Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico Work in Progress
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 10-06-13, 05:10 PM   #31
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Infine ho finito di colorare i pezzi che compongono l'abitacolo: in allegato le foto dopo verniciatura+trasparente.

Manca solo l'applicazione di alcune decal che verrà fatta prossimamente.
Icone allegate
[Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-.jpg  
Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-13, 05:18 PM   #32
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liguo Visualizza il messaggio
ciao, bravo continua cosi senza fretta verrà fuori un bel lavoro! siccome c' è l' ho anch' io usi i ts spray? li hai trovati tutti anche il verde? l' interno lo farai a pennello..giusto?
Userò solo acrilici Tamiya in vasetto (uso l'aerografo), ci sono tutti. Se vuoi usare i Ts, anche quelli sono indicati, e si trovano facilmente.

Dell'abitacolo, a pennello ho fatto solo cinture e fibbie, oltre alle spie arancioni.

Gli unici spray che ho usato sono stati il primer ed il trasparente.

Ultima modifica di Moraz; 10-06-13 a 05:28 PM
Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-13, 05:33 PM   #33
Utente
 
L'avatar di liguo
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
liguo inizia ad ingranare.
predefinito

io mi sa che andrò di ts..ma nel tuo caso il nastro ti ha dato problemi sulla verniciatura, cioè ti ha depositato colla? quindi per non perdere la traccia sulla plastica ad ogni mascheratura dai il primer e vernice?
liguo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-13, 05:40 PM   #34
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liguo Visualizza il messaggio
io mi sa che andrò di ts..ma nel tuo caso il nastro ti ha dato problemi sulla verniciatura, cioè ti ha depositato colla? quindi per non perdere la traccia sulla plastica ad ogni mascheratura dai il primer e vernice?

Che il nastro per le mascherature lasci tracce sulla vernice è una delle cose che temo di più. Per adesso non ci sono stati problemi, ma ho dovuto seguire 2 regole:

1) Aspetto circa due giorni prima di applicare il nastro su parti già
verniciate.

2) Prima dell'applicazione, passo e ripasso il pezzo di nastro sul dorso
della mano per togliere colla e fargli perdere presa. Lo applico solo
quando sento che si muove e viene via facilmente dalla mano.
Tanto poi una volta messo sul modello non si stacca anche se c'è
poca colla!

Ps: non capisco bene la seconda domanda. Il primer comunque l'ho dato all'inizio su tutto il pezzo, una volta sola.
Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-13, 05:47 PM   #35
Utente
 
L'avatar di liguo
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
liguo inizia ad ingranare.
predefinito

mi riferivo ai segni di demarcazione colori presenti sulla plastica..non li hai "persi"
dando il primer su tutto?
liguo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-13, 05:51 PM   #36
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da liguo Visualizza il messaggio
mi riferivo ai segni di demarcazione colori presenti sulla plastica..non li hai "persi"
dando il primer su tutto?
Ah ok! Sì, in effetti dopo aver passato il primer si perdono, ma prima di darlo mi sono annotato sulle istruzioni i punti in cui far passare il nastro: in questo modo la mascheratura ha seguito esattamente i segni di demarcazione originari, anche se questi erano spariti a causa del primer!
Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-06-13, 06:00 PM   #37
Utente
 
L'avatar di liguo
 
Registrato dal: Mar 2013
residenza: formigine modena
Messaggi: 699
liguo inizia ad ingranare.
predefinito

ok, o al limite si potrebbe fare uso dei segni presenti..ma poi ad ogni mascheratura si dovra dare il primer e la vernice....vedrò.
liguo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-13, 04:04 PM   #38
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Finalmente ho iniziato con i colori della livrea vera e propria.
Ho iniziato dal giallo, con cui vanno colorate due piccole sezioni triangolari.

In allegato il pezzo dopo l'applicazione di una prima mascheratura. La seconda e la terza foto mostrano invece il pezzo verniciato, sul quale e' gia' stato applicato il trasparente lucido (che ha richiesto un supplemento di mascheratura per evitare di "sporcare" le parti verniciate in precedenza, che hanno invece una finitura semi-lucida).
Icone allegate
[Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-.jpg   [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-b.jpg   [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-c.jpg  

Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-13, 04:12 PM   #39
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Visto che il giallo e' un colore poco coprente, e dato che mentre verniciavo i triangoli sulla scocca ho dovuto dare mani aggiuntive in alcuni punti per ottenere una tonalita' uniforme su entrambi i lati, ho pensato che fosse meglio verniciare in giallo da subito anche la parte restante della carrozzeria, che andra' a coprire il motore.

Anche perche' la zona gialla di questo pezzo andra' a combaciare, a modello finito, con i triangoli gialli che ho gia' dipinto sulla scocca. In questo modo potro' correggere eventuali differenze di intensita' del colore prima di sigillare tutto con il trasparente.

Ho quindi preparato il pezzo con primer bianco. E' stato necessario stuccare la parte bassa delle fiancate per eliminare alcuni piccoli avvallamenti, dopodiche' una nuova passata di primer ha reso il tutto piu' uniforme.

In allegato le foto del pezzo preparato.
Icone allegate
[Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-.jpg   [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-b.jpg   [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-c.jpg  

Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-13, 04:17 PM   #40
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Ovviamente anche questo pezzo ha richiesto una mascheratura abbondante. Le linee da coprire tendono a curvare, il che ha complicato le cose...

Comunque, dopo ripetuti tentativi sono riuscito a isolare in modo abbastanza soddisfacente la zona da colorare
Icone allegate
[Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-.jpg   [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-b.jpg   [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-c.jpg  

Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-13, 04:20 PM   #41
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Infine la verniciatura: tutto sommato sono contento, e' un bel giallo uniforme, e credo che il trasparente (che daro' domani) lo rendera' ancora piu' vivo!
Icone allegate
[Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-.jpg   [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-b.jpg  
Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-06-13, 04:24 PM   #42
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Infine, ho verniciato di rosso cupo/marrone la parte inferiore dei pezzi che andranno montati sul lato dell'ala anteriore. Alla fine ho dato una passata di trasparente opaco per migliorare il tutto, come da foto allegata.

La parte superiore verra' poi colorata in giallo nei prossimi giorni.
Icone allegate
[Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-.jpg  
Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-13, 12:45 PM   #43
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Dopo una lunga (troppo, ahime') pausa, ho ripreso il lavoro.
Ieri sera ho colorato in rosso la scocca: devo ammettere che il rosso si e' rivelato meno coprente del previsto ed ha richiesto molte mani. Il risultato (in allegato) comunque non mi dispiace: il colore e' intenso come volevo.
Icone allegate
[Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-.jpg   [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-b.jpg   [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-c.jpg  

[Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-d.jpg  
Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-13, 12:53 PM   #44
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Sempre in rosso ho poi dipinto i due pezzi che andranno incollati ai lati della carrozzeria e costituiranno la parte terminale delle prese d'aria.

Ho un po' di difficolta' a mostrarvi bene il risultato perche' da qualunque posizione scatti la foto si crea un riflesso molto fastidioso.

Il tutto comunque si vedra' meglio una volta che i pezzi stessi saranno incollati.
Icone allegate
[Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-.jpg   [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-b.jpg   [Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-c.jpg  

Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-07-13, 12:58 PM   #45
Utente
 
Registrato dal: Dec 2012
residenza: Mantova
Messaggi: 190
Moraz inizia ad ingranare.
predefinito

Mentre le parti rosse (tutte gia' trattate con trasparente) si asciugano, ho deciso di usare la vernice rossa che mi e' avanzata per colorare di conseguenza la copertura del motore.

Inizio postando una foto del punto di partenza (e' il pezzo dopo la verniciatura in giallo e l'applicazione del trasparente).
Icone allegate
[Auto] Benetton Ford B188 - 1988 - Tamiya 1:20-.jpg  
Moraz non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
[Auto] Tamiya Benetton Ford B188 1:20 Alec Statico Work in Progress 18 25-03-12 12:02 AM
[AUTO] F1 Benetton Ford B188 1/20 Tamiya maxsanto Statico Work in Progress 28 20-09-09 04:47 PM
[AUTO] F1 Benetton B188 1/24 met Statico Work in Progress 14 30-08-06 01:49 PM
Benetton B188 met Statico Work in Progress 27 17-05-06 09:24 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:27 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203