Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-05-13, 04:56 PM   #1
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20

Apro oggi il mio primo Wip, dedicato ad un kit trovato quasi per caso nel negozio di fiducia, mentre cercavo tutt'altro. Visto il prezzo ottimo (il negoziante lo svendeva, dicendo che erano anni che si trovava sugli scaffali) ho pensato di acquistarlo, nonostante si tratti di un modello per cui e' notoriamente difficile realizzare correttamente la livrea.

Il kit verra' montato come da scatola, senza aggiunte o personalizzazioni di sorta. La ragione principale dell'acquisto e' infatti quella di iniziare a prendere confidenza con l'uso dell'aerografo: vengo dalle bombolette, ma ho deciso di abbandonarle a poco a poco, vuoi per ragioni di costi, vuoi perche' - vedendo anche i lavori altrui - penso che l'aeropenna consenta effettivamente di operare in modo piu' preciso.

Inoltre devo ammettere che e' un'auto che mi piaceva di brutto fin da piccolo!

Intanto che i telai sono a bagno nel detersivo posto di seguito la foto della scatola. Seguiranno nei prossimi giorni le foto del lavoro vero e proprio, sperando di non fare troppi danni e di imparare qualosa... Se poi viene fuori un lavoro decente tanto meglio!
Icone allegate
[Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-2013-05-11-12.53.16.jpg  
Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-13, 12:33 PM   #2
Utente Junior
 
L'avatar di Ale27
 
Registrato dal: Feb 2012
residenza: Bolzano
Messaggi: 68
Ale27 è un newbie...
Invia un messaggio tremite Skype a Ale27
predefinito

io sono un ferrarista 100%. Però devo ammettere che questa è una tra le f1 che mi piace veramente tanto per la livrea.

Buon divertimento
__________________
Gilles forever
Ale27 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-13, 03:10 PM   #3
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Ho iniziato dando il primer su un primo gruppo di pezzi.

Questo e' il corpo principale della carrozzeria, che racchiudera' l'abitacolo: i due pezzi piu' piccoli andranno verniciati di verde come il muso, a cui dovranno essere incollati (previo montaggio delle sospensioni anteriori). Ho usato primer bianco fine Tamiya in bomboletta.
Icone allegate
[Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-2013-05-20-14.51.01.jpg   [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-2013-05-20-14.52.21.jpg  
Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-13, 03:23 PM   #4
Utente
 
L'avatar di liguo
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
liguo inizia ad ingranare.
predefinito

ciao..ti seguiro, non conosco questa vettura nei particolari pero devo ammettere che e un bel soggetto! ma ci sono le decal dei vari colori o e obbligatorio mascherare? buon divertimento!
liguo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-13, 03:45 PM   #5
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Questi sono invece i pezzi che compongono l'alettone anteriore e le sospensioni anteriori, verniciati sempre con primer fine Tamiya (grigio).

Le parti laterali dell'alettone dovranno essere verniciate di nero all'interno e di giallo all'esterno: usero' quindi due diversi colori per il primer.

Stasera iniziero' a colorare le parti nere...
Icone allegate
[Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-2013-05-20-14.51.24.jpg   [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-2013-05-20-14.52.08.jpg   [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-2013-05-20-14.52.13.jpg  

Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-13, 03:47 PM   #6
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liguo Visualizza il messaggio
ciao..ti seguiro, non conosco questa vettura nei particolari pero devo ammettere che e un bel soggetto! ma ci sono le decal dei vari colori o e obbligatorio mascherare? buon divertimento!


Ciao, a dire il vero nemmeno io conosco bene l'auto, visto che l'acquisto e' stato del tutto inaspettato...

Le decal sono solo per gli sponsor, e' necessario mascherare... Stasera posto una foto del foglio!
Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-13, 04:33 PM   #7
Utente
 
L'avatar di liguo
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
liguo inizia ad ingranare.
predefinito

vorrei darti un consiglio, solo perche in passato ho avuto delle brutte sorprese e si trattava di un kit tamiya 1\12... io non metterei gli stuzzicadenti inseriti in nessuno degli alloggi dei perni o gancini dei braccetti delle ruote! cercherei un altra soluzione! se li sforzi e probabilissimo che poi una volta che li montare forzando anche quel poco, te li ritroverai a pezzi.... certo che il danno lo potrebbe fare solo lo stuzzicadente inserito un po forzando , se li vernici come fai senza il suo utilizzo non ci sono problemi. anzi io per precauzione cerco di tenerli ancora sui telaietti in punti di ancoraggio nascosti e le "palline" sui mozzi ..anche queste sottili le incarterei cosi da non caricarle di vernice! considera che poi non si vedra nulla una volta montato.

Ultima modifica di liguo; 20-05-13 a 04:41 PM
liguo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-13, 04:40 PM   #8
Utente
 
L'avatar di liguo
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
liguo inizia ad ingranare.
predefinito

ma sulla scocca ci sono le indicazioni dove dover mascherare? o bisogna attenersi solo alle istruzioni?
liguo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-13, 04:44 PM   #9
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,472
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liguo Visualizza il messaggio
ma sulla scocca ci sono le indicazioni dove dover mascherare? o bisogna attenersi solo alle istruzioni?
Se ricordo bene c'e' una sottilissima linea in rilievo di demarcazione tra un colore e l'altro
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-05-13, 05:11 PM   #10
Utente
 
L'avatar di liguo
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
liguo inizia ad ingranare.
predefinito

ma la vernici con i ts tamiya? si trovano i colori esatti per la carrozza?
liguo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-13, 10:34 AM   #11
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
Se ricordo bene c'e' una sottilissima linea in rilievo di demarcazione tra un colore e l'altro

Si', esaminando bene in controluce il pezzo si nota una linea appena accennata che separa le varie zone da colorare in modo diverso e che si puo' usare per aiutarsi con la mascheratura. C'era anche sugli altri kit Tamiya che ho montato, ma in questo era molto meno accennata. Comunque meglio di niente!

Quote:
Originariamente inviata da liguo Visualizza il messaggio
ma la vernici con i ts tamiya? si trovano i colori esatti per la carrozza?
Volendo la puoi verniciare anche con i TS, ma il mio aerografo ha le guarnizioni in gomma e non voglio rischiare. Ho deciso quindi di usare gli acrilici Tamiya in vasetto: i colori principali sono:

X-7: Red
X-28: Park Green
X-14: Sky Blue
X-8: Lemon Yellow
Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-13, 10:43 AM   #12
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Studiando le istruzioni e le foto dell'auto, ho notato che le pareti interne dell'abitacolo sono di colore nero, ed una volta montato il gruppo sedile + volante le stesse sono in parte visibili dall'esterno.

Come primo passo, quindi, ho verniciato in nero la parte interna del pezzo principale della carrozzeria. Mi sono concentrato soprattutto sulle zone ai lati dell'apertura circolare, perche' sono quelle che si noteranno una volta montato il sedile.
Icone allegate
[Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-2013-05-20-22.58.32.jpg   [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-2013-05-20-22.58.40.jpg   [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-2013-05-20-22.59.50.jpg  

Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-13, 07:51 PM   #13
Utente
 
L'avatar di liguo
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
liguo inizia ad ingranare.
predefinito

questo modello infatti si e obbligati a verniciarlo con l aerografo, ho dei dubbi che esistano le bonze tamiya del verde e del blu, il mio lo faro a sto punto quando mi decidero a prendere l aerografo, ma ...il primer lo dai a bomboletta tamiya o lo dai con l aerografo? ciao
liguo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-05-13, 07:55 PM   #14
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liguo Visualizza il messaggio
questo modello infatti si e obbligati a verniciarlo con l aerografo, ho dei dubbi che esistano le bonze tamiya del verde e del blu, il mio lo faro a sto punto quando mi decidero a prendere l aerografo, ma ...il primer lo dai a bomboletta tamiya o lo dai con l aerografo? ciao

Beh, le bombolette corrispondenti ai colori che ti ho detto esistono (sono specificate anche nelle istruzioni), solo che visto che le mascherature da fare sono piuttosto "tortuose" penso sia meglio provare a usare l'aerografo, perchè consente un miglior controllo, evitando così colature, ecc.

Il primer invece lo do a bomboletta.
Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-05-13, 05:50 AM   #15
Utente
 
L'avatar di liguo
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
liguo inizia ad ingranare.
predefinito

ok grazie ,guardando le foto noto che in quella di mezzo si nota una macchia ,diciamo viola..cos e?
liguo non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Auto] Tamiya Benetton Ford B188 1:20 Alec Statico Work in Progress 18 25-03-12 12:02 AM
[AUTO] F1 Benetton Ford B188 1/20 Tamiya maxsanto Statico Work in Progress 28 20-09-09 04:47 PM
[AUTO] F1 Benetton B188 1/24 met Statico Work in Progress 14 30-08-06 01:49 PM
Benetton B188 met Statico Work in Progress 27 17-05-06 09:24 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:40 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203