Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 07-11-09, 09:15 PM   #1
lovegt40
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito (AUTO) info per stratos doyusha

ho una stratos in 12 della doyusha. E' la safari.

Mi son letto i vari post in materia e ho visto che lo stampo ha il cofano posteriore da correggere nei passaruota (poi adesso ho la macchina vera qua davanti a casa..quindi come reference sono apppposto).
Domanda: essendo la safari con 4 ruotine che nn mi piaccion per nulla, e volendo io sbombardarla in gruppo 4, è possibile montare al posteriore le gomme della 934 tamiya?.
ne ho una coppia in una scatulina originale tamiya, e sono bellissime.
Come misura potrebbero andare bene per il culone della stratos gp4?

PS vedo adesso che ho cannato dove postare il mio thread..SCUSAMI DECAL...

Ultima modifica di lovegt40; 07-11-09 a 09:52 PM Motivo: postato accazzo nella sezione uipp...mannaggiammè..
  Rispondi quotando
Vecchio 07-11-09, 09:58 PM   #2
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Alura: ti stavo scrivendo "che minchiata" ma prima ho controllato, non ho provato i campagnolo sulle gomme Tamy perchè è ancora tutto intonso nelle scatole doyutsha:


a prima vista le gommone Tamy sembrano enormi ma:

- il diametro interno sembra uguale, ant e post, le Tamy sembrano un tantino più ribassate, il diametro esterno è quindi un filo più piccolo

- La larghezza paradossalmente è simile, anche se la Tamy sempra più grossa: non più di un millimetro-1.5

- La anteriore Tamy è visibilmente più larga, almeno 3mm

Però faresti un lavoro alla cazzdidog... io vedrei meglio una bella slick, la tornisci in legno o resina facilmente e velocemente..., Gianni ti spiegherà il fatto delle gomme, cmq prima del 77 e dopo il 78 slick dovrebbero essere corrette.

Quanto alla carrozzeria la safari è uguale alla larga (il modello parlo) e quindi è un mix tra gruppo 4 clienti (Pirelli, Olio, Chardonnet) e factory (Ali, Marlboro): insomma per fare qualunque modello sono da prendere in mano, forse le più facili sono la Marlboro e la Ali dove basta raccordare. Le decals Doyuthsa sono poi molto belle, io ho la Montecarlo Nitto che invece ha decals bommitevoli.
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-11-09, 10:10 PM   #3
lovegt40
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da gionc Visualizza il messaggio
Alura: ti stavo scrivendo "che minchiata" ma prima ho controllato, non ho provato i campagnolo sulle gomme Tamy perchè è ancora tutto intonso nelle scatole doyutsha:


a prima vista le gommone Tamy sembrano enormi ma:

- il diametro interno sembra uguale, ant e post, le Tamy sembrano un tantino più ribassate, il diametro esterno è quindi un filo più piccolo

- La larghezza paradossalmente è simile, anche se la Tamy sempra più grossa: non più di un millimetro-1.5

- La anteriore Tamy è visibilmente più larga, almeno 3mm

Però faresti un lavoro alla cazzdidog... io vedrei meglio una bella slick, la tornisci in legno o resina facilmente e velocemente..., Gianni ti spiegherà il fatto delle gomme, cmq prima del 77 e dopo il 78 slick dovrebbero essere corrette.

Quanto alla carrozzeria la safari è uguale alla larga (il modello parlo) e quindi è un mix tra gruppo 4 clienti (Pirelli, Olio, Chardonnet) e factory (Ali, Marlboro): insomma per fare qualunque modello sono da prendere in mano, forse le più facili sono la Marlboro e la Ali dove basta raccordare. Le decals Doyuthsa sono poi molto belle, io ho la Montecarlo Nitto che invece ha decals bommitevoli.
eh..difatti il Gianni me ne aveva parlato.Lui mi disse che il battistrada nn centra un tubo (per quanto bellissimo quello del 934) però la misura è circa quella.
sulle gommone del porsche ci sta stampata la misura 325/625-18

Siam però sicuri che nessuna nessuna stratos abbia montato un battistradone del genere? (sono dei Dunlop...la dunlop nn ha proprio mai mai gommato stratossoni?)
All'anteriore lascerei quelle della safari, che son larghe il giusto (nota che come i matti guardo la vera rossa delle mie foto e i mudelini...e come proporzioni ci stanno).
Qua si che mi sta balenando la malsana idea di sbombardare la stratos in gp4 corretta e farla di resina, dato che lo stampatore + salgo di scala e + gode perchè non impazzisce.
Da quanto leggo alla fine le stratos doyusha sono tutte cannate. Se è solo il cofano posteriore di resina da fare giusto la cosa se pòffà..e nn costerebbe manco una tuonata.

...è anche verò che è abbastanza raro sto modello...però se uno la fa, sicuramente la vorrebbe fare corretta.
Icone allegate
(AUTO) info per stratos doyusha-post-strat.jpg  

Ultima modifica di lovegt40; 07-11-09 a 10:46 PM
  Rispondi quotando
Vecchio 07-11-09, 11:40 PM   #4
lovegt40
Guest
 
Messaggi: n/a
predefinito

sta qua (in vendita) ha il battistrada molto simile a quello del porsche

Lancia Stratos Gr. IV - Detailinformationen
  Rispondi quotando
Vecchio 08-11-09, 01:33 AM   #5
Moderatore
 
L'avatar di decals
 
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,462
decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!decals è una brava persona!
Invia un messaggio tremite ICQ a decals
predefinito

Spostato

Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"

Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
decals ora è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-09, 10:47 AM   #6
Utente
 
L'avatar di stratosmania
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Milano
Messaggi: 446
stratosmania inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da lovegt40 Visualizza il messaggio
sta qua (in vendita) ha il battistrada molto simile a quello del porsche

Lancia Stratos Gr. IV - Detailinformationen


Ciao Pulin,
se riesco passo da te la prossima settimana, così ti porto del materiale...

Allora, diciamo che: ai tempi la Stratos montava PREVALENTEMENE pneumatici Pirelli e Michelin, in quanto più performanti nei rally, ma questo non significa che questi due produttori fossero gli unici...
La Stratos ha utilizzato, per esempio, pneumatici Dunlop e Goodyear in pista, ma anche Kleber nei rally...
Quindi: se si vuole realizzare un modello è DOVEROSO verificare tutti i dettagli e utilizzare gli pneumatici giusti e non uno a caso...
Conoscendo la qualità dei modelli realizzati da Paolo, immagino che alla fine opterà per la scelta giusta (che è quella inficata da Gionc...)
Si possono però anche utilizzare i Pirelli P7 Montecarlo splendidamente riprodotti nella scatola di montaggio Doyusha, ricordando però che anche questa gommatura è stata utilizzata in particolari condizioni...
Altrimenti si finisce per riprodurre una Stratos "a-pezze" come quella rossa che hai trovato dietro casa... Originale ma "tarocco" al tempo stesso: un bel record!
Ciao!
__________________
"La Stratos non era stata disegnata per un impiego sportivo: la Stratos era una vettura... bizzarra!"
Nuccio Bertone (intervista 29/09/1987)
stratosmania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-09, 11:03 AM   #7
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da giova2006 Visualizza il messaggio
Altrimenti si finisce per riprodurre una Stratos "a-pezze" come quella rossa che hai trovato dietro casa... Originale ma "tarocco" al tempo stesso: un bel record!
Ciao!
Vi confesso che a me secca ancora di più: passi la pataccata per ragioni di costi (magari con un dino logoro nella pancia) ma la taroccata per mancanza di cultura è imperdinabile... comunque ognuno è padrone a casa sua anche se a quelli "che non possono" come me fischiano i gabba
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-09, 11:38 AM   #8
Utente Senior
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
matilde è un newbie...
predefinito

Io suggerisco la versione da pista Giro d'Italia credo , Rino Fabbri , tra l'altro visto che conosci l'ambiente di Milano dovrebbe esistere ancora , nascosta in qualche garage blindato . Se invece passi da Maranello , al warm Up dovrebbero ancora avere in vendita la versione del Paolone Devodier trasformata in versione pista , ma Olio Fiat .
Provo a chiedere , ma avendo io il magazzino stampi di Paolo , potrei forse metterti a disposizione tutti i suoi stampi per la modifica , lunedì chiedo disponibilità del materiale e autorizzazione all'uso .
matilde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-09, 12:11 PM   #9
Utente
 
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 799
marcowrc è un newbie...
predefinito

la rino fabbri, appartiene attualmente al sig. Roda, del gruppo Rodacciai, lo so perchè è stata riparata, dopo una gara di storiche da un carrozziere del mio paese che è carrozziere di fiducia del sopracitato, sia per le auto stradali che per quelle competizioni...Fa compagnia ad altre vetture da gara odierne e storiche in una garage,come definito da Matilde "blindato"
Icone allegate
(AUTO) info per stratos doyusha-p1010036.jpg  

Ultima modifica di marcowrc; 08-11-09 a 12:22 PM
marcowrc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-09, 03:15 PM   #10
Utente
 
L'avatar di stratosmania
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Milano
Messaggi: 446
stratosmania inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcowrc Visualizza il messaggio
la rino fabbri, appartiene attualmente al sig. Roda, del gruppo Rodacciai, lo so perchè è stata riparata, dopo una gara di storiche da un carrozziere del mio paese che è carrozziere di fiducia del sopracitato, sia per le auto stradali che per quelle competizioni...Fa compagnia ad altre vetture da gara odierne e storiche in una garage,come definito da Matilde "blindato"

Di versioni Rino Fabbri in giro ce ne sono almeno due (originali) più qualche "tarocco" di poco conto.
Però è meglio ricordare a Paolo che se vuol mettersi a fare una Rino Fabbri deve lavorare più di una qualsiasi altra versione (per via dello spoiler anteriore, dei passaruota posteriori modificati, del motore ad iniezione, del cruscotto stradale, e così via...)
Per le informazioni, non c'è problema: al di la dei garage "blindati" che spesso contengono esemplari originali ma sempre più spesso mal restaurati, è meglio rifarsi alla documentazione originale che (fortunatamente) non manca mai...
ciao!
__________________
"La Stratos non era stata disegnata per un impiego sportivo: la Stratos era una vettura... bizzarra!"
Nuccio Bertone (intervista 29/09/1987)
stratosmania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-09, 03:19 PM   #11
Utente
 
L'avatar di stratosmania
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Milano
Messaggi: 446
stratosmania inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da marcowrc Visualizza il messaggio
la rino fabbri, appartiene attualmente al sig. Roda, del gruppo Rodacciai, lo so perchè è stata riparata, dopo una gara di storiche da un carrozziere del mio paese che è carrozziere di fiducia del sopracitato, sia per le auto stradali che per quelle competizioni...Fa compagnia ad altre vetture da gara odierne e storiche in una garage,come definito da Matilde "blindato"
Infatti, come citavo nel commento precedente, il restauro della Stratos del Sig. Roda è... incompleto!
Manca lo spoiler anteriore... per esempio!
Le strisce sono sbagliate...
Insomma, come al solito ci si affida ai ricordi e i restauri vengono un po' come vengono...
Icone allegate
(AUTO) info per stratos doyusha-1976_giro-italia_463_ricci-biche_prova-mi-1654_101.jpg   (AUTO) info per stratos doyusha-rinofabbri19.jpg   (AUTO) info per stratos doyusha-rinofabbri27.jpg  

__________________
"La Stratos non era stata disegnata per un impiego sportivo: la Stratos era una vettura... bizzarra!"
Nuccio Bertone (intervista 29/09/1987)

Ultima modifica di stratosmania; 08-11-09 a 03:25 PM
stratosmania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-09, 05:59 PM   #12
Utente Senior
 
L'avatar di gionc
 
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,368
gionc diventerà qualcuno prima o dopo!
predefinito

Stefano: io ho immensa stima ed ammirazione per Devodier, detto questo vedo la Olio Fiat che c'è al Warm Up come un incidente di percorso.... ripeto, il tutto detto con la massima umiltà nei confronti di uno con due gabba così, modellisticamente parlando
gionc non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-09, 06:53 PM   #13
Utente Senior
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
matilde è un newbie...
predefinito

Premesso che non sono uno specialista di Stratos e quindi non sono in grado di giudicare se le linee della Olio fiat sono state catturate bene o male , che sia verniciato male , è una grave mancanza di Paolo , che abbia le scritte storte , bisogna pensare che il Devodier , per attitudine sua , le scritte sono ritagliate con le forbici da fogli adesivi colorati . Se poi mi dici che le modifiche per raggiungere una Gr4 stradale sono completamente cannate , ritiro l'offerta e non rovisto più nello scatolone delle meraviglie .
Nessun problema .
matilde non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-09, 07:01 PM   #14
Utente
 
L'avatar di stratosmania
 
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Milano
Messaggi: 446
stratosmania inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da matilde Visualizza il messaggio
Premesso che non sono uno specialista di Stratos e quindi non sono in grado di giudicare se le linee della Olio fiat sono state catturate bene o male , che sia verniciato male , è una grave mancanza di Paolo , che abbia le scritte storte , bisogna pensare che il Devodier , per attitudine sua , le scritte sono ritagliate con le forbici da fogli adesivi colorati . Se poi mi dici che le modifiche per raggiungere una Gr4 stradale sono completamente cannate , ritiro l'offerta e non rovisto più nello scatolone delle meraviglie .
Nessun problema .
Chiedo venia..., ma si può vedere il modello in questione?
(intendo senza passare da Maranello...)
Grazie!
__________________
"La Stratos non era stata disegnata per un impiego sportivo: la Stratos era una vettura... bizzarra!"
Nuccio Bertone (intervista 29/09/1987)
stratosmania non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-11-09, 07:05 PM   #15
Utente Senior
 
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
matilde è un newbie...
predefinito

Se fra un tortello e l'altro , Giovanni ha avuto tempo di fare foto credo di si , anche Max e ragastas , adesso che ricordo facevano foto .
Forse ci fu un articolo sul modello su Modelli Auto oppure viceversa non ricordo , la rivista di primi anni 70 edita a Roma , non quella di Cattani edita a Padova .
matilde non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Lancia Stratos 1/12 kit Doyusha marcowrc Statico - Kits, Info e Varie 7 09-11-08 11:20 AM
Vostre impressioni/esperienze su STRATOS 1/12 DOYUSHA marcoschettino Statico - Kits, Info e Varie 26 04-04-07 12:48 PM
[STRATOS]e questa?info paolino82 Statico - Kits, Info e Varie 9 28-11-06 11:28 AM
(info) Lancia Stratos bobone Statico - Kits, Info e Varie 2 23-02-06 02:19 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:01 AM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203