__________________
Ciao
Paolo
il matte non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-09-14, 03:06 PM   #45
Utente Senior
 
L'avatar di bassaidai
 
Registrato dal: Feb 2009
residenza: pistoia
Messaggi: 2,224
bassaidai inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da il matte Visualizza il messaggio
Confermo, se le hanno e ti hanno detto che te le manderanno, lo faranno . Potrebbe essere che la filiale europea non le abbia "in casa" ed allora devono arrivare direttamente dal Giappone.
Di solito hanno tutto ma hanno i loro tempi non devi avere fretta . come di c'è il matte,a volte devono ordinare dal Giappone. In questi casi(a me è successo)devi pagare solo le spese di spedizione
bassaidai non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato



Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:39 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203