Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-10-10, 12:44 PM   #16
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,459
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da skotty81 Visualizza il messaggio
quindi prima vernicio tutto come se fosse nuovo e poi invecchio giusto?!?
esatto, se vuoi guardati questi WIP's

Mc Donnell Douglas CF-18 Hornet

[AEREO] Lockheed TF-104G Starfighter

[AEREO] Douglas A-4M Skyhawk II

[AEREI] Mikoyan Gurevich Mig-21MF Sily Powietrzne Rzeczypospolitej Polskiej

Mikoyan-Gurewich MIG-21 F13 Fishbed C - Polskie Wojsco Lotnicze

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-10, 02:26 PM   #17
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 47
skotty81 è un newbie...
predefinito

ho fatto delle ricerche dei colori ma ci sono alcuni colori Gunze

H90-H18-H77-H93-H94 che non hanno il riscontro della humbrol....come faccio?

Non li trovo in nessuna tabella di conversione nemmeno sul sito humbrol
skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-10, 02:49 PM   #18
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,459
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Vuil dire che Humbrol non fa un colore corrispondente a quello Gunze quindi non ci puoi fare nulla se non che usare direttamente il Gunze oppure trovare il colore Humbrol che piu' si avvicina ed accontentarsi

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-10, 03:31 PM   #19
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 47
skotty81 è un newbie...
predefinito

ma i colori gunze dove li trovo?
Perlomeno trovare un depliant con i colori stampati per confrontare....
skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-10-10, 03:35 PM   #20
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,459
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

*Federal Standard
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-10, 08:50 AM   #21
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 47
skotty81 è un newbie...
predefinito

ok, oggi vado in negozio e acquisto il materiale che mi manca.

per pitturare secondo voi a pennello si ottengolo buoni risultati o meglio con spry?
Per evitare di prendere troppo in mano il modello, voi che tecniche usate?
Per evidenziare le pannellature meglio usare la china con rapidograph o la matita con micromine?

Ultima cosa per fare la tecnica dei lavaggi come si deve procedere? Vi allego i link a 2 pagine interessanti proprio sul modello che mi accingerei a fare.

Modellismo Più -- Contenuti

Modellismo Più -- Contenuti

qui usa una tecnica per sporcare il modello e creare l'aspetto vissuto interessante ma non ho capito bene come applicarla e se usa le vernici come i barattolini humbrol o acrilici

Grazie mille siete stati utilissimi
skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-10, 09:06 AM   #22
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,459
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da skotty81 Visualizza il messaggio
ok, oggi vado in negozio e acquisto il materiale che mi manca.

per pitturare secondo voi a pennello si ottengolo buoni risultati o meglio con spry?
La risposta te la puoi dare da solo, le auto, gli aerei ecc. nella realta' come vengono verniciati? A spruzzo, l'ottimo sarebbe usare un'aeropenna, in mancanza di questa le bombolette sono una buona alternativa con la limitazione che il getto e' fisso, anche a pennello si ottengono buoni risultati ma bisogna stendere bene il colore e non lasciare evidenti le striature.

Quote:
Originariamente inviata da skotty81 Visualizza il messaggio
Per evitare di prendere troppo in mano il modello, voi che tecniche usate?
L'importante e' avere le mani sempre pulite e che le vernici siano ben asciutte sul modello, l'utilizzo di guanti in lattice aiutano molto.

Quote:
Originariamente inviata da skotty81 Visualizza il messaggio
Per evidenziare le pannellature meglio usare la china con rapidograph o la matita con micromine?
Su un aereo io le eviterei entrambe in quanto danno delle marcature troppo nette ed irreali

Quote:
Originariamente inviata da skotty81 Visualizza il messaggio
Ultima cosa per fare la tecnica dei lavaggi come si deve procedere? Vi allego i link a 2 pagine interessanti proprio sul modello che mi accingerei a fare.

Modellismo Più -- Contenuti

Modellismo Più -- Contenuti

qui usa una tecnica per sporcare il modello e creare l'aspetto vissuto interessante ma non ho capito bene come applicarla e se usa le vernici come i barattolini humbrol o acrilici

Grazie mille siete stati utilissimi
Allora non hai letto con attenzione i threads che ti ho suggerito nel mio precedente intervento li ho descritto brevemente tali tecniche

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-10, 10:36 AM   #23
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 47
skotty81 è un newbie...
predefinito

ti ringrazio per tutto, non avevo letto bene in quanto ero di corsa.
Ti ringrazio molto.
Se riesco vi posto poi dei wip

Ciao
skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-10, 10:43 AM   #24
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 47
skotty81 è un newbie...
predefinito

ho osservato la tua tecnica dello preshading....ottima direi.
l'unica cosa io non disponendo di aerografo pensi che posso ottenere qualcosa di valido ugualmente? pensavo a colore diluito un po' di più e pennello a secco quasi....
skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-10, 11:03 AM   #25
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,459
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Il fatto e' che il preshading perde la sua efficacia se il modello viene verniciato a pennello in quanto il trucco e' di dare una passata leggera di colore sopra le righe scure che quindi si notera' la zona piu' scura delle altre parti.
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-10, 11:57 AM   #26
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 47
skotty81 è un newbie...
predefinito

allora che mi consiglieresti di fare per far vedere le pannellature? e fare un bel lavoro?
Se volessi comprare un aerografo cosa mi servirebbe e quanto andrei a spendere?

Ultima modifica di skotty81; 08-10-10 a 12:02 PM
skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-10, 01:59 PM   #27
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,459
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da skotty81 Visualizza il messaggio
allora che mi consiglieresti di fare per far vedere le pannellature? e fare un bel lavoro?
Se volessi comprare un aerografo cosa mi servirebbe e quanto andrei a spendere?
Basta evidenziare le pannellature con il colore ad olio, trovi tutto sempre nei links di cui sopra

Per gli aerografi guarda in questa sezione ci sono almeno 10 threads dedicati anche recenti

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-10-10, 03:37 PM   #28
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 47
skotty81 è un newbie...
predefinito

non ho ben capito per l'invecchiatura come procedere, correggimi se sbaglio.

In pratica dopo aver colorato il modello, applico del colorea ad olio, aspetto un po' che asciughi ma non troppo e poi asporto l'eccesso con del solvente o solo cottonfioc?

I dubbi sono:

Che colori ad olio prendo...nero o grigio scuro?
Li uso puri così?
Quanto devo aspettare prima della rimozione dopo l'applicazione?
cosa uso per asportarlo e lasciare avidenziate solo le pannellature?
Alla fine applico le decal e poi una mano di trasparente spry?!?

Scusa l'assillamento ma vorrei procedere tranquillo e bene
skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-10, 10:15 AM   #29
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 47
skotty81 è un newbie...
predefinito

allora, io ho comprato il maeriale che mi mancava.
Per simulare i pannelli il negoziante non aveva i colori a olio e mi ha dato un prodotto simile agli acrilici che mi ha detto che usa per i figurini per creare la profondità sia a secco che fluido....io non sono convintissimo secondo voi è meglio l'olio?
Per i colori della humbrol come li usate nel senso come li diluite? Prendete un po' di colore e lo mettete in una vaschettina e poi diluite o diluite dutto nel barattolo? Che fluidità dovrebbe avere?
Una volta fatto l'invecchiamento prima di mettere le decal spaaste una mano di trasparente spry oppure mettete le decal e poi passate la mano dopo?

Penso di avere tutto ora per cominciare se mi date ancora quelle 2 o 3 dritte così parto tranquillo.

Grazie mille ragazzi!!!
skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-10-10, 04:03 PM   #30
Utente Junior
 
Registrato dal: Sep 2007
Messaggi: 47
skotty81 è un newbie...
predefinito

ho ancora approfondito un po' le mie conoscenze sull'invecchiamento.
Leggendo sulla rete scopro che l'invecchiamento ad olio non può essere effettuato direttamente su vernici humbrol, si deve prima passare un trasparente lucido acrilico e poi si può procedere.
Se volessi fare direttamente sui colori humbrol dovrei usare acquerelli o tempere o colori a base alcol acqua.
mi domandavo se si ottenevano buoni risultati anche con queste tecniche o se era proprio meglio procedere con i colori ad olio.
Qualcuno mi da due dritte perfavore?!?
skotty81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Vorrei ricominciare... spyke Automodelli a scoppio 1/8 On Road 18 27-12-08 08:22 PM
Ricominciare jumper Mini4wd Principianti 5 24-11-06 12:24 AM
Ricominciare feamede Automodelli a scoppio 1/10 Touring 11 07-05-06 11:45 AM
...pronti a ricominciare???? beppetoysworld Mini4wd Regolamento - Gare 10 17-01-06 08:48 AM
per ricominciare benti77 Automodelli a scoppio 1/8 Off Road 3 02-06-05 12:09 AM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:53 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203