10-03-10, 08:42 PM
|
#1606
|
Utente
Registrato dal: Feb 2009
Messaggi: 897
|
L'Alpine ha corso anche in configurazione gr. 5, così come altre vetture dell'epoca, in certi casi era un fatto dettato dalla necessità, non essendo ancora stato raggiunto il numero minimo di produzione perché la macchina venissen omologata in gr.4.
Comunque i cerchi mi sembrano grandini.
Se Lapo avesse lo stesso fiuto per i kit 1\43 diventerebbe in pochissimo tempo il mio miglior amico
|
|
|
10-03-10, 08:44 PM
|
#1607
|
Utente Senior
Registrato dal: Jan 2009
residenza: bergamo
Messaggi: 1,648
|
kit
..... mi sembrano belle grossine considerando che il primo modello senza prese d'aria supplementari ( evoluzione)..........
|
|
|
10-03-10, 08:48 PM
|
#1608
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
Ale, guarda che esisteva proprio la Alpine A310 Gr.5... Con i colori Calberson e Gitanes...
|
|
|
10-03-10, 08:53 PM
|
#1609
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
si, sono un po' larghi, ma dalle poche foto che ho trovato non tanto larghi e anche il disegno sembra abbastanza simile...
|
|
|
10-03-10, 09:16 PM
|
#1610
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
|
|
|
10-03-10, 11:18 PM
|
#1611
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,884
|
raga....io non discuto che le ruote fossero grandi...Dico solo che nelle prove del Lapo,le gomme sono tipo Formula 1...larghe,"spanciate" all'esterno..Le macchine da rally e da pista non avevano gomme del genere.....
|
|
|
11-03-10, 09:58 AM
|
#1612
|
Utente
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
|
Quote:
Originariamente inviata da sandro67
raga....io non discuto che le ruote fossero grandi...Dico solo che nelle prove del Lapo,le gomme sono tipo Formula 1...larghe,"spanciate" all'esterno..Le macchine da rally e da pista non avevano gomme del genere.....
|
Quelle del Lapo sono "esagerate" come spanciatura ma se guardi ste foto vedrai che in quella con la vista laterale sul molo non sono poi così balzane, per i cerchi come al solito se ne vedono sia come quelli mostrati da Lapo (la Gitanes) sia altri (la Calberson)
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
|
|
|
11-03-10, 10:03 AM
|
#1613
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2003
residenza: Bologna
Messaggi: 16,884
|
se guardi l'u.ltima foto,con le ruote giù,si vede benissimo che si tratta di una ruota "noermale",per una vettura del genere.
Lapo ha messo misure da F1..
E poi finisco qua..parliamo di niente,in fondo...
|
|
|
11-03-10, 10:48 AM
|
#1614
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
è il solito discorso delle riduzioni in scala. Le gomme da rally in scala sono quelle di Hasegawa che rispetta al decimo di millimetro le larghezze in scala 1/24. La Tamiya fa dei pneumatici da rally assolutamente esagerati. Ma quali pneumatici preferite?
Mi diceva Pantosti di MG che per dare l'"effetto" della macchina reale, quando la si riduce in scala è necessario enfatizzare certe dimensioni, anche a dispetto della realtà assoluta. Per esempio i rigonfiamenti dei passaruota della GTO per dare l'effetto dell'auto reale devono essere esagerati quando li si riduce in scala. Stessa cosa per la larghezza dei pneumatici. gli esperti dicono che RUF era un mago di questa corrente di pensiero. Anche le Stratos Giro d'Italia di Arena hanno gomme esagerate, ma sinceramente preferisco 'sti canotti a quelle "seccature" della GTO di Gunze (chi ce l'ha sa a cosa mi riferisco...)
Ultima modifica di lapo; 11-03-10 a 10:53 AM
|
|
|
11-03-10, 11:18 AM
|
#1615
|
Utente Senior
Registrato dal: Aug 2007
residenza: como/torino
Messaggi: 1,100
|
concordo pienamente con quanto dice lapo...lui è di gran lunga il "gommista" più esperto e con più occhio di questo forum (escludo ovviamente le sue recenti prove d'assetto con gommazze oversize tipo drugster)....
a proposito, aspetto anch'io le tue considerazioni sui cerchi del dino...
|
|
|
11-03-10, 03:16 PM
|
#1616
|
Utente Senior
Registrato dal: Dec 2005
Messaggi: 10,326
|
Anch'io sono della corrente di pensiero "rims by tamiya gets horny"
Secondo me in Tamy hanno l'ago della bilancia sul giusto equilibrio, ma si vedono in giro cose dove questo equilibrio tra esattezza matematica e enfasi è stato superato. In questo Hasegawa e Gunze mi sembrano "matematiche" e spesso Aoshima "enfatica".
|
|
|
11-03-10, 04:03 PM
|
#1617
|
Utente Senior
Registrato dal: Oct 2008
Messaggi: 1,653
|
Quote:
Originariamente inviata da lapo
è il solito discorso delle riduzioni in scala. Le gomme da rally in scala sono quelle di Hasegawa che rispetta al decimo di millimetro le larghezze in scala 1/24. La Tamiya fa dei pneumatici da rally assolutamente esagerati. Ma quali pneumatici preferite?
Mi diceva Pantosti di MG che per dare l'"effetto" della macchina reale, quando la si riduce in scala è necessario enfatizzare certe dimensioni, anche a dispetto della realtà assoluta. Per esempio i rigonfiamenti dei passaruota della GTO per dare l'effetto dell'auto reale devono essere esagerati quando li si riduce in scala. Stessa cosa per la larghezza dei pneumatici. gli esperti dicono che RUF era un mago di questa corrente di pensiero. Anche le Stratos Giro d'Italia di Arena hanno gomme esagerate, ma sinceramente preferisco 'sti canotti a quelle "seccature" della GTO di Gunze (chi ce l'ha sa a cosa mi riferisco...)
|
Scusate gente , ma io ABORRO , al pensiero che nel modellismo si debba adottare per buone le misure enfatizzate , io sostengo che , nel caso , il modello è completamente cannato , come si dice dalle mie parti . Sono pronto ad accettare che fare prototipi manualmente , come dice di fare il Gabriele nazionale , sia molto complicato , e non lo discuto . Anzi . Ma enfatizzare parafanghi per farli risultare uguali all'originale , suvvia come dite a Firenze , a me , me pare na str...., come dicevano i tretre .
|
|
|
11-03-10, 04:07 PM
|
#1618
|
Moderatore
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Torino (Italy)
Messaggi: 17,333
|
E non addentriamoci anche sulla corrente di pensiero per cui bisogna ridurre in scala anche il colore, cioe' il colore originale va schiarito sempre piu' man mano si riduce la scala, ho visto mastrodontiche discussioni in merito su dei forum strettamente aeronautici e militari in genere
Ciao ciao
__________________
Io sono "MODELFRIENDS" anche se compare "decals"
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e ti batte d'esperienza
|
|
|
11-03-10, 05:08 PM
|
#1619
|
Utente Senior
Registrato dal: Jul 2003
residenza: Firenze
Messaggi: 5,512
|
e invece matilde/mughini io sono DACCORDISSIMO su questa interpretazione per un fatto matematico. Una bella 512 S, mentre passeggi per i box della LM Classic la ammiri con gli occhi ad un'altezza di circa 1,70 e ad una distanza dal muso di un 3 metri e dalla coda di un 7 metri... Un modellino 1/24 invece te lo godi a 30 centimetri dal muso e a 50 dalla coda... Tutte le prospettive sono completamente falsate rispetto al reale e di conseguenza anche le dimensioni percepite (che sono le uniche che a noi esseri imperfetti interessano, secondo me...). L'unico modo per minimizzare questa distorsione sarebbe quella di fotografare modello e auto vera da 10 km con un megateleobbiettivo. A quella distanza le differenze di prospettiva sono minimizzate.
Comunque sia, secondo me, questione di gusti...
Ultima modifica di lapo; 11-03-10 a 05:14 PM
|
|
|
11-03-10, 05:33 PM
|
#1620
|
Utente Senior
Registrato dal: Nov 2006
residenza: San Giovanni Rotondo
Messaggi: 3,536
|
Che poi è in sostanza l'analoga conclusione che traggono i detrattori della teoria delle vernici da schiarire per il rispetto della scala e della resa ...
|
|
|
Strumenti della discussione |
|
Regole d'invio
|
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi
il codice HTML è disattivato
|
|
|
|
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:21 AM.
| |