24-01-11, 12:46 PM
|
#1
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
|
Ricambi tamiya
Buongiorno a tutti!
Inizio col dire che mi sono iscritto solo ieri a questo forum ma è anni che lo consulto.
L’ho sempre trovato pieno di consigli e pieno di foto di modelli interessanti, verniciati e montati da persone veramente in gamba!
Tempo fa (credo 6-7 anni fa) mi regalarono una fantastica Subaru Impreza del ’98 del rally di Montecarlo. Sbavavo solo a guardare la scatola…
Mi misi subito all’opera a verniciare i particolari a pennellino con gli smalti Humbrol e devo dire che mi sono trovato piuttosto bene e non mi ricordo tutta questa puzza che in altri 3d si dice…
Verniciai una ventina di particolari con una precisione assurda degna della mia rinomata pignoleria…
Il patatrac l’ho fatto con i vetri e con il pianale…
Per i vetri nonostante le mascherature la vernice era penetrata lo stesso sotto le maschere.
Provai a fare delle “cancellature” ma il diluente rovinò il vetro…
Altro danno per il pianale… Gli diedi la vernice spray della tamiya il TS e poi alcuni pezzi motore compresi nel pianale era da verniciare a pennello passando in spazi impossibili senza fare danno!
Non so voi come facciate. Stasera posterò anche delle foto perché ho deciso che questo modello lo devo finire!
Arrivo alla fatidica domanda… è possibile ordinare i pezzi di ricambio? Ho girato su molti siti ma ho trovato solo chi vende ricambi per RC per statico nessuno…
Please aiutatemi a finire la mia amata Impreza!!!
|
|
|
24-01-11, 12:51 PM
|
#2
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,468
|
Ciao e benvenuto 
il kit in questione e' fuori catalogo da qualche anno quindi non credo siano disponibili anche i ricambi
Il mio consiglio e' quello di vedere nei mercatini e/o mettere un annuncio anche sul nostro per vedere se c'e' qualcuno che ha una vecchia scatola da vendere o magari se quacuno ha quello che ti interessa
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals" 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza 
|
|
|
24-01-11, 01:33 PM
|
#3
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2003
residenza: Reggio Emilia
Messaggi: 3,781
|
Ciao, prova a sentire da Rainbowten.co.jp, il loro negozio è di fronte la Tamiya e solitamente hanno tutti i ricambi, devi comunicargli il codice lungo del relativo stampo che trovi dietro ogni istruzione tamiya, con anche il codice del modello, ci sono comunque le istruzioni sul sito
RAINBOW TEN THE MODELS STORE
TAMIYA AFTER PARTS ordering instructions
Scope of service:
This TAMIYA parts order service is basically designed as a support for those who broke or lost the parts of the kits they have bought from us. Therefore, the service is to be offered on assumption that the buyer has a good knowledge about what kit is the parts are from, parts name (sprue name), quantity and other info along with TAMIYA 7 digit parts number.
Make sure you make price and availability inquiry before placing order at info@rainbowten.co.jp
TAMIYA separate parts order is not irrecovable and cancellable!!!
How to order:
1) Prepare the instrucitons included in the kit.
2) Find the parts number in the last page of it.
(example)

3) Find out the parts number. Note if the parts have 5 digit numbers, that means it's available as a retail item already so you may be able to find it in our list with the same number.
4) Make sure the quantity included in each ordering unit. Some comes 1 where kist includes 2 or more, and some comes with multiple quantity more than the kit includes it. You can usually find how many it comes per ordering unit by checking the list.
5) Make the list of parts in the order form as following:
TAMIYA PARTS: 0001452 STICKER x 2 unit
TAMIYA PARTS: 9002458 TYRES(Pair) x 2 unit
6) Submit the order form in regular manner. If you have any additional(existing) items please list them too, so that we can ship together in one go.
7) If you don't have the instructions of the kit, or instrucitons you have is old enough not to have parts listing, please contact info@rainbowten.co.jp (please prepare the info: Kits name, 5 digit TAMIYA kit number, scale, sprue name). We will then get back to you with with availability and price, and 7 digit parts ordering number.
TERMS AND CONDITIONS:
1) RAINBOW TEN will take orders for TAMIYA separate parts.
2) TAMIYA PARTS are special order. RAINBOW TEN will not accept any cancellation for TAMIYA PARTS once an official order is placed.
3) TAMIYA PARTS order will require any of the following information:
a) 7 digit parts code indicated in theback of the instructions
b) Kit number, scale, descritpion
c) Other information that is specified enough to identify the parts
4) RAINBOW TEN will not take any responsibe for the misunderstanding of the parts if the TAMIYA PARTS order is placed with the parts code, or the description which is mistyped by the customer. If the both, number & description is supplied, we basically proceed with your order by the 7 digit number.
5) RAINBOW TEN strongly recommend that the customer should advise as much detailed inforamtion/description/parts code as possible to avoid confusion.
6) RAINBOW TEN may ask the down payment for the TAMIYA PARTS order if the total amount of order goes over 20,000yen.
7) RAINBOW TEN will recognize & understand that the costomer who placed an official order for TAMIYA PARTS have a clear/obvious idea that the TAMIYA PARTS price at which we sell is 120% of the original price indicated in the instruction manual. This extra 20% includes delivery from TAMIYA, VAT, and other handlings at RAINBOW TEN.
8) TAMIYA PARTS will be sold in sprue/runner/spruce/tree basis for plastic model, and separate parts for RC items grouped & assortment indicated in the instructions.
9) 50% of the parts value will be charged as a penalty of Cancellation of any TAMIYA parts if cancelled after official order is taken at RAINBOW TEN.
10) Parts are to be orderd and arriving after an offical order is placed. Therefore, we are unable to suggest exact postage before process.
Other parts order service
BANDAI PARTS: We don't carry BANDAI separate parts any more.
HASEGAWA PARTS: We can order Hasegawa parts by very special order, only for existing customers. For more details, please mail to info@rainbowten.co.jp.
FUJIMI PARTS: We don't carry Fujimi separate parts
AOSHIMA PARTS: We don't carry Aoshima parts
We are unable to get any support parts from Dragon, Trumpeter, AFV Club, Bego, Bronco, and all other foreign companies.
|
|
|
24-01-11, 01:35 PM
|
#4
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
|
GRAZIE!
Ora provo e vi farò sapere ma non mi abbandonate perchè ho un sacco di cose da chiedervi!!!
|
|
|
24-01-11, 01:59 PM
|
#5
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
|
Ho evaso l'ordine! Vi farò sapere. E stasera posterò qualche foto...
Vi vorrei chiedere un parere...
Ho letto decine di 3d su acrilici o smalti ma secondo voi che differenze ci sono?
Con chi si ottiene il risultato migliore?
Chi asciuga prima?
Quante mani bisogna dare con uno e con l'altro?
Si possono dare entrambe a pennellino?
Come vi dicevo io ho usato sempre smalti ma il fatto che siano "tossici" mi mette un po' a disagio e vorrei passare agli acrilici tamiya...
Voi che dite?
Che opinioni vi siete fatte in questi anni?
|
|
|
24-01-11, 04:16 PM
|
#6
|
Utente
Registrato dal: Apr 2009
residenza: RM
Messaggi: 364
|
Opinione personale.
Gli smalti sono migliori per potere coprente, finitura superficiale, resistenza allo sfregamento, ottimi da dare a pennello (tossici? Mah!)
Gli acrilici sono ottimi da dare ad aerografo, non "puzzano", il colore si pulisce in fretta, di contro da darli a pennello quasi non se ne parla.
Io utilizzo gli acrilici perchè uso spesso l'aerografo, hanno più che dimezzato i tempi per preparare/diluire/pulire i colori. Di contro, ormai se devo dipingere qualche particolare di bianco, di giallo o di rosso mi tocca usare l'aerografo...
|
|
|
24-01-11, 08:15 PM
|
#7
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
|
Si ma come fai a verniciare pezzi minuscoli con l'aerografo?
E poi dove ti metti a verniciare?
Non penso sia un lavoro che si puo' fare in camera... O sbaglio?
Ho postato le foto del pasticcio che dicevo all'inizio del post...
Come si fa a verniciare (come da istruzioni) il sottoscocca a spray (blu) e poi fare il motore a pennellino senza combinare un pasticcio????
HELP!
Tra l'altro dovrei sverniciare tutto... Olio dei freni?
|
|
|
24-01-11, 10:56 PM
|
#8
|
Utente
Registrato dal: Mar 2010
residenza: grugliasco
Messaggi: 349
|
Ciao e benvenuto!!
io per recuperare un particolare di una ferrari fxx,mi sono rivolto semplicemente all'importatore ufficiale per l'italia della Tamiya.Devi solo comunicare il codice della stampata in cui si trova il particolare. Nel tuo caso il codice è 0000126 (praticamente è la stampata C)i codici sono nella pagina finale delle istruzioni.Quindi prova a sentire Fantasyland e vedi se si riesce a recuperare la stampata. io ci sono riuscito, ma il mio modello era molto recente.Puoi mettere la foto della parte rovinata?
Di solito ripassando il cristallo con carta seppia (con acqua)da 1500 a 2000 e successivamente ripassando con le cere Tamiya nelle varie grane si riesce ad avere il cristallo completamente liscio e trasparente "praticamente perfetto" .io uso questo metodo sui cristalli di scatole come quelle della hasegawa e italeri. che sono stampate da cani ,in questo modo riesco ad ottenere un cristallo con finitura tipo Tamiya.quindi io proverei per prima cosa a recuperare il danno con questo metodo. le stampate di ricambio costano un botto, intorno alle 15 euro.
|
|
|
24-01-11, 11:17 PM
|
#9
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2009
Messaggi: 1,630
|
Ciao e benvenuto....io ho la stampata dei vetri disponibile...
Gian
|
|
|
25-01-11, 12:13 AM
|
#10
|
Guest
|
ciao e benvenuto.
Secondo me per fare macchinine vanno benissimo anche le bombolette (ti risparmi un po' di soldini e lo puoi compare più avanti quando vedrai che questo hobby ti piace sul serio e ci vuoi investire qualcosa in più sopra).Dove una aeropenna è indispensabile è per fare bene mezzi militari e aerei,dove esistono le sfumature e gli invecchiamenti che sono la vera parte difficile e molto bella del modellismo militare ma per le brum brum che vedi qua dentro, per me vai benissimo anche a bomboletta.
Nella tua foto io non lo vedo il disastro.Le vernici le puoi sempre sovrapporre, mettendo in alcuni casi delle basi (se devi dipingere un bianco o un rosso dai sempre una base grigio chiarissimo).
I vetri sono molto delicati, devi sempre essere sicuro di avere mascherato tutto al meglio e se puoi non dipingerli con il pennello ma da lontano con una bomboletta e con passaggi molto leggeri.
|
|
|
25-01-11, 08:21 AM
|
#11
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
|
Grazie a tutti per i preziosi consigli! quanti trucchetti...
Siete preziosi!
-francescob5 per quanto riguarda il prezzo è altissimo con 19 ricompro l'intero modellino!!! Per i vetri proverò spero funzioni! Come si chiamano le cere di cui parli? Sottolineo il fatto che il vetro dovrei sverniciarlo... O dici di seppiare anche le vernici?
|
|
|
25-01-11, 08:23 AM
|
#12
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
|
Quote:
Originariamente inviata da rallymania
Ciao e benvenuto....io ho la stampata dei vetri disponibile...
Gian
|
Ciao Gian!
hai anche le maschere?
Quanto me le faresti?
Grazie e fammi sapere!
|
|
|
25-01-11, 08:24 AM
|
#13
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
|
Quote:
Originariamente inviata da francescob5
Ciao e benvenuto!!
io per recuperare un particolare di una ferrari fxx,mi sono rivolto semplicemente all'importatore ufficiale per l'italia della Tamiya.Devi solo comunicare il codice della stampata in cui si trova il particolare. Nel tuo caso il codice è 0000126 (praticamente è la stampata C)i codici sono nella pagina finale delle istruzioni.Quindi prova a sentire Fantasyland e vedi se si riesce a recuperare la stampata. io ci sono riuscito, ma il mio modello era molto recente.Puoi mettere la foto della parte rovinata?
Di solito ripassando il cristallo con carta seppia (con acqua)da 1500 a 2000 e successivamente ripassando con le cere Tamiya nelle varie grane si riesce ad avere il cristallo completamente liscio e trasparente "praticamente perfetto" .io uso questo metodo sui cristalli di scatole come quelle della hasegawa e italeri. che sono stampate da cani ,in questo modo riesco ad ottenere un cristallo con finitura tipo Tamiya.quindi io proverei per prima cosa a recuperare il danno con questo metodo. le stampate di ricambio costano un botto, intorno alle 15 euro.
|
Grazie a tutti per i preziosi consigli! quanti trucchetti...
Siete preziosi!
-Per quanto riguarda il prezzo è altissimo con 19 ricompro l'intero modellino!!! Per i vetri proverò spero funzioni! Come si chiamano le cere di cui parli? Sottolineo il fatto che il vetro dovrei sverniciarlo... O dici di seppiare anche le vernici?
|
|
|
25-01-11, 08:29 AM
|
#14
|
Utente
Registrato dal: Jan 2011
residenza: Torino
Messaggi: 221
|
Quote:
Originariamente inviata da lovegt40
ciao e benvenuto.
Secondo me per fare macchinine vanno benissimo anche le bombolette (ti risparmi un po' di soldini e lo puoi compare più avanti quando vedrai che questo hobby ti piace sul serio e ci vuoi investire qualcosa in più sopra).Dove una aeropenna è indispensabile è per fare bene mezzi militari e aerei,dove esistono le sfumature e gli invecchiamenti che sono la vera parte difficile e molto bella del modellismo militare ma per le brum brum che vedi qua dentro, per me vai benissimo anche a bomboletta.
Nella tua foto io non lo vedo il disastro.Le vernici le puoi sempre sovrapporre, mettendo in alcuni casi delle basi (se devi dipingere un bianco o un rosso dai sempre una base grigio chiarissimo).
I vetri sono molto delicati, devi sempre essere sicuro di avere mascherato tutto al meglio e se puoi non dipingerli con il pennello ma da lontano con una bomboletta e con passaggi molto leggeri.
|
Ciao!
E' vero che non è un gran disastro ma io sono di una pignoleria... da modellista! Quindi vorrei prima sverniciare il pianale (ci sono degli sporchini che non mi piacciono...) e poi ricominciare. Le basi di preciso quando mi conviene usarle?
Ho visto di gente che ha dato basi su qualunque pezzo... devo fare cosi? Le basi della tamiya si possono mettere per poi usare sopra gli smalti humbrol?
Sono un po' confuso! 
Per quanto riguarda i vetri grazie del consiglio... sono stato un po' ingenuo a fidarmi di quelle mascherature...
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:26 PM.
| |