Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 19-07-10, 03:38 PM   #1
Utente Junior
 
L'avatar di Luffy....XD
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 13
Luffy....XD è un newbie...
predefinito Colori tamiya

C'è qualkuno ke mi saprebbe aiutare ad utilizzare i colori acrilici della tamiya col pennello sto facendo tnt fatica ad utilizzarli....cs posso fare.....?????
Luffy....XD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-10, 04:08 PM   #2
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,450
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

I colori Tamiya, come tutti gli acrilici, sono difficoltosi da dare a pennello in quanto asciugano in fretta e non danno il tempo di poterli stendere sulla superficie da verniciare lasciando striature e zone poco coprenti. L'ideale per verniciare a pennello sarebbe quello di usare colori a smalto come gli Humbrol, Model Master, Revell, Mo-lak ecc.

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza

Ultima modifica di decals; 19-07-10 a 04:16 PM
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-10, 04:15 PM   #3
Utente Junior
 
L'avatar di Luffy....XD
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 13
Luffy....XD è un newbie...
predefinito

Grazie mille allora asp a finire il mio modello....grazie ankora
Luffy....XD non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-10, 05:35 PM   #4
Utente Junior
 
L'avatar di westsider
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: di qua' dal Serravalle
Messaggi: 15
westsider è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da decals Visualizza il messaggio
I colori Tamiya, come tutti gli acrilici, sono difficoltosi da dare a pennello in quanto asciugano in fretta e non danno il tempo di poterli stendere sulla superficie da verniciare lasciando striature e zone poco coprenti. L'ideale per verniciare a pennello sarebbe quello di usare colori a smalto come gli Humbrol, Model Master, Revell, Mo-lak ecc.

Ciao ciao
Mi stavo chiedendo , allora devo cambiare tutti i vasetti di acrilici Tamiya con i rispettivi Humbrol ? Non esiste la possibilità di poter fare un discreto lavoro magari con qualche stratagemma tipo non so' : rendere la superfice da dipingere più assorbente ai colori acrilici ( ho sentito parlare di "primer" )

grazie

ciao
westsider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-10, 07:22 PM   #5
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

Il primer è solo un aggrappante.

Se vuoi darli a pennello prova a dare un poco di diluente tamiya per i suoi colori acrilici sulla superficie da verniciare in modo da bagnarla un pelo.

Non la rendi più 'assorbente' ma il colore potrebbe depositarsi un poco meglio.
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 19-07-10, 10:07 PM   #6
Utente Junior
 
Registrato dal: Oct 2009
Messaggi: 53
Nottingam è un newbie...
predefinito

Per le superfici grandi, usa le bombolette... Ho provato ha verniciare la carrozzeria di una Porsce 1:24, ma è venuta molto male.

Per i pezzi piccoli (sedili, criscotto, ma anche parti meccaniche), ci passo col primer bianco (uso lo swull white della Citadel) e il colore ci sta benissimo.

Siccome si parlava di diluente... Come fate a...

1) titar su il colore dal vasetto: con una siringa?
2) non specare il miscuglio avanzato
3) e se prendi il vasetto di colore e ci buttassi dentro il diluente necessario e poi mescoli il tutto, cosa succede?

Ultima modifica di Nottingam; 19-07-10 a 10:11 PM
Nottingam non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-07-10, 04:36 PM   #7
Utente Junior
 
L'avatar di westsider
 
Registrato dal: Jun 2010
residenza: di qua' dal Serravalle
Messaggi: 15
westsider è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da nipponts Visualizza il messaggio
Il primer è solo un aggrappante.

Se vuoi darli a pennello prova a dare un poco di diluente tamiya per i suoi colori acrilici sulla superficie da verniciare in modo da bagnarla un pelo.

Non la rendi più 'assorbente' ma il colore potrebbe depositarsi un poco meglio.

Ok provero'

grazie mille
westsider non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-07-10, 08:11 PM   #8
Utente Junior
 
L'avatar di Faby
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Udine
Messaggi: 69
Faby è un newbie...
predefinito

Ma che sappia io per densità gli acrilici (Tamiya) sono simili agli smalti, sono solubili in acqua, alcool bianco per liquori oppure il classico loro diluente apposito. Hanno, come già accennato, un potere coprente inferiore agli smalti e quindi occorrerebbero più mani per avere una superficie di colore compatto.

Hanno un tempo di asciugatura rapidissimo (pochi minuti al tatto e 24 ore per l'essicazione completa) e quindi dopo una decina di minuti si può sovrapporre un altro colore.

Sono i più indicati per l'utilizzo ad aerografo e quindi sarebbe consigliato dare le varie mani di colore a grandi superfici, mentre con smalti per esempio della Humbrol, fare piccoli particolari.

Se ti dovesse capitare di sverniciare qualche pezzo magari mal dipinto o altro, sappi che per quanto riguarda gli acrilici, ti basta dell' alcool denaturato, dell'ovatta o uno straccio di cotone.


Fabio
__________________
Non si può dire di aver vissuto se non si ha provato cio che è proibito..
- Jim Morrison -
Faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 22-07-10, 11:16 AM   #9
Utente Junior
 
L'avatar di Luffy....XD
 
Registrato dal: Jun 2010
Messaggi: 13
Luffy....XD è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da Faby Visualizza il messaggio
Ma che sappia io per densità gli acrilici (Tamiya) sono simili agli smalti, sono solubili in acqua, alcool bianco per liquori oppure il classico loro diluente apposito. Hanno, come già accennato, un potere coprente inferiore agli smalti e quindi occorrerebbero più mani per avere una superficie di colore compatto.

Hanno un tempo di asciugatura rapidissimo (pochi minuti al tatto e 24 ore per l'essicazione completa) e quindi dopo una decina di minuti si può sovrapporre un altro colore.

Sono i più indicati per l'utilizzo ad aerografo e quindi sarebbe consigliato dare le varie mani di colore a grandi superfici, mentre con smalti per esempio della Humbrol, fare piccoli particolari.

Se ti dovesse capitare di sverniciare qualche pezzo magari mal dipinto o altro, sappi che per quanto riguarda gli acrilici, ti basta dell' alcool denaturato, dell'ovatta o uno straccio di cotone.


Fabio
E se dovessi togliere un colore tipo Humbroll cs devo utilizzare se per gli acrilici si usa alcool denaturato....????
Luffy....XD non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
colori tamiya sterla Statico - Kits, Info e Varie 3 19-11-05 10:10 PM
[COLORI] Tabella Gamma Colori Tamiya decals Statico Trucchi e Guide 4 26-10-05 11:13 AM
Domandina su colori Tamiya ricky78 Statico - Kits, Info e Varie 2 01-10-05 08:25 AM
colori tamiya whitedragon Statico - Kits, Info e Varie 15 09-09-05 05:13 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:16 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203