08-11-09, 07:48 PM
|
#16
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,367
|
Quote:
Originariamente inviata da matilde
. Se poi mi dici che le modifiche per raggiungere una Gr4 stradale sono completamente cannate , ritiro l'offerta e non rovisto più nello scatolone delle meraviglie .
Nessun problema .
|
che macaco, che fai, ti offendi per interposta persona? Eppure mi conosci
|
|
|
08-11-09, 08:13 PM
|
#17
|
Utente
Registrato dal: Jan 2003
Messaggi: 799
|
personalmente sui restauri è meglio che non mi esprimo...perchè il 90% sono macchine verosimili, ma non quelle di un tempo,e peggio ancora di "fantasia".
L'unica che ho potuto apprezzare cosi com'era a suo tempo è quella in possesso di Thomas Popper, che l'ha tenuta cosi come l'ha trovata.Mi riferisco di quella che corse a Le Mans...C'è un articolo molto bello su Grace,e personalmente ho delle foto scattate al raduno mondiale in valle d'aosta.Quella merita e molto...Non a caso è proprietà di un vero intenditore.
Altra stratos che non mi sento di condividere è quella di Bianchini, quella nera che corre gli storici....Non ne sono sicuro ma è stratos solo nella forma, per il resto lasciamo perdere...
Sul fatto di seguire le foto dell'epoca,penso sia abbastanza scontato,per chi fa modellini, andare a ricercare foto di com'era ai tempo la macchina.Cosa non banale purtroppo, per molte opere dei nostri amici jap, che fanno modelli da paura, ma cadono di stile, proprio per mancanza di documentazione.
|
|
|
08-11-09, 09:31 PM
|
#18
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Milano
Messaggi: 446
|
Altra stratos che non mi sento di condividere è quella di Bianchini, quella nera che corre gli storici....Non ne sono sicuro ma è stratos solo nella forma, per il resto lasciamo perdere...
ASSOLUTAMENTE D'ACCORDO CON TE!!!
E pensa che si tratta (purtroppo...) di una Stratos con il pedigree...!!
__________________
"La Stratos non era stata disegnata per un impiego sportivo: la Stratos era una vettura... bizzarra!"
Nuccio Bertone (intervista 29/09/1987)
|
|
|
08-11-09, 10:38 PM
|
#19
|
Guest
|
è che tante volte sti proprietari con le loro auto ci fanno alla fine quel c.... che voglion loro, e il tipo qua vicino a me ne è la riprova.
E' una maniera di continuare a farle vivere,senza condannarle all'oblio e alla polvere di un museo o di un garage privato per 3 amici coi soldi.
Ovvio che dopo anni, se vengono usate per gare...di originale rimane davvero poco (dobbiam parlare del 917 di david piper?..)
forse che alla fine sia meglio così?..
|
|
|
09-11-09, 07:15 AM
|
#20
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Quote:
Originariamente inviata da gionc
che macaco, che fai, ti offendi per interposta persona? Eppure mi conosci 
|
Nessuna offesa Giovanni , era solo un programma di azioni , se mi dici che quel modello oltre ai difetti che si conoscono dei modelli di Paolo , diciamo di lifting , difetti che ha iniziato a correggere a partire dal modello di 512 M fotografato nel mio sito ndr - ha forti problemi di linea , trovo assolutamente inutile svegliare gli acari che sonnecchiano dentro a quei due scatoloni , se al contrario la modifica è corretta , considerato che Paolo potrebbe essere partito anche lui da un Doyousha , Love GT40 , potrebbe ritrovarsi i manichini già pronti per qualche stampata in termoformato e via di pennello con i colori .
|
|
|
09-11-09, 12:57 PM
|
#21
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Salve gente , ho detto due cose , quattro caz...ate , questa mattina ho intervistato il Devodier , cancella tutto , la olio Fiat che realizzò , bella o brutta come volete , è una versione da rally di Tabaton , niente stampi in magazzino , elaborazione diretta sul kit 1/12 .
Scusate , ignoranza abissale .
|
|
|
09-11-09, 01:15 PM
|
#22
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,367
|
Quote:
Originariamente inviata da matilde
Salve gente , ho detto due cose , quattro caz...ate , questa mattina ho intervistato il Devodier , cancella tutto , la olio Fiat che realizzò , bella o brutta come volete , è una versione da rally di Tabaton , niente stampi in magazzino , elaborazione diretta sul kit 1/12 .
Scusate , ignoranza abissale .
|
quindi con questa oltre ai gnocchi fritti metti sul tavolo il relativo digestivo  , ancora un pochino e guadagno pure un cinghialino al forno poi vengo a trovarti
|
|
|
09-11-09, 01:21 PM
|
#23
|
Guest
|
essendo del Paolo...per me è bella a prescindere
|
|
|
09-11-09, 01:47 PM
|
#24
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Quote:
Originariamente inviata da lovegt40
essendo del Paolo...per me è bella a prescindere 
|
Pure per me , ma non può esserti di aiuto in nessun modo per realizzare un Gr 4 .
Non posso certamente cospargermi il capo di cenere , scivolerebbe via subito , ma la penitenza mi tocca .... salame di Felino e gita a Canossa ...sono o non sono suddito di Matilde .
|
|
|
10-11-09, 02:29 PM
|
#25
|
Guest
|
metto 2 foto dei gommoni del 934, provati con sul il cerchio della cromodora (solo che mi servono i tecnomagnesio. Esistono e me li deBBo fare?)
Chiaro che la bellezza delle gommazze del porsche è infinitamente maggiore di quelle da panda della stratos doyusha in versione safari.
il cerchio però ci va dentro meglio che sul suo originale, quindi come misura direi che va bene.
E' il battistrada che nn quaglia, al limite si fa diventare slick (solo che mi sa che sta coppia di posteriori 934 sono vintage un bel po' e di conseguenza forse è un peccato..boh, vedremo)
|
|
|
10-11-09, 02:46 PM
|
#26
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,367
|
Che Tecnomagnesio? I Campagnolo intendi?
|
|
|
10-11-09, 06:04 PM
|
#27
|
Guest
|
si..sarebbero i campagnolo. Solo che su quella vera delle mie foto ...c'è scritto tecnomagnesio (il coprimozzo ha il logo Campagnolo)
Ultima modifica di lovegt40; 10-11-09 a 06:07 PM
|
|
|
10-11-09, 06:36 PM
|
#28
|
Utente
Registrato dal: Sep 2008
residenza: Milano
Messaggi: 446
|
Quote:
Originariamente inviata da lovegt40
si..sarebbero i campagnolo. Solo che su quella vera delle mie foto ...c'è scritto tecnomagnesio (il coprimozzo ha il logo Campagnolo)
|
Turisti... I cerchi Campagnolo NON erano in tencomagnesio... All'epoca l'unica conosciuta era la... magnesia San Pelllegrino!
Ma Paolo, ti ho già detto che passo da te in negozio con i cerchi da asfalto in 1/12... (sono quelli dellaDoyusha in versione Rally di Montecarlo)
Aspetta fino a domani...
__________________
"La Stratos non era stata disegnata per un impiego sportivo: la Stratos era una vettura... bizzarra!"
Nuccio Bertone (intervista 29/09/1987)
|
|
|
10-11-09, 06:51 PM
|
#29
|
Utente Senior
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
|
La Tecnomagnesio ...non è l'attuale MIM Tecnomagnesio ...un'azienda che produce cerchi ... ?
MIM Tecnomagnesio
Può essere che li abbia prodotti per la campagnolo ?
__________________
Ex Tempore
Ultima modifica di nipponts; 10-11-09 a 06:53 PM
|
|
|
10-11-09, 10:52 PM
|
#30
|
Guest
|
Quote:
Originariamente inviata da giova2006
Turisti... I cerchi Campagnolo NON erano in tencomagnesio... All'epoca l'unica conosciuta era la... magnesia San Pelllegrino!
Ma Paolo, ti ho già detto che passo da te in negozio con i cerchi da asfalto in 1/12... (sono quelli dellaDoyusha in versione Rally di Montecarlo)
Aspetta fino a domani...
|
ovvio ovvio che aspetto gianni  solo che palpare le gommone del 934 è come toccare le tettine fresche di una 18 enne...non resisto...aaaahhhh....
|
|
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:00 PM.
| |