Vai indietro   Forum Modellismo.net > Categoria Statico > Statico - Kits, Info e Varie
Registrazione FAQ Mercatino Community Calendario
Rispondi
 
Strumenti della discussione
Vecchio 11-12-08, 12:41 PM   #61
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da attilaflagdidio Visualizza il messaggio
Non riesco a capire che benefici abbia un coso del genere, così congegnato, anche sulla produzione di serie.

Mi sembra un modo inutile per buttar via soldi.

Lo avrei concepito in altro modo, del tipo: fate quello che volete, queste son le calorie che potete bruciare, ora son cazzi vostri a farle arrivare alle ruote, chi ne spreca meno è più bravo. Motore bicilindrico, 8, 10, 12, recupero di energia, wankel, turbo, aspirato, a criceti, benzina, diesel, fagioli, uranio...vinca il migliore.

Il kers lo vedo una cosa della serie "come spendere metà del budget per una cosa che mi fa guadagnare una quantità di energia predefinita dalla FIA...sia mai!". Alla faccia della crisi. Delle genialate. Della massima espressione della tecnologia. Non lo vedo come una sfida di efficienza ma di miniaturizzazione e alleggerimento. Oltre a essere pericoloso, visti i voltaggi che girano (già qualche meccanico è stato fulminato).

Se uno si schianta, prima di toccare la macchina i commissari devono attaccare una massa a terra?

Pericoli di incendio dopo un incidente?

Non so, magari non succederà nulla...lo spero....magari sarà una genialata, ma concepito così non mi gusta.
Ooooh, una gran bella risposta! (non sono ironico ma serio).
Prima di tutto convieni con me che in F1 si dovrebbe essere liberta' tecnica amplissima, quasi assoluta (l'idea delle cal. l'vrai sentita dal Carughi).
Poi ammetti che va ricercata l'efficienza energetica assoluta e il recupero di energia, cosa che il KERS fa.

Si sa che le nuove tecnologie sono costose e pericolose, e per la F1 i costi delle innovazioni sono sempre stati alti. Applicando il KERS ne scopriranno i limiti e le potenzialita', impareranno a contenerne i pericoli e alla fine lo applicheranno alla serie.
Perche' e' un congegno che ha senso nell'auto di tutti i gg, che sta benissimo accopiato alla trazione elettrica o ibrida (cosa che mi augurio sia il futuro dell'auto e perfino della moto).

ABS e controllo di stabilita', cambi robotizzati e gestione avanzata della combustione (iniezione diretta e controllo valvole) erano esclusivita' della F1 di meno di 20 anni fa ed ora le trovo nella panda e nella golf. Ben venga altro sviluppo ed una F1 riportata alla sua natura di eccellenza tecnologica, non voglio un monomarca da circo.

Ciao
R.
__________________
Un Tizio: "Libido possidendi......Il Vate=Paperone: fà il bagno nella piscina di modelli e cerchi, decal, ...... "
Il Vate: "Mangiati il cappello Rockerduck!!!!!!! "
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-08, 12:57 PM   #62
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da not4u Visualizza il messaggio
Ooooh, una gran bella risposta! (non sono ironico ma serio).
Prima di tutto convieni con me che in F1 si dovrebbe essere liberta' tecnica amplissima, quasi assoluta (l'idea delle cal. l'vrai sentita dal Carughi).
Poi ammetti che va ricercata l'efficienza energetica assoluta e il recupero di energia, cosa che il KERS fa.

Si sa che le nuove tecnologie sono costose e pericolose, e per la F1 i costi delle innovazioni sono sempre stati alti. Applicando il KERS ne scopriranno i limiti e le potenzialita', impareranno a contenerne i pericoli e alla fine lo applicheranno alla serie.
Perche' e' un congegno che ha senso nell'auto di tutti i gg, che sta benissimo accopiato alla trazione elettrica o ibrida (cosa che mi augurio sia il futuro dell'auto e perfino della moto).

ABS e controllo di stabilita', cambi robotizzati e gestione avanzata della combustione (iniezione diretta e controllo valvole) erano esclusivita' della F1 di meno di 20 anni fa ed ora le trovo nella panda e nella golf. Ben venga altro sviluppo ed una F1 riportata alla sua natura di eccellenza tecnologica, non voglio un monomarca da circo.

Ciao
R.
Si l'ho sentita dal carughi e mi pare un'idea elementare e sensata (l'unica...che stravolge i concetti, il resto son solo palliativi). Penso che più libertà c'è, più emerge il genio. Ora emerge solo team geniale, se e solo se ha anche un robusto portafoglio. Si alza il livello medio di genialità, ma si smorzano i picchi.

L'ABS è stato inventato nel 78 sulle auto stradali, poi nel 93 è stato applicato alla F1, poi subito vietato. Peccato che già la Ford lo vendeva di serie sulle escort 1.6....il controllo di stabilità idem, evoluzione dell'ABS...sul cambio robotizzato ti do ragione...peccato sia stato stoppato sul più bello, ovvero il CVT. Alla fine il robotizzato è stato (ed è) un compromesso, l'optimum lo avremmo con un cambio che tiene sempre e comunque il motore nel regime di coppia massima. Strano però che il primo cambio a doppia frizione "consumer" lo abbia fatto l'unico costruttore che non ha nemmeno mai pensato alla F1...

Per il Kers, ripeto...non mi piace il limite di energia recuperabile. Se io invento un sistema geniale che mi recupera l'80% dell'energia sprecata, perchè dovrei spendere altri soldi per castrarlo? Che ricerca è questa? In tempo di crisi una novità fa bene se rilancia, ma ho idea che l'anno prossimo di questo kers solo pochi appassionati sapranno di che si tratta, ma uno che va a vedere la gara (e ahimè son questi che fanno il business, l'appassionato vero c'è sempre, eternamente incazzato e lamentoso....ma non se ne va) non noterà alcuna differenza.
Tutti avranno un qualcosa che gli da tot energia al giro...andranno tutti uguali, poche differenze quindi zero sorpassi (e si perchè io uso l'energia per sorpassarti e tu la usi per nn farti fregare, col risultato che sto dietro)...e così via.

Ci fosse possibilità di scegliere, che ne so...tra avere 10kg in più e il 20% di energia in più o viceversa...magari emergerebbe qualche situazione interessante.

Un po come quando c'era chi col V8 aveva 50 cv in meno ma anche un passo più corto...e vinceva in ungheria, e chi col V12 aveva un bombardone che dominava a monza...col V8 che rompeva le palle al V12 come una zanzarina nelle piste intermedie....
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-08, 04:07 PM   #63
Utente
 
L'avatar di zepmat
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 230
zepmat è un newbie...
predefinito

Lo sapete cosa hanno risposto gli ingegneri Ferrari sul KERS: "E' troppo complicato"... ma dai su!!!

Comunque sulle tecnologie delle corse applicate alle auto di tutti i giorni c'è un articolo su Ruoteclassiche di dicembre. Un esempio è il telaio in fibra di carbonio introdotto dalla McLaren nel 1981 e un altro le valvole a richiamo desmodromico apparse per la prima volta sulle Mercedes di F1 e poi ripreso dalla Ducati.

E anche se alcune tecnologie sono apparse prima sulle auto di serie che da competizione, queste ultime hanno comunque contributo al loro sviluppo e perfezionamento. Il turbo per esempio anche se era già conosciuto, ha subito lo sviluppo più alto proprio quando veniva impiegato sulle F1 (anche se l'auto da corsa turbo più veloce di tutti i tempi è stata la Porsche Can-Am del '77 con una velocità massima di 402 Km/h e una coppia impressionante, fu soprannominata "TurboPanzer"). Altro esempio è l'iniezione meccanica della benzina adottata per la prima volta sempre sulle F1 così come i pneumatici radiali, il telaio monoscocca (introdotto nel 62 quando era già diffuso sulle auto di serie, ma il suo impiego agonistico ha aiutato ad incrementare la sicurezza sulle suto di serie), gli alettoni...a che punto starebbero gli studi di aereodinamica senza la F1?
__________________
"Ho creduto che il mio destino fosse di arrivare in questo posto. E poi qualcuno è morto, un ragazzo, perché è stato così stupido da credere che sapessi di che stavo parlando...E la notte in cui è morto, per niente, io ero proprio qui sopra, tutto solo, a dare i pugni fino a ferirmi su quella.. stupida botola. A chiedere urlando al cielo cosa dovevo fare, e poi si è accesa una luce: ho creduto che fosse un segno. Ma quello non era un segno, probabilmente eri tu che andavi al bagno." (Locke)
zepmat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-08, 04:34 PM   #64
Utente Senior
 
Registrato dal: Mar 2005
Messaggi: 5,596
attilaflagdidio inizia ad ingranare.
predefinito

Zepmat...infatti mi stai citando cose che risalgono a più di 20 anni fa....dopo il travaso, se c'è stato, è stato enormemente minore, diciamo di affinamento...per quanto riguarda i concetti, spesso c'è stato, ma a in senso inverso.
attilaflagdidio non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-08, 04:39 PM   #65
Utente Senior
 
L'avatar di nipponts
 
Registrato dal: May 2008
residenza: Valle Camuna
Messaggi: 3,798
nipponts inizia ad ingranare.
predefinito

C'è da notare che Mosley ha riferito che Honda potrebbe non essere la sola ad abbandonare.
__________________
Ex Tempore
nipponts non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-08, 04:44 PM   #66
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito

nel frattempo....
Ufficiale l'addio alla 250* Nel 2011 arriva la Moto2 - Gazzetta dello Sport
__________________
--"Dov'è Locke? "Sarà uscito a comprare le sigarette!" --

http://www.modellismo.net/mercatino/...ct/25597/cat/3
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-08, 05:07 PM   #67
Utente Senior
 
Registrato dal: Apr 2004
Messaggi: 1,451
not4u è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolino82 Visualizza il messaggio
Questo soprattutto perche' il 2T e' un motore industrialmente morto.
__________________
Un Tizio: "Libido possidendi......Il Vate=Paperone: fà il bagno nella piscina di modelli e cerchi, decal, ...... "
Il Vate: "Mangiati il cappello Rockerduck!!!!!!! "
not4u non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-08, 08:51 PM   #68
Utente
 
L'avatar di zepmat
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 230
zepmat è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolino82 Visualizza il messaggio
Sì, ormai questo già si sapeva da un annetto, anche qui per contenere i costi. Pare che costi meno costruire un 250 due tempi che un 600 4 tempi, anche se qui secondo me si verrà a creare un dualismo con il mondiale Supersport. Ancora non ho capito quali case ci saranno, KTM si è ritirata per concentrarsi sulla 125, Aprilia anche era piuttosto dubbiosa....forse giusto Honda
__________________
"Ho creduto che il mio destino fosse di arrivare in questo posto. E poi qualcuno è morto, un ragazzo, perché è stato così stupido da credere che sapessi di che stavo parlando...E la notte in cui è morto, per niente, io ero proprio qui sopra, tutto solo, a dare i pugni fino a ferirmi su quella.. stupida botola. A chiedere urlando al cielo cosa dovevo fare, e poi si è accesa una luce: ho creduto che fosse un segno. Ma quello non era un segno, probabilmente eri tu che andavi al bagno." (Locke)
zepmat non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-08, 06:34 PM   #69
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito

e la suzuki...
RaiNews24 - I rally costano troppo, Suzuki si ritira dal mondiale
__________________
--"Dov'è Locke? "Sarà uscito a comprare le sigarette!" --

http://www.modellismo.net/mercatino/...ct/25597/cat/3
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-08, 11:55 AM   #70
Utente
 
L'avatar di pupi
 
Registrato dal: Aug 2003
Messaggi: 787
pupi è un newbie...
predefinito

Quote:
Originariamente inviata da paolino82 Visualizza il messaggio
E da oggi anche la Subaru!!!!!!!!!!
Anche la Subaru lascia i rally - motori - SPORTMEDIASET
__________________
Meglio un giorno da toro che cento da Agnelli!!!!!!!!!!!!
pupi non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-08, 12:37 PM   #71
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito

volevo metterla anche io la news...bravo pupi
sinceramente,della suzuki mi importava poco..ma la subaru...che tristezza..ha fatto la storia della wrc con Mcrae...ed ora costretta a lasciare...

chi sarà a sto punto la prox?
__________________
--"Dov'è Locke? "Sarà uscito a comprare le sigarette!" --

http://www.modellismo.net/mercatino/...ct/25597/cat/3
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-08, 01:44 PM   #72
Utente
 
L'avatar di drizzt
 
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
drizzt è un newbie...
predefinito

Non so quale sia il rapporto tra la Ford che corre e la casa madre negli Stati Uniti ma se sono legate direi proprio loro, e credo che anche Citroen riconsidererà il suo impegno. Tempi duri per il rally, o almeno per quanto riguarda i programmi dei team ufficiali. Per i privati credo cambi poco, chi aveva i soldi per correre con una WRC nel mondiale l'anno scorso li avrà anche quest'anno....Ma a questo punto ci sarà un mondiale????
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
drizzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-08, 01:50 PM   #73
Utente Senior
 
L'avatar di paolino82
 
Registrato dal: Feb 2004
residenza: Vigevano
Messaggi: 3,677
paolino82 è un newbie...
predefinito

si drizzt a questo punto chi rimarrà?
peugeot e citroen...e ford..altre?
se appunto la ford nn si tirerà indietro vista la crisi e i NN aiuti dati dal gov americano mi sa che salta tutto..
__________________
--"Dov'è Locke? "Sarà uscito a comprare le sigarette!" --

http://www.modellismo.net/mercatino/...ct/25597/cat/3
paolino82 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-08, 02:56 PM   #74
Utente
 
L'avatar di drizzt
 
Registrato dal: Mar 2008
residenza: Saint Christophe - Aosta
Messaggi: 794
drizzt è un newbie...
predefinito

Peugeot non c'è, tutti i programmi Nazionali e IRC sono affidati agli importatori (quindi privati) e nel mondiale è fuori già dal 2005. Continua nell'Endurance con la 908.
Sul sito della Subaru ( Subaru World Rally Team ) annunciano il ritiro per quest anno e parlano di guardarsi attorno per il 2010 aspettando i regolamenti tecnici per rientrare sempre attraverso Prodrive nel mondiale, ma non si capisce se è una speranza, una certezza o semplicemente un contentino per quelli che come me stravedono per la Subaru e avrebbero salutato come l'arrivo del messia l'annuncio dell'ingaggio di Loeb per il 2010 visto che era senza contratto (non sarebbe mai successo ma sperare non costava nulla).
Citroen a detta del loro Direttore Sportivo Quesnel ha confermato lo scarso o nullo interesse di Citroen per le S2000 (che dovrebbero arrivare nel 2010 con motori turbo, ma di cui in realtà non si sa nulla, se non che, ha detta di molti ingegneri non direttamente coinvolti, sarà difficile far diventare turbo un motore non progettato per esserlo)...la vedo düüüra
__________________
Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati.
drizzt non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 16-12-08, 03:15 PM   #75
Utente
 
L'avatar di zepmat
 
Registrato dal: Aug 2008
residenza: Roma
Messaggi: 230
zepmat è un newbie...
predefinito

Nooo!!! La Subaru no! E che fine farà Solberg? E Marko Martin? Che l'anno scorso era diventato collaudatore ufficiale del team WRC dopo l'abbandono delle corse nel 2005...
__________________
"Ho creduto che il mio destino fosse di arrivare in questo posto. E poi qualcuno è morto, un ragazzo, perché è stato così stupido da credere che sapessi di che stavo parlando...E la notte in cui è morto, per niente, io ero proprio qui sopra, tutto solo, a dare i pugni fino a ferirmi su quella.. stupida botola. A chiedere urlando al cielo cosa dovevo fare, e poi si è accesa una luce: ho creduto che fosse un segno. Ma quello non era un segno, probabilmente eri tu che andavi al bagno." (Locke)
zepmat non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi


Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smilie sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato
Trackbacks are attivo
Pingbacks are attivo
Refbacks are disattivato


Discussioni simili
Discussione Ha iniziato questa discussione Forum Risposte Ultimo messaggio
Il motore a 2 tempi TONYM73 Automodelli a scoppio 27 11-09-07 05:06 PM
i migliori tempi babyfurious Virtual RC Racing 19 14-07-07 03:23 PM
Indietro con i tempi camadonna Mini4wd Regolamento - Gare 17 12-07-06 07:56 PM
i vostri tempi babyfurious Automodelli a scoppio 0 15-12-05 01:15 PM
[hjl] tempi consegna.... mellos Statico - Kits, Info e Varie 10 19-04-05 02:09 PM


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:22 PM.


Chi Siamo | Pubblicità | Scambio banner | Disclaimer | Regolamento | P.IVA 00319251203