Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 17-06-10, 08:24 PM   #1
Utente
 
L'avatar di Argaard
 
Registrato dal: Dec 2009
residenza: Elmas (CA)
Messaggi: 100
Argaard è un newbie...
Invia un messaggio tremite MSN a Argaard Invia un messaggio tremite Skype a Argaard
predefinito Primi passi con l'aerografo

Ciao a tutti,

ho finalmente comprato aerografo (Fengda bd-180) e compressore (Fengda as-189) e oggi ho provato la mia prima verniciatura, dopo aver fatto qualche esperimento su fogli di carta.

Ho usato il tamiya xf-16 per colorare un eggplane hasegawa, diluito con alcol rosa (il colore, non l'aereo ) e ad una pressione di circa 1-1,2 bar. Dopo un minutino di colore uniforme e ben nebulizzato, l'aerografo ha cominciato a sputazzare, da cosa può dipendere? pressione? quantità di colore? Quali sono le pressioni consigliate?

Grazie per le vostre risposte

Stefano
Argaard non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 18-06-10, 09:03 AM   #2
Utente Senior
 
Registrato dal: Sep 2003
residenza: Lodi
Messaggi: 12,239
bruno emana un'aura potente attorno a se!bruno emana un'aura potente attorno a se!
predefinito

se ne è parlato con tonnellate di posts...Leggi un pochino neh!!!
Comunque, se sputazza il colore non è diluito bene in rapporto alla pressione.
La pressione è soggettiva ed il colore più è "asciutto" e piu rugosa sarà la superficie, anche con 10 bar..
Prima di usare un aerografo nuovo sarebbe bene spruzzare un pò di diluente prima dell'uso.Magari c'è rimasto qualche porcheria dentro...
Diluire vuol dire anche togliere eventuali grumi di colore rappreso.
Non dimenticarti si fare prove prima di colorare il modello.
bruno non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 20-06-10, 02:05 PM   #3
Utente
 
L'avatar di pinturicchio
 
Registrato dal: Aug 2003
residenza: In un casolare in periferia
Messaggi: 429
pinturicchio è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da bruno Visualizza il messaggio
se ne è parlato con tonnellate di posts...Leggi un pochino neh!!!
Comunque, se sputazza il colore non è diluito bene in rapporto alla pressione.
La pressione è soggettiva ed il colore più è "asciutto" e piu rugosa sarà la superficie, anche con 10 bar..
Prima di usare un aerografo nuovo sarebbe bene spruzzare un pò di diluente prima dell'uso.Magari c'è rimasto qualche porcheria dentro...
Diluire vuol dire anche togliere eventuali grumi di colore rappreso.
Non dimenticarti si fare prove prima di colorare il modello.
bruno ha ragione.
il tuo aerografo hà l'ago di 0,2mm, molto fine, adatto x finiture piccole e non x grandi superfici.
X pulirlo ti consiglio vivamente di non usare diluente nitro in quanto rovinerebbe le guarnizioni di gomma, rovinando l'aerografo.
provato personalmente e l'aerografo non è + utilizzabile..
pinturicchio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-06-10, 03:17 PM   #4
Utente Senior
 
L'avatar di andrew59it
 
Registrato dal: Mar 2005
residenza: Roma
Messaggi: 2,932
andrew59it inizia ad ingranare.
Invia un messaggio tremite Skype a andrew59it
predefinito

Sputacchia anche quando la vernice non diluita abbastanza si accumula nella corona (la parte che protegge l'ago) così quando apri l'aria delle micro goccioline partono da lì finendo sul modello....
andrew59it non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Primi passi Hummer s18 Luchio Thunder Tiger 34 23-07-12 12:05 PM
primi passi miki 95 Moto radiocomandate 8 05-04-10 07:20 PM
aiuto sono ai primi passi mulitta Comunicazioni e presentazioni 1 04-04-09 11:41 AM
primi passi agorano Aeromodelli 0 03-12-08 07:02 PM
Primi passi col modellismo di piletta pilletta Statico - Kits, Info e Varie 24 12-11-08 09:15 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:11 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203